Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

“E’ faticoso fare silenzio. In Quaresima si riscopra la voce della Parola di Dio”. Benedetto XVI nell’avvio del tempo quaresimale

(testo integrale) Cari fratelli e sorelle, oggi, segnati dall’austero simbolo delle Ceneri, entriamo nel Tempo di Quaresima, iniziando un itinerario spirituale che ci prepara a celebrare degnamente i misteri pasquali. La cenere benedetta imposta sul nostro capo è un segno che ci ricorda la nostra condizione di creature, ci invita alla penitenza e

Nomine. Don Stefano Brizi è il nuovo Vicario Generale di Pesaro. 45 anni, parroco

L’arcivescovo di Pesaro Mons. Piero Coccia ha nominato don Stefano Brizi nuovo Vicario Generale. 45 anni don Brizi è parroco di Osteria Nuova di Montelabbate e direttore dell’Ufficio Pastorale. La nomina arriva ad un mese di distanza della morte di M0ns. Romano Morini deceduto improvvisamente. Don Brizi ha studiato presso il Pontificio Seminario Marchigiano, conseguito la Licenza alla Gregoriana ed è membro della commissione presbiterale … Continua a leggere Nomine. Don Stefano Brizi è il nuovo Vicario Generale di Pesaro. 45 anni, parroco »

Diocesi italiane. Todi-Orvieto. Il Vescovo Scanavino si dimette. In attesa della nuova nomina il Papa invia Mons. Marra

Mons. Giovanni Scanavino, Vescovo della diocesi Orvieto-Todi, si è dimesso. Le sue dimissioni sono state accettate dal Papa. E’ questa la conclusione, amara, di una vicenda che ha preso avvio il 30 novembre scorso, subito dopo il suicidio del diacono, Luca Seidita, che si è tolto la vita gettandosi dalla rupe di Orvieto. La Santa Sede ha affidato a Mons. Giovanni Marra la diocesi, in attesa … Continua a leggere Diocesi italiane. Todi-Orvieto. Il Vescovo Scanavino si dimette. In attesa della nuova nomina il Papa invia Mons. Marra »

Verso il Convegno Diocesano. “La Gmg è da considerare con la medesima mentalità progettuale con cui si affrontano le esperienze educative”. Don Paolo Giulietti

Domenica 27 marzo, ore 15.30 presso la parrocchia di Rosciano di Fano,  si terrà il Convegno Diocesano Pastorale sul tema “Giovani e comunità. Sfida educativa”. Interverrà Don Paolo Giulietti, già direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile ed ora Vicario generale della Diocesi di Perugia-Città della Pieve. Qui di seguito proponiamo una sua riflessione in merito alla Pastorale Giovanile e alle Gmg come cammino … Continua a leggere Verso il Convegno Diocesano. “La Gmg è da considerare con la medesima mentalità progettuale con cui si affrontano le esperienze educative”. Don Paolo Giulietti »

Oggi 100 anni. Don Ettore Carboni il sacerdote più anziano della Diocesi

Oggi la Diocesi festeggia un traguardo sacerdotale importante e che accade molto di rado: 100 anni di un nostro prete. Stiamo parlando di Don Ettore Carboni. E’ nato a Cartoceto, fraz. Lucrezia, il 3 marzo 1911. Ordinato il 31 marzo 1934 nella cappella del Seminario Regionale da Mons. Giustino Sanchini. Ha ricoperto diversi incarichi:

“I giovani cristiani sono i migliori evangelizzatori dei loro coetanei”. Invito alla Gmg dal Card. Rouco di Madrid

“Le Giornate mondiali della gioventù – ha detto il card. Rouco Varela di Madrid – sono caratterizzate dall’essere anche una grande esperienza di Chiesa. I giovani cercano Cristo e cercano la compagnia con la quale incontrarlo, conoscerlo meglio e seguirlo con perseveranza”. Di qui “la grande responsabilità” delle diocesi, dei vescovi, dei genitori, parroci, maestri cattolici,

Carnevale organizzato dalla Pastorale Giovanile Diocesana. Attesi tanti giovani e numerose parrocchie della Diocesi. Tema: l’Unità d’Italia, giovedì 3 marzo

(Invito di Don Steven, Responsabile PG) Vi invito a leggere bene LE REGOLE per la partecipazione! 1. Dovrete iscrivervi entro la mezzanotte di domenica 27 febbraio direttamente su questo blog! 2. Non dovrete indicare il nome di un giurato perché avremo una GIURIA ESTERNA DI QUALITA’ che valuterà bene l’attinenza al tema, il rispetto