Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

Sat2000. Prossima puntata sulla Diocesi di Fano venerdì 31 ottobre ore 17.30

Venerdì 24 è stata messa in onda, da Sat2000 (Tv della CEI), la prima puntata realizzata in occasione delle riprese televisive effettuate i primi di ottobre nel territorio della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, dalle telecamere di Sat2000. L’Ufficio Comunicazioni Sociali comunica la prossima puntata, all’interno del programma di Mosaiko, andrà in onda venerdì 31 ottobre 2008 alle ore 17.30…

"Il prete è uno di famiglia, sempre". Il Vescovo alle esequie di don Subissati

Alla presenza del Vescovo Trasarti una quarantina di sacerdoti e numerosi fedeli hanno celebrato le esequie di don Isidoro Subissati. Accorato il ricordo di don Gabriele Belacchi, suo studente nei tempi degli studi in seminario minore e compagno di avventure pastorali e umani. Don Belacchi lo chiamava affettuosamente “Iso”. Il Vescovo Trasarti, all’inizio dell’omelia centrata sulla Parola di Dio, ha letto un messaggio inviato da … Continua a leggere "Il prete è uno di famiglia, sempre". Il Vescovo alle esequie di don Subissati »

Speciale Sinodo. Sintesi delle ultime giornate. Puntare sull'educazione permanente, conoscere le sette per coglierne il meglio

Riportiamo alcuni estratti di quattro relazioni delle ultime congregazioni del Sinodo sulla Parola di Dio a Roma, nelle sue ultime battute: CIRCOLO MINORE TEDESCO: VESCOVO FRIEDHELM HOFMANN, DI WÜRZBURG (GERMANIA). “In alcune relazioni esposte nell’aula del Sinodo sembra esserci un certo timore del metodo storico-critico, timore che minaccia di ridurre i meriti e i frutti dell’Esegesi scientifica…

"Sacerdoti, ripensiamo il nostro ministero". Il Vescovo alle esequie di don Rinaldo Seretti

In una chiesa piccola ma grande in umanità e semplicità la comunita diocesana e la parrocchia di Isola di Fano ha dato l’ultimo saluto a don Rinaldo parroco emerito San Vito sul Cesano. Gli ultimi anni della sua vita gli ha condivisi con i suoi confratelli presso la casa del clero “Costanzo Micci” in Via Montevecchio, 13 di Fano (PU). Era nato a Fossombrone il … Continua a leggere "Sacerdoti, ripensiamo il nostro ministero". Il Vescovo alle esequie di don Rinaldo Seretti »

Don Lasconi predica Esercizi Spirituali dal 9 al 15 novembre a Villa S. Biagio

Caro confratello, la pace del Signore. Se non sei ancora riuscito quest’anno a fermarti per un corso sereno e prolungato di ESERCIZI SPIRITUALI e desideri farlo dopo gli impegni pastorali dell’ottavario dei morti ti ricordo che nella casa di spiritualità “VILLA S. BIAGIO” DI FANO dal 9 sera al 15 mattina di Novembre 2008 avrà luogo un corso di Esercizi Spirituali per Sacerdoti e religiosi … Continua a leggere Don Lasconi predica Esercizi Spirituali dal 9 al 15 novembre a Villa S. Biagio »

Scuola di Formazione Impegno Sociale e Politico: sabato 25 ottobre

Prossimo appuntamento della Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico di Retinopera è previsto per sabato 25 ottobre alle ore 16,30 presso il Centro Pastorale, in via Roma 118 a Fano. Samuele Giombi e Ferdinando Maria Ciani commenteranno un brano di un video di Luigi Alici che riprende la sua relazione alla Settimana Sociale dei Cattolici Italiani a Pisa sul tema: “Educare e Formare al … Continua a leggere Scuola di Formazione Impegno Sociale e Politico: sabato 25 ottobre »

Incontro: il post aborto, una ferita difficile da rimarginare

La ferita profonda dell’aborto rimane una delle sofferenze piu’ ignote ed inascoltate tanto da configurare una nuova fascia di poveri di cui viene completamente ignorata l’esistenza.  L’incontro si terrà presso la sala parrocchiale di Santa Maria Goretti mercoledì 22 ottobre 2008 alle ore 21 ed è rivolto sia ai laici ma anche e soprattutto ai sacerdoti. Le conclusioni sono affidate al Vescovo…

Celebrata la Festa del Creato a S. Francesco in Rovereto

San Francesco in Rovereto 3-4 Ottobre 2008. I giorni vicini la festa di San Francesco d’Assisi, portano sempre con se la voglia di rendere manifesta la bellezza di una figura così importante sia per la fede cristiana che per la nazione italiana in senso stretto, confermato anche dall’incontro avvenuto proprio il 4 ottobre al Quirinale tra il Santo Padre Benedetto XVI e il Presidente della … Continua a leggere Celebrata la Festa del Creato a S. Francesco in Rovereto »