Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

"La forza della vita nella sofferenza". Messaggio CEI per la Vita 2009

(Testo integrale CEI) Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 31a Giornata Nazionale per la Vita 1 febbraio 2009. Titolo: “La forza della vita nella sofferenza”. La vita è fatta per la serenità e la gioia. Purtroppo può accadere, e di fatto accade, che sia segnata dalla sofferenza. Ciò può avvenire per tante cause. Si può soffrire per una malattia che colpisce il corpo o … Continua a leggere "La forza della vita nella sofferenza". Messaggio CEI per la Vita 2009 »

Speciale Sinodo 8. 13° giornata: FARE UN SERIO ESAME DEGLI STILI DI VITA E DEI BENI DELLA CHIESA

Di seguito riportiamo estratti degli interventi di alcuni Padri Sinodali:  CARDINALE TARCISIO BERTONE, S.D.B., SEGRETARIO DI STATO. “Si registra, cioè una sostanziale indifferenza per una fede comunicata tramite la Sacra Scrittura, rispetto invece alla testimonianza di una persona credente, indifferenza che si accompagna ad un notevole tasso di ignoranza e soprattutto alla difficoltà di avvertirne il valore vitale. (…)

Speciale Sinodo 7. Sintesi degli interventi: 11-12 giornata

Di seguito riportiamo gli estratti di alcuni interventi dei Padri Sinodali. VESCOVO LOUIS PORTELLA MBUYU , DI KINKALA, PRESIDENTE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE (REPUBBLICA DEL CONGO). “Nel Congo-Brazzaville, paese segnato negativamente da una serie di conflitti interni, constatiamo l’abbondanza di movimenti religiosi che si possono suddividere in due categorie:…

Speciale Sinodo 6. Sintesi degli interventi: 9-10 giornata

Di seguito riportiamo estratti degli interventi di alcuni Padri Sinodali nei lavori delle giornate nona e decima. ARCIVESCOVO CORNELIUS FONTEM ESUA, DI BAMENDA (CAMERUN). “È necessario e urgente mettere le Sacre Scritture nelle mani dei fedeli, affinché diventino vive nelle loro professioni, nelle loro famiglie e nelle diverse situazioni della vita, e siano fonte di ispirazione per la vitalità e le attività…

Speciale Sinodo 5. Sintesi degli interventi: 7-8 giornata

Di seguito riportiamo alcuni estratti degli interventi dei Padri Sinodali della settima e ottava giornata: CARDINALE ENNIO ANTONELLI, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia (CITTÀ DEL VATICANO). “Raccomandare e promuovere con appropriati sussidi l’ascolto comunitario della Parola di Dio nelle famiglie e la condivisione delle esperienze vissute. Per collegare più facilmente le parole…

Speciale Sinodo 4: sintesi degli interventi. 5-6 giornata

Riportiamo di seguito alcuni estratti degli interventi dei Padri Sinodali tenuti nell’Aula del Sinodo della quinta e sesta giornata dei lavori: ARCIVESCOVO DONALD WILLIAM WUERL, DI WASHINGTON (STATI UNITI D’AMERICA). “La liturgia è, al contempo, un atto di culto e un momento di pedagogia. Il ciclo triennale del Lezionario, nella sua presentazione delle Scritture, ci offre la straordinaria…

Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (18 gennaio 2009)

(E’ stato reso pubblico il testo integrale mercoledì 8 ottobre) San Paolo migrante, Apostolo delle genti Cari fratelli e sorelle, quest’anno il Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato ha come tema: “San Paolo migrante, Apostolo delle genti”, e prende spunto dalla felice coincidenza dell’Anno Giubilare da me indetto in onore dell’Apostolo in occasione del bimillenario della sua nascita. La predicazione…

Speciale Sinodo 3: sintesi degli interventi. 4 giornata

Riportiamo estratti di alcuni interventi tenuti nell’Aula del Sinodo.VESCOVO MAURICE PIAT, C.S.SP., VESCOVO DI PORT-LOUIS (MAURIZIO). “La crisi della trasmissione della fede nelle società della ‘Cristianità’ si spiega in gran parte con il fatto che, in queste società, la Chiesa, godendo di una certa sicurezza, ha avuto la tendenza a considerare la fede come scontata, a privilegiare l’insegnamento…

CEM: messaggio sulla situazione del mondo lavorativo

Si è tenuta nei giorni di martedì 7 e mercoledì 8 ottobre, presso il Palazzo Apostolico di Loreto, la riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana. Al termine dei lavori è stato diffuso un messaggio sulla situazione del mondo del lavoro nel contesto odierno. (il testo completo). I Vescovi delle Marche esprimono la loro vicinanza e partecipazione al disagio di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie…

Perchè sui cristiani uccisi in India si tace nel mondo? Se ne parli di più

In India il dramma dei cristiani non si attenua: in migliaia continuano a cercare rifugio dalle violenze nelle foreste mentre il mondo sta a guardare. Sulla situazione nel Paese asiatico ascoltiamo il direttore di AsiaNews padre Bernardo Cervellera. R. – La situazione in India è tragica: ogni giorno avvengono assassinii ed uccisioni di persone costringendole a cambiare religione, cioè a lasciare il cristianesimo…