Lettera del Vescovo alle famiglie

Mons. Armando Trasarti scrive alle famiglie della Diocesi inviando loro un messaggio (scarica il documento completo allegato) in occasione dell’inizio della Quaresima
Mons. Armando Trasarti scrive alle famiglie della Diocesi inviando loro un messaggio (scarica il documento completo allegato) in occasione dell’inizio della Quaresima
Domenica 10 febbraio prossimo alle ore 17, si terrà l’inaugurazione della “Casa Sogno di Giacobbe”. Notizia pubblicata on line sul SIR di mercoledì 6 febbraio 2008: “La famiglia, nella diocesi marchigiana,
“Il cristiano non dimentica il tempo della crisi, ma tutto assume in un atteggiamento di accoglienza semplice e premurosa: il tempo trascorso è parte della mia storia amata da Dio”. Con queste parole Mons. Armando Trasarti ha iniziato l’omelia nella Messa del “Te Deum” di ringraziamento nella Cattedrale di Fano.
L’appuntamento tradizionale organizzato dal Centro Missionario Diocesano (CMD), in occasione della tre giorni di formazione invernale, quest’anno ha visto la presenza del Vescovo.
La parrocchia di S. Michele al Fiume è dedicata a “Maria Regina della Pace”. Il Vescovo assieme al Parroco don Stefano Maltempi e alla comunità tutta celebra la S. Messa il 1° gennaio alle ore 16.
Lunedì 31 dicembre alle ore 18 presso il Duomo di Fano si celebrerà il “Te Deum” l’inno di ringraziamento di fine anno. Presiede il Vescovo.
E’ stato inaugurato sabato 29 dicembre il Centro di accoglienza notturna dell’Associazione di volontariato Opera P. Pio dei Frati Cappuccini, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Fano.
«Cari detenuti, se mi fosse dato di parlar ad uno ad uno, che cosa direi? Direi che sono venuto a salutarvi e a manifestarvi la mia simpatia, il mio affetto, anche a nome di tutta la Diocesi di Fano”. Con queste parole il Vescovo ha salutato nell’omelia i detenuti del carcere di Fossombrone con i quali ha celebrato la Messa nel mattino di Natale.
1967-2007. La parrocchia S. Apollinare di Lucrezia è in festa per il 40° anniversario di fondazione della parrocchia.
“Carissimi tutti è il primo Natale che condivido con voi e sto assaporando la bellezza di questo avvenimento: lo sperimento attraverso gli incontri, nell’ascolto delle vostre vite, durante le celebrazioni”. Leggi il testo completo