Archivi della categoria: Pastorale per i migranti e itineranti

Sabato 18 si è tenuto lo spettacolo "Nelle scarpe di Giufà"

Verso un “noi” sempre più grande

In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebra il 26 settembre, sabato 18 settembre, alla tensostruttura del Lido di Fano, si è tenuto lo spettacolo teatrale “Nelle scarpe di Giufà” messo in scena dalla compagnia teatrale “Nuova Accademia degli Arrischianti” di Laura Fatini. Lo spettacolo è stato introdotto da don Sandro Messina, direttore dell’Ufficio Migrantes diocesano, che ha ringraziato i … Continua a leggere Verso un “noi” sempre più grande »

Organizzato dalla Migrantes

Corso di alta formazione

Si terrà a Loreto da lunedì 23 a venerdì 27 agosto 2021 la seconda edizione del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes della CEI in collaborazione con il SIMI (Scalabrini International Migration Institute). Il nuovo Corso di alta formazione è un’iniziativa avviata nel 2020 in risposta al desiderio manifestato da numerosi direttori diocesani Migrantes di poter disporre di occasioni per continuare ad incontrarsi … Continua a leggere Corso di alta formazione »

Il racconto di Don Alberto BALDUCCI Direttore Migrantes – Jesi

Domenica 11 ottobre si è tenuto il Giubileo dei migranti a Loreto

Domenica 11 ottobre, a Loreto. Il virus spaventa, la pioggia disturba, la gente in una giornata grigia arriva timidamente, poco alla volta… É il « giubileo dei migranti ». Tutto sembra scoraggiare… Il pullman dalla Romagna carico di badanti rumene, all’ultimo istante, non verrà ! Quando, come d’improvviso, l’enorme gruppo di nigeriani da Jesi accende l’entusiasmo. Donne, uomini, bambini dalla pelle nera e dagli abiti … Continua a leggere Domenica 11 ottobre si è tenuto il Giubileo dei migranti a Loreto »

Celebrata la Giornata del Migrante e del Rifugiato

Doveva tenersi alla tensostruttura del lido di Fano ma le condizioni meteo non lo hanno permesso. E’ stata quindi celebrata, al Centro Pastorale Diocesano, la Giornata del Migrante e del Rifugiato a cui hanno preso parte il Vescovo Armando e numerosi sacerdoti della Diocesi. L’evento, promosso dall’Ufficio Migrantes della Diocesi, è stato inserito all’interno delle iniziative promosse nell’ambito della XXIII Settimana Regionale Africana organizzata da … Continua a leggere Celebrata la Giornata del Migrante e del Rifugiato »

Oltre 300 migranti in pellegrinaggio alla Santa Casa

Domenica 6 ottobre, a Loreto si è svolto il “Pellegrinaggio marchigiano dei migranti. Anche noi da Maria!” che ha visto la partecipazione di oltre 300 migranti tra indiani, ucraini, latino-americani, nigeriani, filippini e di altri Paesi dell’Asia e dell’Africa e di numerosi fedeli provenienti da quasi tutte le Diocesi marchigiane. Il pellegrinaggio dei migranti marchigiani, verso la Santa Casa di Loreto, ha preso il via … Continua a leggere Oltre 300 migranti in pellegrinaggio alla Santa Casa »

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

  “Da quest’anno la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, promossa dalla Santa Sede, si svolgerà nell’ultima domenica di settembre . Sappiamo bene – scrive il cardinale Gualtiero Bassetti Presidente della CEI ai Vescovi – quanto questo tema oggi sia spesso affrontato in maniera divisiva, persino nelle nostre comunità: il fenomeno migratorio rischia di essere il capro espiatorio di paure e insicurezze, di un … Continua a leggere Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »

Pellegrinaggio marchigiano con i migranti a Loreto

Domenica 6 ottobre l’Ufficio Diocesano Pastorale Migrantes organizza il pellegrinaggio marchigiano con i migranti a Loreto. Il programma della giornata prevede alle ore 15.30 incontro a Porta Romana, alle ore 16 la processione in centro città, alle ore 17 Eucaristia nella Basilica e alle ore 19 un momento conviviale e di festa. Da Fano il pullman partirà alle ore 14 dal parcheggio vicino al Cimitero … Continua a leggere Pellegrinaggio marchigiano con i migranti a Loreto »

“Colori diversi per un’unica tenda”

Domenica 16 giugno si è svolta a Fano la Festa dei Popoli dal titolo “Colori diversi per un’unica tenda”. La giornata si è articolata in molti momenti come il torneo di calcetto, la presentazione dei vincitori del concorso promosso dalla PASCI ‘Stranieri per una casa comune’ e la biblioteca vivente angolo di racconti di storie di vita e di viaggi. Quello più caratteristico è stato … Continua a leggere “Colori diversi per un’unica tenda” »

Domenica 16 giugno la Festa dei Popoli

Domenica 16 giugno, all’Anfiteatro Rastatt (in caso di pioggia l’evento si terrà al Centro Pastorale Diocesano), è in programma la Festa dei Popoli, iniziativa organizzata dall’Ufficio Diocesano Migrantes, dalla Caritas Diocesana in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e del Turismo del Comune di Fano, Acli Pesaro – Urbino, Associazione di cittadini senegalesi di Fano, Associazione Papa Giovanni XXIII, PASCI, Allarghiamo gli Orizzonti, L’Africa Chiama Onlus, … Continua a leggere Domenica 16 giugno la Festa dei Popoli »