Archivi della categoria: Problemi sociali e lavoro

“I luoghi di lavoro sono luoghi di vita”

Prosegue il ciclo di incontri organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro in preparazione della prossima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, che si terrà a Cagliari il prossimo ottobre. L’incontro si è tenuto sabato 17 giugno, presso la Cripta di Sant’Agostino a Fossombrone, in collaborazione con la Pastorale Giovanile diocesana e i rappresentanti del Progetto Policoro. L’obiettivo dell’incontro era quello di consentire … Continua a leggere “I luoghi di lavoro sono luoghi di vita” »

Recuperare il concetto di “sacralità del lavoro”

Il sesto incontro annuale del Vescovo Armando con gli operatori sociali ed economici, che quest’anno trattava il tema “Il lavoro nella vocazione di un territorio”, in vista delle prossime Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, che si terranno in autunno a Cagliari, dedicate appunto al tema del lavoro, ha avuto come novità la presenza del professor Leonardo Becchetti, economista di fama, editorialista di Avvenire e componente … Continua a leggere Recuperare il concetto di “sacralità del lavoro” »

Ascolto degli “impoveriti” e delle grida della Terra

Da sabato 3 a domenica 4 giugno la nostra Diocesi ha preso parte a Bologna all’ 8° Laboratorio della Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita. Riportiamo, di seguito, la testimonianza di Pier Federico e Ottavia e Roberta, componenti della Commissione diocesana di pastorale integrata sui nuovi stili di vita. A Bologna abbiamo incontrato e conosciuto 59 delegati diocesani provenienti da alcune delle 89 Diocesi che partecipano … Continua a leggere Ascolto degli “impoveriti” e delle grida della Terra »

“Il lavoro deve rivolgersi anche alla conservazione del territorio”

Proseguono le iniziative di preparazione alla prossima Settimana Sociale dei Cattolici in Italia organizzate dall’Ufficio Pastorale per i Problemi Sociali e il Lavoro della nostra Diocesi. L’ultimo incontro, intitolato “Il Lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale”, si è tenuto sabato 27 maggio presso lo Scriptorium del Monastero di Fonte Avellana, in collaborazione con ACLI Pesaro Urbino e Azione Cattolica Diocesana. Gabriele Darpetti, direttore dell’Ufficio … Continua a leggere “Il lavoro deve rivolgersi anche alla conservazione del territorio” »

Essere custodi della società in cui viviamo

Domenica 19 Marzo il Vescovo ha celebrato una messa per San Giuseppe lavoratore presso l’azienda Biefbi Cucine di Fossombrone. L’azienda Biefbi, fondata nel 1976, è specializzata nella progettazione e produzione industriale di cucine componibili. Continua così il percorso di celebrazioni che si svolgono nei luoghi di lavoro, a rappresentare l’importanza di infondere concretamente le indicazioni della dottrina sociale della Chiesa nel tessuto imprenditoriale e sociale … Continua a leggere Essere custodi della società in cui viviamo »

“Recuperare i valori, le relazioni per uno stile di vita differente”

Venerdì 10 marzo, con un incontro formativo con Adriano Sella, ha preso avvio la Commissione di pastorale integrata Nuovi Stili di Vita nella nostra Diocesi. “Questa sera abbiamo con noi Adriano Sella, fondatore della rete interdiocesana Nuovi Stili di Vita, che ci aiuterà a partire con questa nuova Commissione di pastorale integrata che vede coinvolti diversi uffici pastorali della Diocesi”. Queste le parole di Gabriele … Continua a leggere “Recuperare i valori, le relazioni per uno stile di vita differente” »

“Ecologia integrale nel lavoro e nei conflitti”

  Dal 23 al 25 febbraio anche la nostra Diocesi ha preso parte al II Seminario Nazionale di Pastorale Sociale sul tema “Ecologia integrale nel lavoro e nei conflitti. Prospettive per un annuncio cristiano ineludibilmente sociale”. Sono state giornate di approfondimento, di confronto e di formazione. Della nostra Diocesi erano presenti Gabriele Darpetti, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro insieme ad … Continua a leggere “Ecologia integrale nel lavoro e nei conflitti” »

Gli orari di apertura dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro

L’Ufficio Pastorale per i problemi sociali e il lavoro, giustizia, pace e custodia del creato della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, sarà aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari: MERCOLEDI’           dalle ore 18,00 alle ore 19,00 GIOVEDI’                 dalle ore 18,00 alle ore 19,00 SABATO                   dalle ore 10,00 alle ore 12,00 In tali orari è garantita la presenza del direttore Gabriele Darpetti o di … Continua a leggere Gli orari di apertura dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro »

Il Lavoro e l’Economia al centro

Gli Uffici diocesani di Pastorale Sociale e del Lavoro e di Pastorale Giovanile hanno organizzato un evento divulgativo sulla Dottrina Sociale della Chiesa, che si è tenuto il 12 gennaio nella Sala della Fraternità di Cuccurano. L’obiettivo della serata era quello di far accostare i giovani della Diocesi al pensiero sociale cattolico, informandoli dei principali contenuti ed insegnamenti della Dottrina Sociale della Chiesa sui problemi … Continua a leggere Il Lavoro e l’Economia al centro »

“È il tempo questo di costruire una pace durevole e giusta”

“Stasera preghiamo insieme affinché le parole e i gesti di pace non siano vani, ma reali, forti e potenti. Chiediamo a Dio di aiutare tutti noi ad attingere alla nonviolenza nelle profondità dei nostri sentimenti e valori personali”. Con queste parole è stata introdotta sabato 14 gennaio la Veglia di preghiera per la Pace in Cattedrale dal titolo “La nonviolenza: stile di una politica per … Continua a leggere “È il tempo questo di costruire una pace durevole e giusta” »