Archivi della categoria: Beni culturali ecclesiali

Presentazione inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli

Venerdì 27 maggio alle ore 17.30 presso il Centro Pastorale Diocesano verrà presentato l’Inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli, a cura di Massimo Bonifazi. Intervengono alla presentazione il vescovo Armando, Alberto Alessandri sindaco di Cagli, Giuseppe Cucco delegato regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici, Anna Falcioni docente di storia medievale presso l’università di Urbino e Massimo Bonifazi archivista diocesano. L’incontro sarà moderato da Guido … Continua a leggere Presentazione inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli »

Manutenzione e conservazione dei metalli

La Consulta Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Marchigiana organizza giovedì 5 maggio 2016, a Colle Ameno di Ancona, un corso (3 ore di lezione teorica frontale e 3 ore di dimostrazione pratica) sulla manutenzione e conservazione dei metalli. Il corso intende offrire indicazioni pratiche per una corretta conservazione e manutenzione degli oggetti di oreficeria e argenteria. Nel mattino saranno forniti parametri per riconoscere la … Continua a leggere Manutenzione e conservazione dei metalli »

Visite giubilari diocesane guidate

Partirà sabato 9 aprile il programma di visite giubilari della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Il progetto, “Volti e luoghi della Misericordia”, consiste nel far conoscere alcune tra le più significative sculture e pitture presenti nelle quattro cattedrali (chiese giubilari) diocesane e non solo. Si tratta di visite ad opere particolarmente rivolte a sottolineare il tema della Misericordia Divina, quali crocifissi scolpiti e dipinti, … Continua a leggere Visite giubilari diocesane guidate »

A Cagli straordinaria ostensione di antiche immagini del Crocifisso

In occasione dell’Anno Giubilare, indetto da Papa Francesco per il prossimo 2016, le Confraternite di Cagli hanno pensato di realizzare una esposizione delle statue relative alla crocefissione di Gesù Cristo, interpretando la dedicazione del Papa a tale Giubileo, quale “Anno della Misericordia” in Colui che ha predicato incessantemente la MISERICORDIA verso tutti e che per la misericordiosa salvezza umana si è fatto crocifiggere. Cagli, nell’interno … Continua a leggere A Cagli straordinaria ostensione di antiche immagini del Crocifisso »

Inaugurata la raccolta museale parrocchiale

Venerdì 15 gennaio nella ricorrenza della festa del Santo patrono, il vescovo Armando, alla presenza del Sindaco e delle varie autorità locali civili e militari, ha inaugurato la raccolta museale parrocchiale, sistemata nei locali della cripta della chiesa collegiata. La raccolta è certamente finalizzata alla conservazione di un modesto ma significativo nucleo di opere mobili (dipinti, argenti, tessuti, legni, antifonari, graduali, messali e suppellettili varie), … Continua a leggere Inaugurata la raccolta museale parrocchiale »

“Il sorriso dell’amore”

Sabato 7 marzo, in occasione delle Giornate AMEI (Associazione Musei Ecclesiatici Italiani), è stato presentato, al Centro Pastorale Diocesano, il crocifisso ligneo restaurato in un incontro dal titolo “Il sorriso dell’amore”. A introdurre la presentazione dell’opera è intervenuto il direttore del Museo Diocesano Guido Ugolini il quale, dopo aver ringraziato i presenti, ha sottolineato l’importanza del Crocifisso ligneo, collocato proprio all’interno della Raccolta Museale. La … Continua a leggere “Il sorriso dell’amore” »

“Santi nelle Marche”

Mercoledì 26 marzo, alle ore 21, a San Lorenzo in Campo, è in programma la presentazione del volume “Santi nelle Marche” (2013, Jaca Book). Si tratta di una raccolta agiografica sui principali santi protettori delle diocesi e delle parrocchie marchigiane. Il volume è frutto di una straordinaria ricerca che ha visto impegnate tutte le diocesi della regione. Una introduzione tematica precede le 91 schede biografiche … Continua a leggere “Santi nelle Marche” »

Visite guidate in Episcopio

In occasione della ricorrenza del Beato Angelico (18 febbraio), patrono degli artisti, la diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola aprirà, nei giorni 15 e 16 febbraio, le sale dell’Episcopio (via Montevecchio)…