Archivi della categoria: Beni culturali ecclesiali

“San Martino a cavallo e il povero” – VIDEO e FOTO

“L’arte, come la bellezza la cultura, sono beni universali ed è giusto che lo Stato le tuteli”. Queste le parole del Vescovo Armando giovedì 25 giugno durante la presentazione, nella Sala Riunioni del Centro Pastorale Diocesano alla presenza delle autorità civili e militari, di un dipinto raffigurante San Martino a cavallo e il povero riconsegnato alla Diocesi, dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (Nucleo di … Continua a leggere “San Martino a cavallo e il povero” – VIDEO e FOTO »

“Tesori della Diocesi”

Tesori della Diocesi è la serie di eventi culturali che l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola propone, dal 2 al 9 giugno, presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano in via Roma 118. L’iniziativa è stata illustrata, giovedì 30 maggio, nella conferenza stampa alla quale ha preso parte il Vescovo Armando. “Un popolo che pensa – ha messo in evidenza il … Continua a leggere “Tesori della Diocesi” »

Beni culturali ecclesiastici. Tutela e protezione tra presente e futuro

“Beni culturali. Tutela e protezione tra presente e futuro” è il titolo del convegno in programma mercoledì 10 ottobre, alle ore 9, presso il Centro Pastorale Stella Maris di Ancona. Mons. Stefano Russo, Vescovo delegato della CEM (Conferenza Episcopale Marchigiana) per i Beni Culturali, interverrà sul tema “Gli uffici diocesani per i beni culturali”, Giuseppe Cucco, incaricato della CEM per i beni culturali ecclesiastici parlerà … Continua a leggere Beni culturali ecclesiastici. Tutela e protezione tra presente e futuro »

Presentato l’inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli

Lo scorso venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano, ex Seminario Regionale, è stato presentato il Supplemento al numero VI di Memoria rerum: quaderni di ricerca, edito dall’archivio storico diocesano della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, interamente dedicato all’Inventario dell’archivio storico del Capitolo della cattedrale di Cagli realizzato dall’archivista diocesano Massimo Bonifazi di Fano. Si tratta di un … Continua a leggere Presentato l’inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli »

Volti e luoghi della Misericordia nella nostra Diocesi

Lo scorso 7 maggio si è tenuta la quinta visita giubilare nel territorio della Diocesi, l’ultima fra quelle aventi partenza dalla sede di Fano. Le visite giubilari, organizzate dall’Ufficio diocesano Beni Culturali, rappresentano una forma di pellegrinaggio nei principali luoghi di culto della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. L’obiettivo è promuovere e valorizzare, in forma diffusa sul territorio, la storia e la bellezza artistica … Continua a leggere Volti e luoghi della Misericordia nella nostra Diocesi »

Presentazione inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli

Venerdì 27 maggio alle ore 17.30 presso il Centro Pastorale Diocesano verrà presentato l’Inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli, a cura di Massimo Bonifazi. Intervengono alla presentazione il vescovo Armando, Alberto Alessandri sindaco di Cagli, Giuseppe Cucco delegato regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici, Anna Falcioni docente di storia medievale presso l’università di Urbino e Massimo Bonifazi archivista diocesano. L’incontro sarà moderato da Guido … Continua a leggere Presentazione inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli »

Manutenzione e conservazione dei metalli

La Consulta Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Marchigiana organizza giovedì 5 maggio 2016, a Colle Ameno di Ancona, un corso (3 ore di lezione teorica frontale e 3 ore di dimostrazione pratica) sulla manutenzione e conservazione dei metalli. Il corso intende offrire indicazioni pratiche per una corretta conservazione e manutenzione degli oggetti di oreficeria e argenteria. Nel mattino saranno forniti parametri per riconoscere la … Continua a leggere Manutenzione e conservazione dei metalli »

Visite giubilari diocesane guidate

Partirà sabato 9 aprile il programma di visite giubilari della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Il progetto, “Volti e luoghi della Misericordia”, consiste nel far conoscere alcune tra le più significative sculture e pitture presenti nelle quattro cattedrali (chiese giubilari) diocesane e non solo. Si tratta di visite ad opere particolarmente rivolte a sottolineare il tema della Misericordia Divina, quali crocifissi scolpiti e dipinti, … Continua a leggere Visite giubilari diocesane guidate »

A Cagli straordinaria ostensione di antiche immagini del Crocifisso

In occasione dell’Anno Giubilare, indetto da Papa Francesco per il prossimo 2016, le Confraternite di Cagli hanno pensato di realizzare una esposizione delle statue relative alla crocefissione di Gesù Cristo, interpretando la dedicazione del Papa a tale Giubileo, quale “Anno della Misericordia” in Colui che ha predicato incessantemente la MISERICORDIA verso tutti e che per la misericordiosa salvezza umana si è fatto crocifiggere. Cagli, nell’interno … Continua a leggere A Cagli straordinaria ostensione di antiche immagini del Crocifisso »

Inaugurata la raccolta museale parrocchiale

Venerdì 15 gennaio nella ricorrenza della festa del Santo patrono, il vescovo Armando, alla presenza del Sindaco e delle varie autorità locali civili e militari, ha inaugurato la raccolta museale parrocchiale, sistemata nei locali della cripta della chiesa collegiata. La raccolta è certamente finalizzata alla conservazione di un modesto ma significativo nucleo di opere mobili (dipinti, argenti, tessuti, legni, antifonari, graduali, messali e suppellettili varie), … Continua a leggere Inaugurata la raccolta museale parrocchiale »