Archivi della categoria: Beni culturali ecclesiali

Alla scoperta del Museo Diocesano di Fano

“Dall’arte alla memoria”

In occasione delle “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025”, promosse dall’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della CEI insieme ad altri partner culturali, il Museo Diocesano di Fano organizza due visite guidate: venerdì 16 e sabato 17 maggio, alle ore 17.00, presso il Centro Pastorale Diocesano in via Roma 118. L’iniziativa è in collaborazione con Polo Museale Urbano, “Itinerari Urbani – Primavera … Continua a leggere “Dall’arte alla memoria” »

Primo appuntamento venerdì 18 aprile

Al via “Itinerari Urbani”

Il Sistema Museale del Comune di Fano, in collaborazione con la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, lancia l’edizione primaverile di Itinerari Urbani 2025, un ciclo di visite guidate ed eventi culturali alla scoperta del patrimonio storico-artistico della città. «Itinerari Urbani è un progetto che ci sta particolarmente a cuore» – dichiara l’Assessore alla Cultura Lucia Tarsi – … Continua a leggere Al via “Itinerari Urbani” »

Alla scoperta delle opere del Museo Diocesano

“Un’eco di passi perduti”

In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2024, la Diocesi organizza, sabato 18 maggio alle ore 18.00 al Centro Pastorale Diocesano, l’iniziativa “Un’eco di passi perduti”, un percorso nella storia di Fano tra arte, musica e memoria alla scoperta di alcune opere del Museo Diocesano e di documenti restaurati con il contributo dell’8xmille. Interverranno: Giuseppina Boiani Tombari, Valentina Tomassoni, Giuditta Gulinelli e … Continua a leggere “Un’eco di passi perduti” »

Sabato 30 Marzo al Centro Pastorale

Tesori della Diocesi 2024 – apertura straordinaria

Sabato 30 marzo in occasione delle festività pasquali presso il Centro Pastorale Diocesano (via Roma 118) è prevista un’apertura straordinaria del Museo Diocesano con due turni di visita (10.30, 16.00), in particolare alla sezione del Lapidario con il suo campionario di reperti epigrafici e alla Raccolta Museale con opere di notevole e vario interesse storico, artistico e liturgico, nonché ad alcuni beni archivistici quali codici … Continua a leggere Tesori della Diocesi 2024 – apertura straordinaria »

Mercoledì 6 Marzo al Centro Pastorale

Tesori della Diocesi 2024

Con l’iniziativa “Tesori della Diocesi” anche la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola partecipa ai tanti eventi pensati per “Naturalmente Culturali”, la settimana dedicata a Fano nel cartellone “50×50 capitali al quadrato” promosso da Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Mercoledì 6 marzo presso il Centro Pastorale Diocesano (via Roma 118) sono previsti tre turni di visite guidate al Museo Diocesano (10.30, 16.30 e 21.00), … Continua a leggere Tesori della Diocesi 2024 »

“San Martino a cavallo e il povero” – VIDEO e FOTO

“L’arte, come la bellezza la cultura, sono beni universali ed è giusto che lo Stato le tuteli”. Queste le parole del Vescovo Armando giovedì 25 giugno durante la presentazione, nella Sala Riunioni del Centro Pastorale Diocesano alla presenza delle autorità civili e militari, di un dipinto raffigurante San Martino a cavallo e il povero riconsegnato alla Diocesi, dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (Nucleo di … Continua a leggere “San Martino a cavallo e il povero” – VIDEO e FOTO »

“Tesori della Diocesi”

Tesori della Diocesi è la serie di eventi culturali che l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola propone, dal 2 al 9 giugno, presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano in via Roma 118. L’iniziativa è stata illustrata, giovedì 30 maggio, nella conferenza stampa alla quale ha preso parte il Vescovo Armando. “Un popolo che pensa – ha messo in evidenza il … Continua a leggere “Tesori della Diocesi” »

Beni culturali ecclesiastici. Tutela e protezione tra presente e futuro

“Beni culturali. Tutela e protezione tra presente e futuro” è il titolo del convegno in programma mercoledì 10 ottobre, alle ore 9, presso il Centro Pastorale Stella Maris di Ancona. Mons. Stefano Russo, Vescovo delegato della CEM (Conferenza Episcopale Marchigiana) per i Beni Culturali, interverrà sul tema “Gli uffici diocesani per i beni culturali”, Giuseppe Cucco, incaricato della CEM per i beni culturali ecclesiastici parlerà … Continua a leggere Beni culturali ecclesiastici. Tutela e protezione tra presente e futuro »

Presentato l’inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli

Lo scorso venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano, ex Seminario Regionale, è stato presentato il Supplemento al numero VI di Memoria rerum: quaderni di ricerca, edito dall’archivio storico diocesano della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, interamente dedicato all’Inventario dell’archivio storico del Capitolo della cattedrale di Cagli realizzato dall’archivista diocesano Massimo Bonifazi di Fano. Si tratta di un … Continua a leggere Presentato l’inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli »

Volti e luoghi della Misericordia nella nostra Diocesi

Lo scorso 7 maggio si è tenuta la quinta visita giubilare nel territorio della Diocesi, l’ultima fra quelle aventi partenza dalla sede di Fano. Le visite giubilari, organizzate dall’Ufficio diocesano Beni Culturali, rappresentano una forma di pellegrinaggio nei principali luoghi di culto della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. L’obiettivo è promuovere e valorizzare, in forma diffusa sul territorio, la storia e la bellezza artistica … Continua a leggere Volti e luoghi della Misericordia nella nostra Diocesi »