Gli appuntamenti del Vescovo in occasione della Giornata del Malato

Gli appuntamenti del Vescovo Armando in occasione della Giornata del Malato martedì 12 febbraio ore 16, Santa Messa e visita ai reparti dell’ospedale di Pergola mercoledì 13 e giovedì 14 febbraio visita ai reparti dell’ospedale Santa Croce di Fano venerdì 15 febbraio visita alle case di riposo di Cagli ore 16, Santa Messa e visita ai reparti dell’ospedale di Cagli martedì 19 febbraio ore 16.15, … Continua a leggere Gli appuntamenti del Vescovo in occasione della Giornata del Malato »

On line il tg web

In sommario: – Celebrata la veglia per la vita nelle zone pastorali – Giornata del Malato 2019 – Al via la 16esima edizione della Scuola di Pace – Guido Reni “Il gesto nascosto”  

Proseguono gli appuntamenti “Giustizia sociale e sviluppo sostenibile”

 Proseguono gli appuntamenti del ciclo “Giustizia sociale e sviluppo sostenibile”, percorso di formazione all’impegno sociale e di cittadinanza attiva, organizzati dall’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro, il Polo Tecnico Professionale Don Orione Fano, il Liceo Nolfi – Apolloni polo n. 1 Fano e l’Istituto di Istruzione Superiore Polo 3 di Fano. Nel prossimo appuntamento, … Continua a leggere Proseguono gli appuntamenti “Giustizia sociale e sviluppo sostenibile” »

“Il Grande Imam di Al-Azhar ed io abbiamo firmato il Documento sulla Fratellanza Umana”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nei giorni scorsi ho compiuto un breve Viaggio Apostolico negli Emirati Arabi Uniti. Un Viaggio breve ma molto importante che, riallacciandosi all’incontro del 2017 ad Al-Azhar, in Egitto, ha scritto una nuova pagina nella storia del dialogo tra Cristianesimo e Islam e nell’impegno di promuovere la pace nel mondo sulla base della fratellanza umana. Per la prima volta un Papa si … Continua a leggere “Il Grande Imam di Al-Azhar ed io abbiamo firmato il Documento sulla Fratellanza Umana” »

Suor Paola è tornata alla Casa del Padre

Nella mattina di martedì 5 febbraio, nel monastero delle Benedettine di Rosciano, all’età di 89 anni suor Paola è tornata alla Casa del Padre.  Suor Paola era nata il 7 gennaio 1930 ad Urbania, l’11 luglio 1962, all’età di 32 anni, ha vestito l’abito monastico. Ha emesso la professione solenne presso il monastero delle Benedettine di Rosciano il 18 ottobre 1966. “Suor Paola – ricorda … Continua a leggere Suor Paola è tornata alla Casa del Padre »

Celebrata la Veglia per la Vita nelle zone pastorali

La veglia, in occasione della 41 Giornata Nazionale per la vita, nella nostra Diocesi si è fatta in quattro, una per ogni zona pastorale, per permettere ad un numero maggiore di persone di riflettere e pregare su questo tema. Nella prima parte della veglia l’ascolto della Parola di Dio ci ha invitato a confidare in Dio,  mantenendo viva la speranza perchè la vita è il … Continua a leggere Celebrata la Veglia per la Vita nelle zone pastorali »

On line il tg web

In sommario: – Tanti giovani alla marcia e veglia per la pace 2019 – Venerdì 1 febbraio la veglia per la vita – Ecumenismo e giovani – ecumenismo e migranti – Giornata della memoria 2019 – Presentato il libro “La diplomazia culturale”  

“Questa GMG ha avuto una forte impronta mariana”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi mi soffermerò con voi sul Viaggio Apostolico che ho compiuto nei giorni scorsi in Panamá. Vi invito a rendere grazie con me al Signore per questa grazia che Egli ha voluto donare alla Chiesa e al popolo di quel caro Paese. Ringrazio il Signor Presidente del Panamá e le altre Autorità, i Vescovi; e ringrazio tutti i volontari – ce n’erano … Continua a leggere “Questa GMG ha avuto una forte impronta mariana” »

Promotori di pace e generatori di speranza

Oltre 400 tra ragazzi, giovani e adulti hanno preso parte sabato 26 gennaio alla marcia e veglia della pace organizzata dall’Azione Cattolica e la Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola insieme all’Associazione Papa Giovanni XXIII, con il patrocinio del comune di Fano. Musica, riflessioni, testimonianze  si sono susseguiti e intrecciati durante la marcia che ha preso il via con il saluto delle istituzioni, del Sindaco … Continua a leggere Promotori di pace e generatori di speranza »

“L’ecumenismo, caro alla Chiesa fin dalle origini”

“Il tema dell’ecumenismo è un tema caro alla Chiesa fin dalle origini”. Con queste parole don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI, ha iniziato il suo intervento giovedì 24 gennaio al Centro Pastorale Diocesano durante l’incontro ecumenico di Metropolia che si è inserito nella Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Ad introdurre la mattinata e il relatore Mons. … Continua a leggere “L’ecumenismo, caro alla Chiesa fin dalle origini” »