Gli auguri della Curia al Vescovo Armando

Prendo spunto per questi auguri di Natale 2018 dalla preghiera della liturgia di ieri “suscita in noi il desiderio dei beni promessi, perché con spirito rinnovato possiamo celebrare la nascita del nostro Salvatore. Dice il Papa nell’introduzione all’Evangelii Gaudium: “Il grande rischio del mondo attuale, con la sua molteplice e opprimente offerta di consumo, è una tristezza individualista che scaturisce dal cuore dal cuore comodo … Continua a leggere Gli auguri della Curia al Vescovo Armando »

“Fare Natale è accogliere in terra le sorprese del Cielo”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Tra sei giorni sarà Natale. Gli alberi, gli addobbi e le luci ovunque ricordano che anche quest’anno sarà festa. La macchina pubblicitaria invita a scambiarsi regali sempre nuovi per farsi sorprese. Ma mi domando: è questa la festa che piace a Dio? Quale Natale vorrebbe Lui, quali regali, quali sorprese? Guardiamo al primo Natale della storia per scoprire i gusti … Continua a leggere “Fare Natale è accogliere in terra le sorprese del Cielo” »

Intervento in memoria delle vittime di Corinaldo

Cosa ci è capitato in questo territorio? Cosa ci manca? Cosa possiamo fare? Sicuramente è mancato l’ascolto dei ragazzi. Solo adesso ci rendiamo conto di cosa mettono nelle orecchie? Non c’è da demonizzare cosa ascoltano, c’è da chiedersi perché non riescono ad ascoltare gli adulti; forse non comunichiamo niente di così significativo ed attraente? E chi riesce a farsi ascoltare proponendo modelli assurdi, come fa? … Continua a leggere Intervento in memoria delle vittime di Corinaldo »

La politica, arte nobile e difficile

Responsabilità, coraggio, servizio al bene comune sono stati alcuni dei temi che il Vescovo Armando ha tratto nell’incontro, che si è tenuto domenica 16 dicembre introdotto da Gabriele Darpetti direttore dell’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro, con gli operatori della politica e i rappresentanti delle istituzioni in occasione delle festività natalizie. Introducendo il suo intervento con le parole di don Primo Mazzolari … Continua a leggere La politica, arte nobile e difficile »

“Il lutto per un figlio morto non finisce mai, si può solo imparare a sopportarlo”

La morte dei ragazzi lascia inebetiti, increduli. Il primo pensiero è per loro, per l’interruzione del loro progetto di vita, poi per i loro genitori, per lo sforzo che dovranno fare per sopravvivere, poi per i fratelli, i parenti,  e poi per tutti noi, che siamo comunque partecipi, perché la morte di un ragazzo colpisce tutta la comunità, ognuno viene toccato nell’affetto, nel senso di … Continua a leggere “Il lutto per un figlio morto non finisce mai, si può solo imparare a sopportarlo” »

On line il tg web

In sommario: – Celebrata la Solennità dell’Immacolata – Santa Messa con il mondo del lavoro – Il Vescovo incontra i politici e i rappresentanti delle istituzioni – “Cane alla catena” – Nella chiesa di San Tommaso la veglia dell’adesione dell’Azione Cattolica Diocesana      

“La preghiera del “Padre nostro” affonda le sue radici nella realtà concreta dell’uomo”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Proseguiamo il cammino di catechesi sul “Padre nostro”, iniziato la scorsa settimana. Gesù mette sulle labbra dei suoi discepoli una preghiera breve, audace, fatta di sette domande – un numero che nella Bibbia non è casuale, indica pienezza. Dico audace perché, se non l’avesse suggerita il Cristo, probabilmente nessuno di noi – anzi, nessuno dei teologi più famosi – oserebbe … Continua a leggere “La preghiera del “Padre nostro” affonda le sue radici nella realtà concreta dell’uomo” »

Celebrata la Santa Messa con il mondo del lavoro

“Sono veramente contento oggi di essere qui tra voi perché stare in questi luoghi mi ricorda il periodo da parroco a Montegranaro, mondo della calzatura. Lo ha detto il Vescovo Armando martedì 11 dicembre all’inizio dell’omelia della Santa Messa con il mondo del lavoro nell’azienda Saint Andrews di Bellocchi di Fano che proprio nella giornata dell’11 dicembre ha tagliato il traguardo dei 50 anni essendo … Continua a leggere Celebrata la Santa Messa con il mondo del lavoro »

Il ritiro invernale del Centro Missionario Diocesano

È in programma il 27, 28 e 29 dicembre prossimi, il ritiro invernale organizzato dal Centro Missionario Diocesano in collaborazione con la comunità dei Missionari Saveriani di Parma.   L’edizione 2018 avrà come titolo “Contromano” e si terrà presso la Casa di Spiritualità dei Saveriani a San Pietro in Vincoli (via Angaia, 7), in provincia di Ravenna. Il ritiro invernale di quest’anno sarà guidato dai missionari … Continua a leggere Il ritiro invernale del Centro Missionario Diocesano »