La domanda sulla morte é sempre una domanda sul senso della vita

In merito alla tragedia che ha colpito la comunità di Corinaldo, esprimo la vicinanza di tutta la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola alle famiglie, ai parenti e agli amici delle giovani vittime e di tutti coloro che sono ricoverati negli ospedali del nostro territorio. La domanda sulla morte è sempre e comunque, per credenti e non, una domanda sul senso della vita. E’ l’altra … Continua a leggere La domanda sulla morte é sempre una domanda sul senso della vita »

A guardia bassa incontro a Gesù

Pubblichiamo il testo integrale dell’omelia del Vescovo Armando nella Concelebrazione Eucaristica nella Basilica di Loreto del 3 dicembre scorso in occasione del pellegrinaggio interdiocesano con la Diocesi di Senigallia. A guardia bassa incontro a Gesù Lasciamoci incontrare da Gesù “con la guardia bassa, aperti” affinché egli possa rinnovarci dal profondo della nostra anima. Il cammino di Avvento è “un nuovo cammino di Chiesa, un cammino … Continua a leggere A guardia bassa incontro a Gesù »

On line il tg web

In sommario: – Celebrata la festa di Santa Barbara – Cento giovani di Pesaro, Fano, Urbino alla Veglia di Avvento – Venerdì 30 novembre si è tenuta l’assemblea delle Caritas parrocchiali – Nuovi fondi per il Comune di Fano per la promozione alla lettura      

“Maestro, insegnaci a pregare!”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi iniziamo un ciclo di catechesi sul “Padre nostro”. I Vangeli ci hanno consegnato dei ritratti molto vivi di Gesù come uomo di preghiera: Gesù pregava. Nonostante l’urgenza della sua missione e l’impellenza di tanta gente che lo reclama, Gesù sente il bisogno di appartarsi nella solitudine e di pregare. Il vangelo di Marco ci racconta questo dettaglio fin dalla prima … Continua a leggere “Maestro, insegnaci a pregare!” »

“Avete il grande compito di tutelare il bene anche a costo di sacrifici”

“Santa Barbara ha saputo affrontare il martirio perché, nella verginità, ha vissuto l’appartenenza di chi ama il Signore con la totalità del suo essere. Lei ci insegni dunque il valore profondo di quest’appartenenza”. Queste le parole del Vescovo Armando martedì 4 dicembre nella Santa Messa nella chiesa di San Giuseppe al Porto in occasione della festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e … Continua a leggere “Avete il grande compito di tutelare il bene anche a costo di sacrifici” »

Cento giovani di Pesaro, Urbino, Fano alla Veglia di Avvento

Cento giovani del PUF (Pesaro – Urbino – Fano) si sono ritrovati, nella diocesi di Pesaro, in questa terza edizione della Veglia d’Avvento, ospiti della parrocchia di San Pietro in Calibano a Villa Fastiggi, con il parroro don Enrico Giorgini, responsabile del Servizio diocesano di Pastorale giovanile. Dopo la GMG di Cracovia, l’anno del Sinodo e la grande esperienza del Pellegrinaggio dello scorso agosto insieme … Continua a leggere Cento giovani di Pesaro, Urbino, Fano alla Veglia di Avvento »

Gratuità, apertura, ascolto, formazione

Gratuità, apertura, ascolto, formazione sono alcuni input di stile che il Vescovo Armando ha offerto ai presenti venerdì 30 novembre al Centro Pastorale Diocesano in occasione dell’assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali che ha avuto come tema “Costruttori di ponti e di speranze”. Dopo l’introduzione di Michela Pagnini di Caritas diocesana e il momento di preghiera guidato dall’assistente spirituale don Michele Giardini la parola al Vescovo … Continua a leggere Gratuità, apertura, ascolto, formazione »

On line il tg web

In sommario: – Celebrata la ricorrenza della Virgo Fidelis – Assemblea della Caritas parrocchiali – L’esempio di Giorgio Perlasca – Inaugurato Angelo 2.0 – Inaugurata la scuola professionale per i pigmei in Burundi      

Compassionevoli, umili, concreti, inclusivi

Sabato 24 novembre durante la liturgia di Cristo Re, celebrata dal vescovo Armando in cattedrale, per tre volte è risuonato all’interno della basilica il “Si lo voglio” dei diaconi della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola che hanno rinnovato le loro promesse diaconali. Come ormai da diversi anni la data di Cristo Re è stata scelta dai diaconi per vivere questo rito e rimarcare che … Continua a leggere Compassionevoli, umili, concreti, inclusivi »

“Essere così incarnati nel territorio da sentirlo come vostro”

“Siete educatori più che controllori. Siete chiamati a difendere, testimoniare e così far riscoprire valori essenziali per la convivenza pacifica dei popoli, per l’equilibrio e la giustizia nel Paese e tra la gente; valori forse dimenticati ma che custodiscono la preziosità dell’ “umano””. Queste le parole del Vescovo Armando venerdì 22 novembre nell’omelia della Santa Messa nella Basilica di San Paterniano in occasione della ricorrenza … Continua a leggere “Essere così incarnati nel territorio da sentirlo come vostro” »