Santa Messa in Cattedrale e Processione

Solennità del Corpus Domini

In occasione della Solennità del Corpus Domini, domenica 11 giugno, alle ore 17.30, Mons. Armando Trasarti presiederà la Santa Messa Pontificale. Al termine della celebrazione, la Processione  del Santissimo Sacramento verso la Basilica di San Paterniano dove Mons. Trasarti impartirà la Solenne Benedizione Eucaristica. SCARICA LA LOCANDINA  

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 31 maggio

Testimoni: il Venerabile Matteo Ricci

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Noi continuiamo in queste catechesi parlando sullo zelo apostolico, cioè quello che sente il cristiano per portare avanti l’annuncio di Gesù Cristo. E oggi vorrei presentare un altro grande esempio di zelo apostolico: noi abbiamo parlato di San Francesco Saverio, di San Paolo, lo zelo apostolico dei grandi zelanti; oggi parleremo di uno – italiano – ma che è andato … Continua a leggere Testimoni: il Venerabile Matteo Ricci »

Ricevuti in udienza

Papa Francesco: quattro consegne ai referenti sinodali

Nella mattina di giovedì 25 maggio, nell’Aula Paolo VI, Papa Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti all’Incontro nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale SCARICA QUI IL DISCORSO DI PAPA FRANCESCO foto da www.chiesacattolica.it

Si è tenuta a Roma il 25 e 26 maggio

Assemblea dei referenti sinodali

Il 25 e 26 maggio, a Roma, si è tenuta l’Assemblea dei referenti sinodali alla quale hanno preso parte anche Roberta Mei e Giovanni Santarelli, referenti sinodali per la nostra Diocesi. SCARICA QUI IL COMUNICATO FINALE

Riconoscere lo Spirito che parla a noi

Il discernimento comunitario nel cammino della successione apostolica. Questo è stato il tema dell’assemblea pastorale diocesana che si è tenuta domenica 28 maggio, Domenica di Pentecoste, al Centro Pastorale Diocesano. Dopo un momento di preghiera con l’invocazione allo Spirito Santo guidata da don Francesco Pierpaoli Vicario per la Pastorale, Mons. Armando Trasarti, amministratore apostolico della Diocesi, nell’introduzione, si è soffermato sullo Spirito Santo. “Chi è lo Spirito Santo? Gesù io posso immaginarmelo; leggendo il Vangelo lo vedo andare di villaggio in villaggio, posso contare la folla, lo scorgo sulla barca, sul monte da solo. Ma come posso immaginare lo Spirito Santo? Gesù non ha promesso che avremmo potuto vederlo, ma piuttosto che avremmo sentito la sua azione. Ne parla più volte nel Vangelo: dapprima lo definisce un altro consolatore. Ma come possiamo riconoscerne la presenza? Provo a declinarla – ha sottolineato Mons. Trasarti – sento la sua presenza quando, nelle difficoltà, nasce all’improvviso nel mio cuore un sentimento di consolazione o ancor più quando sento la forza di dare conforto e speranza nonostante io sia immerso nel dolore. Dove c’è lo Spirito Santo c’è anche l’amore di Gesù in particolare dove si supera l’inimicizia, si costruiscono legami, dove si concede il perdono, dove si guariscono le ferite”. La parola è poi passata al padre gesuita Flavio Bottaro. “E’ un momento per voi nuovo che implica un passaggio che, a sua volta, si può vivere in maniera passiva ovvero subendolo oppure in modalità proattiva, standoci dentro, abitandolo, raccogliendo la sfida che ci viene lanciata, in questo momento, dalla Chiesa universale, la dimensione sinodale, una sfida che mette in gioco attivamente le persone che vivono, che fanno, che creano la Chiesa giorno per giorno”. Bottaro ha posto, poi, l’accento sul discernimento comune ovvero mettersi insieme in ascolto dello Spirito. “Quando parliamo di Spirito intendiamo riferirci a qualcosa che non è immediatamente disponibile a noi, che non è frutto del nostro sforzo, ma qualcosa che possiamo cogliere e che possiamo riconoscere. Nel discernimento comune noi possiamo preparare le condizioni per potere meglio riconoscere lo Spirito che parla a livello personale, ma anche a livello di comunità poiché il singolo è portatore di Spirito”.

La serata si è conclusa con i Vespri di Pentecoste presieduti dalla rev.da Jo Kelly-Moore, decano della Cattedrale anglicana di Saint Albans e da un breve concerto del Coro della Cattedrale di Saint Albans e del Coro della Cappella della Cattedrale di Fano.

 


Caritas Diocesana

Donazione per alluvione in Emilia Romagna

Nei paesi dell’Emilia Romagna colpiti dai forti nubifragi e dalle frane dei giorni scorsi perdura una situazione difficile, soprattutto per chi ha visto le proprie abitazioni o attività lavorative sommerse dal fango e ha perso tutto. Anche se la situazione meteo sembra migliorare, restano parti di città e molte case allagate. “Molti piccoli paesi – riferisce il Delegato regionale delle Caritas dell’Emilia Romagna, Mario Galasso … Continua a leggere Donazione per alluvione in Emilia Romagna »

L'occasione anche per salutare Mons. Trasarti

Pergola festeggia il Santo Patrono San Secondo

Giovedì 1 giugno la comunità di Pergola festeggerà il Santo Patrono, San Secondo martire (III secolo – Victimula, 286 o 302), patrono della città e della Diocesi. Il programma della giornata prevede alle ore 8 la celebrazione eucaristica nella concattedrale, alle ore 20.30 la Santa Messa sempre nella concattedrale e, a seguire, la processione per le vie della città (via don Minzoni, via Giannini, Corso … Continua a leggere Pergola festeggia il Santo Patrono San Secondo »

Edizione del 26 maggio 2023

On line il tg web

In sommario: – Domenica 28 maggio l’Assemblea Pastorale Diocesana – Festa della Beata Vergine del Sasso – La Madonna di Lourdes in un tronco secolare – Hospice: raddoppiano i posti letto        

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 24 maggio

Guardiamo al martire coreano Sant’Andrea Kim Tae-gon

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa serie di catechesi ci mettiamo alla scuola di alcuni Santi e Sante che, come testimoni esemplari, ci insegnano lo zelo apostolico. Ricordiamo che stiamo parlando dello zelo apostolico, quello che noi dobbiamo avere per annunciare il Vangelo. Un grande esempio di Santo della passione per l’evangelizzazione oggi andiamo a trovarlo in una terra molto lontana, ovvero nella Chiesa … Continua a leggere Guardiamo al martire coreano Sant’Andrea Kim Tae-gon »

A Bellisio Solfare

Celebrata la Festa della Madonna del Sasso

Domenica 21 maggio si è rinnovata la tradizionale Festa della Madonna del Sasso nella piccola comunità di Bellisio Solfare. Dopo la Santa Messa del mattino al Santuario animata dal Coro G.B. Pergolesi e un breve momento conviviale, si è snodata la processione fino alla chiesa parrocchiale con la partecipazione della banda musicale di Pergola. Nel pomeriggio, dopo il Rosario, i tanti fedeli presenti sono ripartiti … Continua a leggere Celebrata la Festa della Madonna del Sasso »