Relazioni di Don Erio Castellucci al clero, 2006

Puoi scaricare il file in formato Pdf: il-ministro-come-discepolo-bellisio-2006.pdf Puoi scaricare il file in formato Doc: il-ministro-come-discepolo-bellisio-2006.doc Puoi scaricare il file in formato Doc: il-presbitero-come-apostolo-villanova-2006.doc Puoi scaricare il file in formato Pdf: il-presbitero-come-apostolo-villanova-2006.pdf Puoi scaricare il file in formato Doc: lo-spessore-umano-del-ministero-presbiterale-mondavio-2006.doc Puoi scaricare il file in formato Pdf: lo-spessore-umano-del-ministero-presbiterale-mondavio-2006.pdf

Veglia di preghiera nelle Concattedrali

Giovedì 27 settembre 2007 alle ore 21 si terrà, in contemporanea presso le quattro concattedrali di Fano Fossombrone Cagli Pergola, una veglia in preparazione alla consacrazione di Mons. Armando Trasarti. Ad ogni Cattedrale verrà fornito un congruo numero di libretti contentente il testo unico per la veglia di preghiera.

Incontro di formazione: "Chiesa locale e Vescovo"

Lunedì 1 ottobre 2007 alle ore 21.15 presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano (ex-Seminario Regionale) in via Roma si terrà un incontro di formazione per i laici e gli operatori pastorali sul ministero del vescovo nella chiesa locale in vista dell’ordinazione episcopale di S. E. Mons. Trasarti per domenica 7 ottobre 2007 a Fermo e dell’ingresso il 21 ottobre. Relatore della serata don Erio … Continua a leggere Incontro di formazione: "Chiesa locale e Vescovo" »

Conferenza Stampa presentazione Agorà

Nella mattina di mercoledì 22 agosto 2007 presso la Parrocchia S. Maria Goretti di Fano (zona S. Orso) si è svolta la conferenza stampa per la presentazione ufficiale dell’Agorà dei giovani italiani che vedrà coinvolta anche diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.

I missionari scrivono dal Kenya

«Noi missionari stiamo bene, anche se la serenità ha ceduto inevitabilmente il posto all’apprensione per la sorte di tante persone innocenti e in definitiva, per l’intero paese. La situazione qui è purtroppo grave. In Ngaremara non abbiamo problemi anche perché