San Pasquale

Celebrato il patrono di Terre Roveresche

Venerdì 17 maggio, a San Giorgio di Pesaro, si è tenuta la tradizionale festa di San Pasquale patrono di Terre Roveresche. Numerose le Sante Messe celebrate nella chiesa di  Santa Maria della Misericordia (edificata, assieme ad un convento francescano, nel 1523  da Mariotto da Sajano, benestante di Poggio) nei vari orari della giornata tra cui quella delle ore 16.30 presieduta dal vescovo Mons. Andrea Andreozzi seguita dalla solenne processione, con la statua lignea del Santo, per le strade di campagna. Quest’anno è stata molto partecipata grazie anche alla temperatura piacevole. La festività di San Pasquale, religioso e mistico spagnolo, è molto sentita nel territorio di Terre Roveresche e nei comuni limitrofi: sono, infatti, centinaia le famiglie che vi partecipano ogni anno portando anche a benedire i propri figli. “Rimanete in Gesù perché senza di Lui non possiamo fare nulla – ha sottolineato don Melance nell’omelia della Messa serale conclusiva della giornata di festa – Cosa fare per avere il regno di Dio? Vendere ciò che abbiamo per avere tesori nel regno: ma cosa dobbiamo vendere la casa, la macchina? – ha proseguito don Melance – No, dobbiamo vendere tutto ciò che ci impedisce di stare con Gesù nella vita di tutti i giorni”. Dove è il nostro tesoro, là è il nostro cuore e allora sull’esempio di San Pasquale Baylon riconosciamo che Gesù è il nostro tesoro. La giornata di festa si è conclusa con lo spettacolo pirotecnico.

Marco Gasparini