Annunciati anche alcuni avvicendamenti nella direzione degli Uffici pastorali

Conclusa l’Assemblea Pastorale Diocesana

Formazione, ministerialità, sinergia, missione sono state alcune delle parole chiave dell’assemblea pastorale diocesana che si è tenuta, domenica 19 maggio, al Centro Pastorale. Ad introdurre il pomeriggio, Roberta Mei e Giovanni Santarelli, referenti diocesani per il Sinodo, i quali hanno illustrato ai presenti Il documento, firmato dal Vescovo, che sintetizza e «restituisce» il percorso diocesano relativo alla Fase Sapienziale (terzo anno del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia), inviato alla Segreteria del Comitato del Cammino Sinodale (CEI) lo scorso 29 aprile. In particolare si sono soffermati sulla composizione del documento, sui macrotemi e sugli obiettivi. Giovanni Santarelli ha poi messo al corrente i presenti sul cronoprogramma del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia. Inoltre tra la fine di giugno e i primi di luglio, è in programma un incontro on line tra i componenti del Comitato Nazionale e i referenti delle diocesi italiane in cui ci verrà presentato tutto quanto emerso dall’Assemblea Generale dei Vescovi Italiani, dai lavori del Comitato e in cui verranno descritti i passi successivi che attendono la Diocesi. La giornata è stata anche l’occasione per annunciare alcuni avvicendamenti nella direzione degli uffici pastorali e non solo: Marco Gasparini ha passato il testimone della direzione del Centro Missionario Diocesano a don Marco Rulli, don Michele Giardini è il nuovo direttore della Caritas Diocesana e succede a Ettore Fusaro, don Vincenzo Solazzi ha ceduto il testimone della direzione dell’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso a don Gabriele Micci. Inoltre, a conclusione della Settimana Sociale dei cattolici italiani in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio anche Gabriele Darpetti passerà il testimone della direzione dell’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro. Nuovo segretario per il Vescovo Andrea: a don Luca Santini subentra Mauro Amati. Inoltre a breve saranno nominati il nuovo vicario generale e i nuovi vicari foranei. La figura del vicario per la pastorale, che attualmente è rappresentato da don Francesco Pierpaoli, rimarrà in vigore fino al rinnovo del consiglio pastorale diocesano. La Curia diocesana avrà anche un nuovo economo. Mons. Andreozzi ha annunciato che entro il 9 luglio (data del suo ingresso quale Vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola) verranno rinnovati anche il consiglio presbiterale e il collegio dei consultori. E’ in fase di rinnovo anche la CDAL (Consulta Delle Associazioni Laicali). Inoltre, siccome don Michele Giardini presterà, a tempo pieno, il suo servizio di direttore della Caritas Diocesana, la parrocchia di Mondavio sarà guidata da don Marco Moschini.

Il Vescovo ha anche sottolineato l’importanza di valorizzare l’Ordo Virginum e ha ricordato la consacrazione di Lucia Serretti il 25 maggio. Ha, poi, ringraziato gli uffici pastorali per il lavoro di collaborazione e raccordo che svolgono quotidianamente. Ha ricordato anche la recente nomina di don Giuseppe Cavoli che si occuperà non solo di accompagnare il percorso di fede e di appartenenza alla chiesa cattolica delle persone omosessuali, ma anche di valorizzare la presenza di una libreria religiosa nella città di Fano e di aiutare la comunità diocesana a interfacciarsi con la cultura di questo nostro tempo, a partire da un monitoraggio attento degli eventi organizzati sul territorio.

L’assemblea diocesana si è conclusa con la preghiera del Vespro.

SCARICA QUI LA PREGHIERA INIZIALE

SCARICA QUI LE SLIDE – RESTITUZIONE DIOCESANA FASE SAPIENZIALE