On line il tg web

In sommario: • IL GIUBILEO DELLA SPERANZA • “VIA DA CASA” • CORSO DI ALTA FORMAZIONE AL DON ORIONE • CAMMINO SINODALE: IN PARTENZA PER LA PRIMA ASSEMBLEA SINODALE
In sommario: • IL GIUBILEO DELLA SPERANZA • “VIA DA CASA” • CORSO DI ALTA FORMAZIONE AL DON ORIONE • CAMMINO SINODALE: IN PARTENZA PER LA PRIMA ASSEMBLEA SINODALE
Siamo in partenza per Roma per partecipare alla I Assemblea Sinodale che inizia nel pomeriggio di venerdì 15 novembre e termina domenica 17 novembre. Chi partecipa, dove si svolge, cosa si farà. Chi partecipa I membri della Conferenza Episcopale Italiana, quindi i Vescovi; i referenti diocesani (da un minimo di due a un massimo di cinque in base al numero di abitanti della diocesi); … Continua a leggere Il cammino sinodale: in partenza per la Prima Assemblea Sinodale
In questi anni di cammino sinodale un aspetto forse poco conosciuto, ma altrettanto importante è stato quello del rapporto che si è venuto a creare tra le diocesi appartenenti allo stesso territorio, nel nostro caso quello della Conferenza Episcopale Marchigiana (CEM). Questa vicinanza, fortemente voluta dalla CEI, è stata animata, nel nostro caso, da due referenti regionali individuati nelle persone di Lucia Panzini della diocesi … Continua a leggere Il cammino sinodale: esperienze di sinodalità tra diocesi
In sommario: • PELLEGRINAGGIO DELLE DIOCESI MARCHIGIANE A LORETO • CONVEGNO ANNUALE DE “IL NUOVO AMICO” • “L’AMORE E’…UNA SINFONIA DI COPPIA” • “DON PAOLO TONUCCI. LE LETTERE” • PUBBLICATO IL TERZO VOLUME DELLA “CRONISTORIA DELLA CHIESA” • IL CAMMINO SINODALE: LINEAMENTI, ASSEMBLEE SINODALI, CONSIDERAZIONI
Premessa Continuiamo a condividere alcuni elementi sul cammino sinodale in atto presentando le caratteristiche principale del documento Lineamenti e delle Assemblee Sinodali, per poi terminare con alcune considerazioni generali. Lineamenti Leggiamo nella Presentazione a pag. 3: “Invitiamo le Chiese locali a diffondere questo strumento…”, pertanto si trova a disposizione sul nostro sito. I CPP in primo luogo (in fase di rinnovamento o conferma, ricordo … Continua a leggere Lineamenti, assemblee sinodali, considerazioni
Lo scorso mese di settembre il Consiglio episcopale Permanente ha approvato il testo dei “lineamenti per la prima assemblea sinodale delle chiese in Italia” in cu sono stati raccolti i risultati del triennio del cammino sinodale rilanciandoli in chiave operativa come primo strumento della “fase profetica”. Il documento è articolato in quattro capitoli elaborati sotto l’istanza della missione evangelizzatrice: come annunciare Gesù nel nostro paese; … Continua a leggere Fase profetica – le prossime scadenze
Stiamo entrando nella terza fase del Cammino Sinodale, denominata “fase profetica”: nel prossimo periodo 2024-2025 le nostre Chiese saranno chiamate a contribuire alla definizione di scelte concrete per attuare quanto emerso nelle fasi precedenti dedicate all’ascolto e al discernimento. Si apre quindi un tempo particolarmente importante e delicato, un vero e proprio kairos che chiede ad ogni battezzato e ad ogni comunità di crescere nella … Continua a leggere Si apre la “fase profetica”
Riuscire a conciliare lavoro e tempi di vita è un obiettivo fondamentale per il benessere, ma nel nostro Paese si fatica a trovare un equilibrio. Tra le ragioni che complicano il raggiungimento di questo obiettivo c’è una ripartizione del lavoro domestico e di cura all’interno della famiglia ancora squilibrata a sfavore delle donne, che le costringe più spesso a rimodulare le attività extradomestiche in funzione … Continua a leggere CLOUD: un progetto per donne in stato di fragilità
In sommario: • I 100 ANNI DEL SEMINARIO REGIONALE • LE ACLI IN UDIENZA DAL PAPA • AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL CAMPO MISSIONARIO • IL SAGGIO DEGLI ALLIEVI DELL’ISTITUTO DIOCESANO DI MUSICA SACRA • LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE
In sommario: • LUCIA SERRETTI CONSACRATA SECONDO IL RITO DELL’ORDO VIRGINUM • SERVIZIO CIVILE IN CARITAS • GRANDE SUCCESSO PER “I TESORI DELLA DIOCESI” • CONVEGNO EX ALUNNI