Author:

Sabato 9, alle ore 18, al Centro Pastorale Diocesano

“Una storia di accoglienza e di prossimità”

Si intitola “Una storia di accoglienza e di prossimità. Il Covid Hotel di Senigallia” il libro a cura di Gabriele Pagliariccio e Giovanni Bomprezzi (Emi edizioni) che sarà presentato sabato 9 ottobre, alle ore 18, al Centro Pastorale Diocesano, iniziativa promossa da Apito Marche e Caritas Diocesana in collaborazione con Fondazione Caritas Senigallia Onlus, Ambulatorio Solidale Paolo Simone Maoundodè. Il programma della serata prevede il … Continua a leggere “Una storia di accoglienza e di prossimità” »

Domenica 10 ottobre nella Basilica di San Paterniano

“I suoni delle pietre”

Domenica 10 ottobre, alle 16.30 nella Basilica di San Paterniano, torna “I suoni delle pietre”, terza stagione musicale del coro della Cattedrale di Fano con la direzione artistica del M° Stefano Baldelli. Si tratta di un concerto di musica corale con cori provenienti da diverse città delle Marche: Cappella Musicale del Duomo di Fano – direttore Stefano Baldelli; Corale Santa Cecilia di Fabriano – direttore … Continua a leggere “I suoni delle pietre” »

Domenica 10 ottobre la Santa Messa presieduta dal Vescovo

A Cuccurano la Festa del Crocifisso

Domenica 10 ottobre la comunità parrocchiale si riunisce, nel rispetto delle norme anti – Covid vigenti, per la tradizionale Festa del Crocifisso. Riportiamo, di seguito, il programma in preparazione alla Festa. Mercoledì 6 ottobre – Giornata dell’Adorazione Eucaristica: dalle ore 15 alle ore 18 Esposizione del SS. Sacramento. Alle ore 21 momento di preghiera e riflessione presieduto da don Marco Presciutti con la presenza di … Continua a leggere A Cuccurano la Festa del Crocifisso »

Domenica 17 ottobre, alle ore 16.00, in Cattedrale

Apertura del sinodo a livello diocesano

Carissimi, papa Francesco ci ha invitato ad avviare un cammino sinodale nazionale. Nel metodo da lui suggerito – l’ascolto del “popolo santo e fedele di Dio” – siamo tutti coinvolti, a partire dai vescovi, con la preziosa collaborazione dei presbiteri, dei diaconi e degli operatori pastorali. L’Assemblea Generale della CEI lo scorso maggio ha così avviato il cammino sinodale delle Chiese in Italia. In comunione con tutte … Continua a leggere Apertura del sinodo a livello diocesano »

L'ingresso domenica 3 ottobre

Don Francesco Londei nuovo parroco alla Gran Madre di Dio

“La fedeltà del matrimonio e, pari merito, la fedeltà della consacrazione religiosa cos’è se non l’irruzione del mistero dell’altro?. All’inizio, nella maggior parte dei casi, questo mistero lo percepiamo come una gioia, una scoperta, un’immensa boccata di aria spirituale eppure, prima o poi, quando finisce per contraddire le nostre aspirazioni, quando finisce per limitare e ridurre il campo della nostra esistenza questo mistero diventa una … Continua a leggere Don Francesco Londei nuovo parroco alla Gran Madre di Dio »

Sabato 9 ottobre alle ore 18 a Calcinelli

Vespro con meditazione

L’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare, in occasione dell’inizio dei cammini delle famiglie, invita al Vespro con meditazione di Fra Filippo dei Cappuccini di Fossombrone sabato 9 ottobre, alle ore 18, presso la parrocchia Santa Croce di Calcinelli.  

Edizione dell'1 ottobre 2021

On line il tg web

In sommario: – Don Gabriele Micci nuovo parroco di Sterpeti e Montefelcino – Giornata del Migrante e del Rifugiato a Loreto – Il Consultorio in scena con “Ognuno” – Enrico Tosi racconta la storia del Carnevale di Fano        

Era Arcivescovo emerito di Fermo

Monsignor Luigi Conti è tornato alla Casa del Padre

Dopo un periodo di malattia, Monsignor Luigi Conti, Arcivescovo Emerito di Fermo, questa mattina è tornato alla Casa del Padre. Mons. Luigi Conti era nato il 30 maggio 1941 a Urbania (all’epoca diocesi di Urbania e Sant’Angelo in Vado, ora Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado). Era stato ordinato presbitero il 26 giugno 1965 per la diocesi di Urbania e Sant’Angelo in Vado.  Il 28 giugno … Continua a leggere Monsignor Luigi Conti è tornato alla Casa del Padre »

Sabato 2 e sabato 9 ottobre

Paesaggi dell’anima

In occasione del mese per la Custodia del Creato, oltre all’appuntamento del 1 settembre a Pianello di Cagli, sono in programma altri due eventi (2-9 ottobre) organizzati dall’Ufficio Diocesano per il tempo libero, il turismo, lo sport e i pellegrinaggi in collaborazione con i comuni di Cagli e Serra Sant’Abbondio e la coop. Macina Terre Alte. Saranno due giornate di trekking e riflessione sulla cura … Continua a leggere Paesaggi dell’anima »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 29 settembre

“La giustificazione ci inserisce nella lunga storia della salvezza”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro percorso per comprendere meglio l’insegnamento di San Paolo, ci incontriamo oggi con un tema difficile ma importante, quello della giustificazione. Cos’è, la giustificazione? Noi, da peccatori, siamo diventati giusti. Chi ci ha fatto giusti? Questo processo di cambiamento è la giustificazione. Noi, davanti a Dio, siamo giusti. È vero, abbiamo i nostri peccati personali, ma alla base siamo … Continua a leggere “La giustificazione ci inserisce nella lunga storia della salvezza” »