Author:

Una serata molto partecipata

Giovanni XXIII e la Chiesa al tempo dei tre Papi

Una piacevole serata ha accolto giovedì 6 agosto alle ore 21, nella parrocchia di San Paolo a Torrette, un centinaio di persone per la presentazione del libro “Giovanni XXIII l’antipapa che salvò la Chiesa di Mario Prignano, giornalista del tg1 Rai e storico per passione. E’ stata un’occasione per parlare di storia della Chiesa, del periodo dello Scisam d’Occidente (1378-1417), quando si arrivò ad avere … Continua a leggere Giovanni XXIII e la Chiesa al tempo dei tre Papi »

Nello specifico per quanto riguarda il sacramento della Confermazione

Il ritorno all’esperienza ecclesiale

Il 27 marzo scorso il vescovo rivolgendosi alla diocesi così scriveva: «La  celebrazione dei sacramenti della Prima Confessione, della Messa di Prima Comunione e della Confermazione sono sospese per essere riprogrammate da ottobre 2020. Questo per favorire una degna preparazione che se da un lato è frutto del cammino comunitario ed è fondata per i ragazzi su quanto vivono in gruppo da diversi anni, non … Continua a leggere Il ritorno all’esperienza ecclesiale »

I primi dati diffusi dalla Caritas Diocesana

Mensa SOStengo: distribuiti in soli 5 giorni 400 pasti

Lunedì 3 agosto ha preso avvio la mensa SoStengo, organizzata da Caritas Diocesana come segno di vicinanza e aiuto a seguito dell’emergenza Covid, voluta e sostenuta dal Vescovo Armando, proprio nella sede del Centro Pastorale Diocesano (via Roma, 118), per continuare a sostenere persone e famiglie in difficoltà anche al termine dell’emergenza sanitaria. Questi primi giorni, decisamente intensi, hanno fatto toccare con mano come il … Continua a leggere Mensa SOStengo: distribuiti in soli 5 giorni 400 pasti »

Dal 15 settembre si potrebbero avere informazioni e orientamenti comuni ed ufficiali

Ripresa della catechesi…?

Si comunica che l’Ufficio Nazionale Catechistico della CEI sta portando avanti con gli uffici diocesani dei laboratori che porteranno alla proposta di linee comuni per la catechesi il 15 settembre 2020 (la CEI attende anche le indicazioni del MIUR per poi dare indicazioni sulla catechesi). Quindi dal 15 settembre si potrebbero avere informazioni e orientamenti comuni ed ufficiali. È uscito il nuovo Direttorio per la … Continua a leggere Ripresa della catechesi…? »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 5 agosto dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico

“In che modo possiamo aiutare a guarire il nostro mondo, oggi?”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La pandemia sta continuando a causare ferite profonde, smascherando le nostre vulnerabilità. Molti sono i defunti, moltissimi i malati, in tutti i continenti. Tante persone e tante famiglie vivono un tempo di incertezza, a causa dei problemi socio-economici, che colpiscono specialmente i più poveri. Per questo dobbiamo tenere ben fermo il nostro sguardo su Gesù (cfr Eb 12,2) e con questa fede abbracciare la speranza del … Continua a leggere “In che modo possiamo aiutare a guarire il nostro mondo, oggi?” »

Primo appuntamento venerdì 7 agosto

Al via la 59^ edizione della rassegna “Concerti d’organo”

Torna il tradizionale appuntamento con  i “Concerti d’organo a Santa Maria Nuova di Fano” che giunge quest’anno alla 59° edizione. Quattro concerti d’organo, come di consuetudine nei venerdì di agosto, presenteranno interpreti italiani e non, che si avvicenderanno nel proporre al pubblico aspetti più o meno noti dello sterminato repertorio organistico, accanto a particolarissime elaborazioni di altri autori. Come sempre saranno presenti interpreti di grande … Continua a leggere Al via la 59^ edizione della rassegna “Concerti d’organo” »

Nel rispetto di tutte le norme di sicurezza vigenti

Dal 10 al 14 agosto il campo educatori a Villa Prelato

Nella situazione fluida e in continuo aggiornamento di questa estate, l’Azione Cattolica diocesana ha cercato di mantenere vivi e saldi alcuni appuntamenti e stimolare la proposta nelle singole realtà parrocchiali. Il settore giovani, che ha inaugurato da poco la nuova équipe con una particolare cura dei giovanissimi, ha proposto il tema del dono con spunti per giornate da vivere in parrocchia o in una esperienza … Continua a leggere Dal 10 al 14 agosto il campo educatori a Villa Prelato »

L'intervento del Vescovo Armando alla Festa del Mare

Tutela del mare ed ecologia integrale

La tutela del mare e l’ecologia integrale senza dimenticare il turismo inclusivo. Su queste tematiche si è soffermato il Vescovo Armando nel suo intervento, domenica 2 agosto, al monumento dei Caduti in Mare di via Nazario Sauro in occasione della Festa del Mare, manifestazione che, quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria, ha modificato il programma. Il Vescovo ha posto l’accento sull’importanza di fare memoria, ma, allo … Continua a leggere Tutela del mare ed ecologia integrale »

Campo Vocazionale 2020

“Impara l’arte e mettila da parte!” Non è una citazione biblica del libro dei Proverbi, ma contiene tanta sapienza. Nel nostro gergo significa qualcosa come “impara a fare bene una cosa, anche se non ti serve subito, che quando ti servirà saprai farne tesoro”. Forse non ci viene immediato pensare che quest’arte possa riguardare anche la vita spirituale. Il Campo Vocazionale 2020 a Pozza di … Continua a leggere Campo Vocazionale 2020 »

La riflessione dei direttori a conclusione del Campo Missionario 2020

“Il campo inizia quando finisce”

Al termine di questo Campo Missionario 2020, dal tema “Connessi dalla Carità”, salutiamo e ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto nei pomeriggi vissuti, chi da distante, on line, e chi da vicino, in presenza, nelle varie parrocchie. Ringraziamo tutti quelli che hanno aperto le porte a questa esperienza vissuta in modo nuovo, i parroci di Saltara, Cuccurano, San Lazzaro e Fossombrone, i giovani partecipanti … Continua a leggere “Il campo inizia quando finisce” »