In occasione della Solennità dell'Immacolata
Chiusura degli Uffici di Curia

In occasione della Solennità dell’Immacolata, venerdì 8 dicembre gli Uffici di Curia resteranno chiusi.
In occasione della Solennità dell’Immacolata, venerdì 8 dicembre gli Uffici di Curia resteranno chiusi.
“Raccontare tutto l’accaduto”. Il versetto del Vangelo di Luca che presenta l’incontro dei discepoli di Emmaus con Gesù ha fatto da filo conduttore alla relazione di dom Gianni Giacomelli, priore di Fonte Avellana, domenica 3 dicembre in apertura dell’Assemblea Pastorale Diocesana. Dopo la preghiera, guidata dal Vescovo Andrea, dom Gianni si è concentrato su tre verbi, il primo è “vedere”. “Le parole appena ascoltate sono … Continua a leggere “Occorrere percorrere strade nuove”
Cari fratelli e sorelle, nelle scorse catechesi abbiamo visto che l’annuncio del Vangelo è gioia, è per tutti e va rivolto all’oggi. Scopriamo ora un’ultima caratteristica essenziale: occorre che l’annuncio avvenga nello Spirito Santo. Infatti, per “comunicare Dio” non bastano la gioiosa credibilità della testimonianza, l’universalità dell’annuncio e l’attualità del messaggio. Senza lo Spirito Santo ogni zelo è vano e falsamente apostolico: sarebbe solo nostro e non porterebbe frutto. In Evangelii … Continua a leggere L’annuncio è nello Spirito Santo
“Chiediamo a Santa Barbara che si possa accendere, in noi, il desiderio di pace e si possa rianimare lo spirito di riconciliazione”. Con queste parole il Vescovo Andrea ha esordito nell’omelia della Santa Messa celebrata, lunedì 4 dicembre in cattedrale alla presenza delle autorità civili e militari, in occasione della Festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare. “L’Avvento – … Continua a leggere Celebrata la Festa di Santa Barbara
Martedì 19 dicembre, alle ore 21.00, al Cinema Masetti (via don Giovanni Bosco, 12 – Fano), è in programma “Sconfinato amore. Minori stranieri non accompagnati…non impediamo loro di prendere il volo!”, momento di riflessione e spiritualità. All’iniziativa, promossa da Ufficio Pastorale Migrantes della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, Fondazione Al Hikma di cultura islamica di Fossombrone, il gruppo ‘Festa dei Popoli’ di Fano, Welfare … Continua a leggere “Sconfinato amore”
Ha terminato il suo pellegrinaggio terreno ed è entrata nella vita piena e definitiva, Ivana Pedini, mamma dell’architetto Stefano Baldini che, da diversi anni, è collaboratore e consulente dell’Ufficio Diocesano per l’Edilizia e il Culto e i Beni Culturali Ecclesiastici. Avrebbe compiuto 90 anni nei prossimi giorni. Le esequie saranno celebrate nella chiesa di Santa Maria del Carmine, mercoledì 6 dicembre, alle ore 15,00. Per … Continua a leggere La mamma dell’architetto Baldini è tornata alla Casa del Padre
Caritas diocesana lancia la Campagna di Avvento “Cammini di Rinascita”, dedicata a sostenere le donne in situazioni di vulnerabilità nel proprio percorso verso l’autonomia socio-lavorativa e favorendo la loro partecipazione al mondo del lavoro. Con le donazioni raccolte vogliamo aiutare le donne in difficoltà, in particolare le madri sole, a superare la propria condizione di fragilità ed emarginazione, con attività di formazione, accompagnamento al lavoro e sostegno … Continua a leggere Cammini di Rinascita
In occasione della tradizionale Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti e dei cantanti, è stata organizzata, nella freddo pomeriggio di domenica 26 novembre, presso il Centro Pastorale Diocesano, una rassegna di cinque corali, che hanno dato vita a “Cecilia, note di pace”. Il concerto – che da quest’anno rientra nel Festival Nazionale di Musica Sacra “Voci per Santa Cecilia” promosso da FENIARCO (Federazione Nazionale … Continua a leggere Santa Cecilia tra note di pace
Mercoledì 29 novembre, Luciano Tintori, fratello di don Giuseppe Tintori parroco di Fenile, ha terminato il suo pellegrinaggio terreno ed è entrato nella vita piena e definitiva. Le esequie saranno celebrate giovedì 30 novembre, alle ore 15.00, nella parrocchia di Montefelcino.
Mercoledì 29 novembre ha concluso la sua vita terrena la mamma di don Marco Moschini. La celebrazione esequiale sarà presieduta dal Vescovo Andrea venerdì 1 dicembre, alle ore 15.00, nella parrocchia San Pio X.