Author:

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 19 ottobre

Gli elementi del discernimento. Il libro della propria vita

Cari fratelli e sorelle, benvenuti e buongiorno! Nelle catechesi di queste settimane stiamo insistendo sui presupposti per fare un buon discernimento. Nella vita dobbiamo prendere delle decisioni, sempre, e per prendere le decisioni dobbiamo fare un cammino, una strada di discernimento. Ogni attività importante ha le sue “istruzioni” da seguire, che vanno conosciute perché possano produrre gli effetti necessari. Oggi ci soffermiamo su un altro … Continua a leggere Gli elementi del discernimento. Il libro della propria vita »

Luigi Accattoli presenta il suo libro

“Fatti di Vangelo in pandemia”

Giovedì 20 ottobre, alle ore 17.45 nella chiesa Santa Maria del Gonfalone di Fano, Luigi Accattoli presenterà il libro “Fatti di Vangelo in pandemia” (Vitrend edizioni) scritto da lui stesso e da Ciro Fusco. L’evento è organizzato dall’Azione Cattolica diocesana, l’ACLI provinciale di Pesaro e Urbino e la Sala della Pace. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. SCARICA QUI LA LOCANDINA

Dal 28 settembre al 9 ottobre

Caritas: report emergenza alluvione

E’ possibile scaricare il report stilato da Caritas Diocesana relativo agli aggiornamenti sull’emergenza alluvione dal 28 settembre al 9 ottobre. All’interno del report è possibile trovare: la mappatura, gli interventi effettuati, le donazioni e il lavoro di rete con le istituzioni. SCARICA QUI IL REPORT COMPLETO

A Cagli

La professione solenne di Suor Maria Luce

Sabato 15 ottobre, nella concattedrale di Cagli, Suor Maria Luce Lin ha emesso la professione solenne presieduta dal Vescovo Armando. “Carissima Suor Maria Luce – ha sottolineato il Vescovo – il desiderio di Dio è iscritto nel cuore dell’uomo, perché l’uomo è stato creato da Dio e per Dio; e Dio non cessa di attirare a sé l’uomo e soltanto in Dio l’uomo troverà la … Continua a leggere La professione solenne di Suor Maria Luce »

Il seminarista Marco Rulli ordinato diacono

“Carissimo Marco, non sei frutto di uno scrutinio meramente umano, ma di una scelta dall’Alto”

“Il diacono è chiamato a ricondurre continuamente a quella carità la vita di tutti, a partire dal proprio presbiterio per arrivare alle diverse comunità che questi presiedono. E ciò facendosi modello con la sua stessa vita e ministero. Non giudice ma servo-ministro della carità divina nella vita della Chiesa perché non venga mai tradito l’amore che ci viene donato nel Vangelo e nell’Eucaristia”. Queste le … Continua a leggere “Carissimo Marco, non sei frutto di uno scrutinio meramente umano, ma di una scelta dall’Alto” »

Monastero di Fonte Avellana

Ordinazione presbiterale di Cristiano De Oliveira Sousa

Sabato 22 ottobre, alle ore 17 presso la Basilica della Santa Croce del Monastero di Fonte Avellana, è in programma l’ordinazione presbiterale di Cristiano De Oliveira Sousa OSBcam che sarà conferita per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E.Mons. Darci Josè Nicioli CSsR Arcivescovo di Diamantina – MG (Brasile)

Edizione del 14 ottobre 2022

On line il tg web

In sommario: – Concluso il pellegrinaggio dei migranti a Loreto – Ottobre Missionario – A Lucrezia le famiglie insieme per vespri e meditazione – Riscoprire le opere di Ripini  

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 12 ottobre

Gli elementi del discernimento. Il desiderio

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In queste catechesi stiamo passando in rassegna gli elementi del discernimento. Dopo la preghiera e la conoscenza di sé, cioè pregare e conoscere se stesso, oggi vorrei parlare di un altro “ingrediente” per così dire indispensabile: oggi vorrei parlare del desiderio. Infatti, il discernimento è una forma di ricerca, e la ricerca nasce sempre da qualcosa che ci manca ma che … Continua a leggere Gli elementi del discernimento. Il desiderio »

Concerto di beneficienza per le comunità segnate dall’alluvione

“Con il cuore nel fango”

E’ stato presentato, martedì 11 ottobre nella Sala della Concordia del Comune di Fano, “Con il Cuore nel Fango”, la maratona concerto di beneficenza per le comunità segnati dall’alluvione. In programma domenica 23 ottobre, si esibiranno più di 50 tra gruppi musicali e artisti che hanno accolto l’invito promuoveranno la raccolta fondi a favore delle comunità dei comuni colpiti. Dalle 14 alle 24, in una … Continua a leggere “Con il cuore nel fango” »