Author:

Presente anche la nostra Diocesi

Concluso il Pellegrinaggio con i Migranti a Loreto

Domenica 9 ottobre si è tenuto a Loreto il tradizionale Pellegrinaggio marchigiano con i migranti “Tutti insieme… alla casa di Maria”. Un folto gruppo di varie etnie e di italiani è accorso per stare insieme e presenziare alla Santa Messa. Ritrovarsi nella piazza per poi entrare in Basilica e sostare silenziosamente e in preghiera nella Sacra Casa davanti alla tanto venerata Madonna Nera è un … Continua a leggere Concluso il Pellegrinaggio con i Migranti a Loreto »

Edizione del 7 ottobre 2022

On line il tg web

In sommario: Al via la scuola di formazione teologica Premio “Ho l’Africa nel cuore” Festa dell’Intercessione della Beata Vergine con gli ucraini Festa di Santa Croce a Calcinelli        

Anche la nostra Diocesi al Festival della Missione

“Vivere per dono”

Si è svolta a Milano, dal 29 settembre al 2 ottobre, la seconda edizione del Festival della Missione, promosso da MISSIO Italia. Il festival nasce con l’obiettivo di riunire le realtà missionarie presenti in Italia durante quattro giorni di scambio, confronto e, in pieno stile missionario, festa. Anche un gruppo di 17 animatori e ragazzi del Centro Missionario Diocesano hanno preso zaino e sacco a … Continua a leggere “Vivere per dono” »

Dall’11 al 14 ottobre alla Mediateca Montanari

Laboratorio di orientamento al lavoro

Dall’11 al 14 ottobre, dalle ore 16 alle ore 18 alla Mediateca Montanari, è in programma il laboratorio di orientamento al lavoro per ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni, iniziativa promossa da Progetto Policoro, Caritas Diocesana, CIOF (Centro Per L’impiego, L’orientamento E La Formazione di Fano),  grazie al Progetto Spazi Attivi. Il laboratorio sarà tenuto dalla Training 2000. Si tratta di un laboratorio … Continua a leggere Laboratorio di orientamento al lavoro »

Con la Lectio Magistralis di Mons. Erio Castellucci

Al via la Scuola di Teologia di Metropolia

“60 anni dal Concilio Vaticano II. Sinodalità e profezia” è il titolo della Lectio magistralis che il prossimo 13 ottobre alle ore 18.15 presso il Centro pastorale di Fano aprirà la scuola di teologia della metropolia di Pesaro, Fano e Urbino e che vede convocati anche i preti e diaconi delle nostre diocesi. Il tema sarà svolto da Erio Castellucci vescovo di Modena, già docente di … Continua a leggere Al via la Scuola di Teologia di Metropolia »

Sulla rotta balcanica

Giovani insieme a Caritas Marche in Bosnia

Venerdì 30 settembre un gruppo di 13 giovani tra i 20 e i 30 anni, provenienti dai territori diocesani delle Marche, sono partiti alla volta della Bosnia Erzegovina per un’esperienza di volontariato internazionale nelle città di Sarajevo e Bihac, all’interno del progetto regionale REMAP promosso dalla Delegazione regionale delle Caritas delle Marche. L’iniziativa nasce a seguito della sensibilizzazione e della raccolta fondi realizzata a febbraio … Continua a leggere Giovani insieme a Caritas Marche in Bosnia »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 5 ottobre

Gli elementi del discernimento. Conoscere sé stessi

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo a trattare il tema del discernimento. La volta scorsa abbiamo considerato come suo elemento indispensabile quello della preghiera, intesa come familiarità e confidenza con Dio. Preghiera, non come i pappagalli, ma come familiarità e confidenza con Dio; preghiera dei figli al Padre; preghiera con il cuore aperto. Questo lo abbiamo visto nell’ultima Catechesi. Oggi vorrei, in maniera quasi complementare, sottolineare … Continua a leggere Gli elementi del discernimento. Conoscere sé stessi »

Parrocchia di San Marco in Sassonia

Ridisegnare l’identità e i confini delle parrocchie

La parrocchia di San Marco in Sassonia ha da qualche anno don Marco Polverari come amministratore e don Benito verdini come collaboratore. Questi sacerdoti hanno servito e amato questa comunità dando continuità ai servizi di evangelizzazione, di carità e di liturgia. “E’ nota a tutti – sottolinea il Vescovo Armando – la necessità di ridisegnare l’identità e i confini delle parrocchie non soltanto per carenza … Continua a leggere Ridisegnare l’identità e i confini delle parrocchie »

Celebrato a Cagli

Transito del Serafico Padre San Francesco

Si è svolta lunedì 3 ottobre, presso la Chiesa di San Francesco di Cagli, la celebrazione del Transito del Serafico Padre San Francesco, presieduta dal parroco don Diego Fascinetti, accompagnata dalle musiche del Coro Polifonico “Città di Cagli” e dalle letture della Compagnia Teatrale “La Pioletta”. Una ricorrenza particolarmente sentita che affonda le sue radici nella lontana storia cittadina. A Cagli si trova infatti la … Continua a leggere Transito del Serafico Padre San Francesco »

“Di me sarete testimoni” (At 1,8)

Ottobre missionario

Anche quest’anno ci apprestiamo a vivere il mese missionario. Lo slogan scelto per questo mese è “di me sarete testimoni” tratto dal messaggio del Papa. Per incarnare questo spirito missionario nella vita pastorale diocesana e parrocchiale, il CMD propone concretamente l”animazione missionaria parrocchiale tramite momenti di preghiera, di riflessione e di ascolto, opuscoli, sussidi, manifesti ecc. disponibili al Centro Pastorale o scaricabili  on-line al link: … Continua a leggere Ottobre missionario »