Archivi della categoria: Ecumenismo e dialogo interreligioso

Riflessioni ecumeniche – Inghilterra

In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Sabato 23 gennaio (Inghilterra) Comunità celebrante: Chiesa anglicana di Aswell (Inghilterra). Accogliere gli altri: “Vi ho destinati a portare molto frutto, un frutto duraturo” (Gv 15, 16b)

Incontro ecumenico con il cardinale Zuppi

Imparare a riconoscersi fratelli

In occasione della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani giovedì 21 gennaio si è tenuto, sulla piattaforma ZOOM, un incontro di formazione insieme al Clero, ai diaconi, ai religiosi della Diocesi di Pesaro, Urbino e Fano con la presenza del cardinale di Bologna Matteo Maria Zuppi. Dopo l’introduzione affidata all’Arcivescovo di Pesaro, Mons. Piero Coccia, che ha ringraziato tutti, in particolare le commissioni ecumeniche … Continua a leggere Imparare a riconoscersi fratelli »

Riflessioni ecumeniche – Svezia

In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Venerdì 22 gennaio (Svezia) Comunità celebrante: Chiesa luterana di Vadstena (Svezia). Lasciarsi trasformare dalla parola: “Voi siete già liberati grazie alla parola che vi ho annunziato”(Gv 15, 3)

Riflessioni ecumeniche – Svezia

In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Mercoledì 20 gennaio (Svezia) Comunità celebrante: Chiesa luterana di Vreta Kloster (Svezia). Maturare interiormente: “Rimanete uniti a me, e io rimarrò unito a voi” (Gv 15, 4a)

Riflessioni ecumeniche

In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Martedì 19 gennaio (Danimarca) Comunità celebrante: Chiesa luterana della Pace (Fredenskirken) Diocesi di Aarhus (Danimarca). Formare un solo corpo: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi” (Gv 15, 12b)

Riflessioni ecumeniche

In occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani ogni giorno pubblicheremo una riflessione video proposta dalla Commissione ecumenica della Metropolia di Pesaro Urbino Fano. Lunedì 18 gennaio (Inghilterra) Comunità celebrante: Chiesa anglicana di Sharnbrook (Inghilterra). Chiamati da Dio: “Non siete voi che avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15, 16a)

Dialogo tra cattolici ed ebrei

La riflessione comune sul libro di Qohelet

Il processo di comprensione e di dialogo “non è certo concluso, ma ha ancora bisogno di essere recepito e diventare cultura, cioè modo di pensare, di parlare, di scrivere e di vivere”. Lo sottolinea mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, nell’introduzione al Sussidio per la XXXII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici … Continua a leggere La riflessione comune sul libro di Qohelet »

“Il credente, amministratore responsabile del Creato”

“Alla cura della creazione ognuno può partecipare con la propria cultura ed esperienza, con le proprie iniziative e capacità. Nessuno deve ritenersi escluso”. Queste le parole del Vescovo Armando martedì 1 settembre nella celebrazione della Giornata Diocesana per il Creato che si è tenuta al parco Unicef di Colli al Metauro nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, iniziativa organizzata dall’Ufficio Diocesano per i Problemi … Continua a leggere “Il credente, amministratore responsabile del Creato” »