Archivi della categoria: Ecumenismo e dialogo interreligioso

“Gesù e Maria nell’Islam”

“Gesù e Maria nell’Islam” sarà il tema dell’incontro in programma sabato 14 dicembre, alle ore 17, nella chiesa di Santa Maria del Gonfalone promosso da Al Fihriyat e dall’Ufficio Diocesano Migrantes in collaborazione con la Confederazione Islamica Italiana, la comunità islamica di Fossombrone e il centro culturale islamico di Senigallia. Ospite della serata Hassan Samid presidente del Centro di Cultura Islamica di Ferrara. Introdurrà don … Continua a leggere “Gesù e Maria nell’Islam” »

Prosegue il pellegrinaggio ecumenico in Bulgaria

Prosegue il pellegrinaggio ecumenico in Bulgaria organizzato dalla Commissione ecumenica diocesana (organizzazione tecnica Emmaus Viaggi). Dieci sono i partecipanti della nostra Diocesi insieme ad alcuni pellegrini di Roma. “Il dialogo ecumenico in Bulgaria – ha affermato don Gabriele Micci vice direttore Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso- è ancora molto difficile, ma il recente viaggio del Papa ha incoraggiato i pochi cattolici presenti. Oggi, giovedì … Continua a leggere Prosegue il pellegrinaggio ecumenico in Bulgaria »

“L’ecumenismo, caro alla Chiesa fin dalle origini”

“Il tema dell’ecumenismo è un tema caro alla Chiesa fin dalle origini”. Con queste parole don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI, ha iniziato il suo intervento giovedì 24 gennaio al Centro Pastorale Diocesano durante l’incontro ecumenico di Metropolia che si è inserito nella Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Ad introdurre la mattinata e il relatore Mons. … Continua a leggere “L’ecumenismo, caro alla Chiesa fin dalle origini” »

“Essere uniti non solo nella Chiesa ma sempre e ovunque”

Siamo giunti all’ultimo giorno del Campo Ecumenico. Se nei giorni scorsi – ha sottolineato don Francesco Pierpaoli – siamo entrati nella Casa e siamo stati invitati a rimanere, senza paura, davanti a ciò che siamo. Finalmente, oggi, l’invito è ad andare. A Maria è bastato un “sì” per partire e andare da Elisabetta e servire, a Francesco è bastato l’abbraccio di un lebbroso crocifisso per … Continua a leggere “Essere uniti non solo nella Chiesa ma sempre e ovunque” »

CamminiAmo insieme per il Tempo del Creato

Come espresso in diverse occasioni dal Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche, si ritiene necessario e urgente mantenere viva l’attenzione sulla necessità di salvaguardare il Creato dallo sfruttamento , dall’inquinamento selvaggio e da uno stile di vita consumistico. Pertanto domenica 22 aprile proprio il Consiglio delle Chiese delle Marche organizza la III edizione di “CamminiAmo insieme per il Tempo del Creato”. Il programma prevede il … Continua a leggere CamminiAmo insieme per il Tempo del Creato »

“Ecumenismo spirituale. I cristiani insieme possono…”

Con il convegno, tenutosi giovedì 18 gennaio nella Sala Riunioni del Centro Pastorale Diocesano, è iniziata in Diocesi la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Un incontro di metropolia che ha visto la presenza dei tre vescovi, Mons. Piero Coccia, Arcivescovo di Pesaro, Mons. Armando Trasarti Vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola e Mons. Giovanni Tanti Arcivescovo di Urbino Urbania Sant’Angelo in … Continua a leggere “Ecumenismo spirituale. I cristiani insieme possono…” »

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

Da giovedì 18 gennaio, in Diocesi, prenderà il via la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani organizzati dalla Metropolia Pesaro-Fano-Urbino. Proprio giovedì 18 gennaio, dalle ore 10.00 presso il Centro Pastorale Diocesano, è in programma un incontro, per sacerdoti, religiosi e diaconi a cui sono invitati anche i sacerdoti e i diaconi ortodossi, i pastori delle chiese riformate della metropoliae gli insegnanti di religione … Continua a leggere Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani »

Festa dell’accoglienza per i fratelli migranti

Domenica  26 febbraio, alle ore 16 presso la Bocciofila San Cristoforo, è in  programma la festa dell’accoglienza per i fratelli migranti con la collaborazione della Caritas Diocesana. Riportiamo, di seguito, il programma: arrivi e accoglienza saluto di don Vincenzo Solazzi Direttore dell’Ufficio per la pastorale dei migranti e degli itineranti saluto di Marina Bargnesi Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fano saluto di Riccardo … Continua a leggere Festa dell’accoglienza per i fratelli migranti »

La preghiera ecumenica insieme ai cristiani ortodossi

In occasione della festa di S. Andrea Apostolo, mercoledì 30 novembre, presso la Chiesa Gran Madre di Dio, tra gli appuntamenti previsti dalla Visita pastorale del Vescovo alle comunità parrocchiali di Santa Maria Goretti, di San Paolo apostolo e della Gran Madre di Dio, si è tenuta una Preghiera ecumenica insieme ai cristiani ortodossi della città di Fano guidati da Padre Costantin e Padre Victor. … Continua a leggere La preghiera ecumenica insieme ai cristiani ortodossi »

“Con senso di condivisione dobbiamo iniziare a guardare all’universo che ci circonda”

Un pomeriggio interessante e molto partecipato quello promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro, dalla Commissione Ecumenica e del Dialogo Interreligioso, dalle parrocchie di Fossombrone in collaborazione con gli Scout FSE, le Acli provinciali, la Coldiretti di Pesaro e Urbino, Copagri e la Sala della Pace in occasione della Giornata per la Custodia del Creato che quest’anno ha avuto come tema  “La … Continua a leggere “Con senso di condivisione dobbiamo iniziare a guardare all’universo che ci circonda” »