Archivi della categoria: Ecumenismo e dialogo interreligioso

Giovedì 19 si è tenuto incontro Clero di Metropolia

Esercizi di fraternità

Ormai da diversi anni, per una felice intuizione dei Vescovi della Metropolia di Pesaro, Fano e Urbino e il supporto convinto di alcuni sacerdoti impegnati in ambito ecumenico per l’unità dei cristiani e i gemellaggi con Chiese di confessione cristiana diversa da quella cattolica, il giovedì che capita durante la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani è occasione di un incontro fraterno tra i … Continua a leggere Esercizi di fraternità »

Gli appuntamenti a Fano, Pesaro, Urbino

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

“Quando venite a rendermi culto chi vi ha chiesto tutte queste cose e la confusione che fate nel mio santuario? Le vostre offerte sono inutili. L’incenso che bruciate mi dà nausea” (Is 1, 12-13a). Sono parole dure, tratte dal primo capitolo del libro del profeta Isaia, che prosegue denunciando l’ipocrisia di un culto a Dio esteriore, formale, ma che non cambia il cuore, e si … Continua a leggere Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani »

Celebrata con gli ucraini

Festa dell’Intercessione della Beata Vergine

Sabato 1 ottobre la comunità ucraina di rito greco – cattolico di Fano ha celebrato la festa della “Madonna del Patrocinio della Madre di Dio” nella Chiesa di San Giovanni Bosco.  La Santa Messa delle ore 14,30 è stata presieduta dal nostro Vescovo Armando con la presenza dei concelebranti don Volodymyr Medvid, responsabile della Comunità, don Luca Santini, don Alessandro Messina, (direttore ufficio diocesano Migrantes … Continua a leggere Festa dell’Intercessione della Beata Vergine »

Celebrata la Giornata diocesana del Creato

“Siamo tutti un grazie che cammina”

“Siamo tutti un grazie che cammina. Non si dona, ma si restituisce. La parola che dobbiamo usare è restituzione: chi non è grato non è misericordioso”. È solo una delle riflessioni, riprendendo il Messaggio dei Vescovi Italiani che si ispira al messaggio che verrà riportato a Matera dal 22 al 25 settembre in occasione del congresso eucaristico, che il Vescovo Armando ha condiviso con i … Continua a leggere “Siamo tutti un grazie che cammina” »

Un momento di gioia e di fraternità

Il Vescovo ha celebrato la Pasqua con gli ucraini

Sabato 16 aprile, presso la chiesa di San Giovanni Bosco, si è svolta la celebrazione della Pasqua con un gran numero di ucraini da tempo presenti o arrivati nella nostra Diocesi a causa della guerra. Presieduta dal Vescovo Armando, assieme don Sandro Messina direttore della Migrantes e a don Volodimir dell’Esarcato Apostolico d’Italia per i fedeli cattolici ucraini di rito orientale, la celebrazione è stata … Continua a leggere Il Vescovo ha celebrato la Pasqua con gli ucraini »

On line il sussidio scaricabile

Il Messaggio per la Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei

Pubblichiamo il Messaggio per la 33ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2022), dal titolo: “Realizzerò la mia buona promessa” (Ger 29, 10). SCARICA QUI IL SUSSIDIO per la XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei La Giornata del 17 gennaio per i cristiani è un’importante occasione per curare il rispetto, … Continua a leggere Il Messaggio per la Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei »

On line il testo per animare la preghiera

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

Dal 18 al 25 gennaio 2022 si celebra la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. “Stando insieme ai fratelli e alle sorelle – si legge nel testo per animare nelle parrocchie e vicarie la settimana ecumenica –  pregando, elevando suppliche e dossologia al nostro unico Salvatore in ogni sera di questa Settimana, riviviamo anche noi misticamente quella notte, dove il cielo e la terra … Continua a leggere Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani »

Domenica 12 dicembre ore 18

“Sconfinato amore”, momento interreligioso di riflessione

Domenica 12 dicembre, alle ore 18 presso la sala del Gonfalone (via Rinalducci 13), è in programma “Sconfinato amore”, momento interreligioso di riflessione e spiritualità per non restare indifferenti alla crisi umanitaria alla frontiera tra Polonia e Bielorussia. All’iniziativa, promossa da Ufficio Pastorale Migrantes, fondazione Al Hikma di cultura islamica di Fossombrone, Caritas Diocesana, Centro Missionario Diocesano, Ufficio diocesano per la pastorale ecumenica e il … Continua a leggere “Sconfinato amore”, momento interreligioso di riflessione »

Incontro ecumenico

Ravvivare la comune testimonianza cristiana

Mercoledì 14 luglio la parrocchia della Santa Famiglia di Fano ha accolto la testimonianza ecumenica del vescovo cattolico di Timisoara in Romania mons. Jozsef Pal, sacerdote focolarino da tanti anni amico della nostra metropolia di Pesaro Urbino Fano e con una grande passione ecumenica. Nella S. Messa concelebrata da alcuni sacerdoti, con la partecipazione di padre Costantino della Chiesa ortodossa rumena di Pesaro, il vescovo … Continua a leggere Ravvivare la comune testimonianza cristiana »

Anche la nostra Diocesi presente alla celebrazione

A 20 anni dalla Carta Ecumenica Europea

Sabato 12 giugno, nella Cattedrale di Ancona, si è tenuta la celebrazione ecumenica della Parola di Dio a 20 anni dalla Carta Ecumenica Europea e a 10 anni dalla Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese delle Marche. Anche la nostra Diocesi, con il vice direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso Gabriele Micci e alcuni membri della Commissione Ecumenica diocesana, era presente alla … Continua a leggere A 20 anni dalla Carta Ecumenica Europea »