Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

In merito alla morte del giovane suicida della parrocchia di Bellocchi. La sconfitta è per tutti. La Chiesa sappia offrire ragioni di vita e di speranza

EDITORIALE – Dinnanzi alla notizia della morte di un giovane ventunenne della Diocesi, residente nella Parrocchia S. Sebastiano di Bellocchi nel gesto estremo del suicidio, il primo pensiero discreto e affettuoso corre a lui, alla sua famiglia, alla parrocchia mediante la preghiera e l’affidamento alla misericordia di Dio Padre. Gesti come questi interrogano fortemente la società, la Chiesa in tutte le sue parti, componenti ed … Continua a leggere In merito alla morte del giovane suicida della parrocchia di Bellocchi. La sconfitta è per tutti. La Chiesa sappia offrire ragioni di vita e di speranza »

“La famiglia è divenuta friabile come i valori”. Benedetto XVI sul matrimonio

La Chiesa non può più contare sulla società per una comprensione del matrimonio in senso cristiano. Pensare al matrimonio come a un vincolo duraturo, stabile, aperto alla procreazione dei figli, oggi è socialmente e mediaticamente scorretto, perché la famiglia è divenuta friabile come i valori di tanti che la mettono in piedi e i figli sono più pretesi come un diritto che desiderati come un … Continua a leggere “La famiglia è divenuta friabile come i valori”. Benedetto XVI sul matrimonio »

TGWeb 31 marzo. Mons. Giulietti al convegno pastorale, la festa per la Gmg di Madrid, il Quaresimale. Il sommario completo

On line il TGWEB del 31 marzo 2011. Il sommario: – Mons. Paolo Giulietti al convegno diocesano di Quaresima – Terzo quaresimale a S. Maria Goretti – Don Guido e don Achille ritornati a S. Giovanni Bosco – I cagliesi salutano il  Beato Passionei – Adorazione eucaristica nella parrocchia di Cuccurano con due confraternite – Gmg di Madri: i giovani in festa a Rosciano. Bilancio … Continua a leggere TGWeb 31 marzo. Mons. Giulietti al convegno pastorale, la festa per la Gmg di Madrid, il Quaresimale. Il sommario completo »

Il Vescovo convoca il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano

(Lettera di convocazione) Carissimi, dopo un lungo e paziente cammino, che ha cercato di coinvolgere la Diocesi intera, nei suoi membri e nelle sue strutture, siamo giunti alla fine del percorso e possiamo far rivivere il Consiglio Pastorale Diocesano, forma istituzionale insostituibile per esprimere la partecipazione di tutti i fedeli alla missione della

“Seria dialettica e non reciproche scomuniche: la collettività ha bisogno di questo”. Bagnasco al Consiglio permanente Cei. Testo integrale

Più che di scomuniche reciproche, la collettività ha bisogno di una seria dialettica, che esalti i ruoli a ciascuno affidati dal cittadino-elettore. È a partire dall’applicazione alle urgenze congiunturali, che è preferibile recuperare – tessera dopo tessera – il mosaico di una visione, di cui pure si sente la necessità: la visione cioè di dove stiamo andando, e

“Educate all’esame di coscienza, nella Confessione, partendo dalla Parola di Dio”. Il Papa alla Penitenzieria Apostolica

(testo integrale) Cari amici, sono molto lieto di rivolgere a ciascuno di voi il più cordiale benvenuto. Saluto il Cardinale Fortunato Baldelli, Penitenziere Maggiore, e lo ringrazio per le cortesi parole che mi ha indirizzato. Saluto il Reggente della Penitenzieria, Mons. Gianfranco Girotti, il personale, i collaboratori e tutti i partecipanti al Corso sul Foro Interno, che è diventato ormai un appuntamento tradizionale e un’importante occasione … Continua a leggere “Educate all’esame di coscienza, nella Confessione, partendo dalla Parola di Dio”. Il Papa alla Penitenzieria Apostolica »