Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

Perchè sui cristiani uccisi in India si tace nel mondo? Se ne parli di più

In India il dramma dei cristiani non si attenua: in migliaia continuano a cercare rifugio dalle violenze nelle foreste mentre il mondo sta a guardare. Sulla situazione nel Paese asiatico ascoltiamo il direttore di AsiaNews padre Bernardo Cervellera. R. – La situazione in India è tragica: ogni giorno avvengono assassinii ed uccisioni di persone costringendole a cambiare religione, cioè a lasciare il cristianesimo…

Speciale Sinodo 2. Gli interventi di OLORUNFEMI ONAIYEKAN (Nigeria), THOMAS MENAMPARAMPIL (India), JOSIP BOZANIC (Croazia), JOSIP BOZANIC (Australia), VANHOYE, RABBINO CAPO SHEAR-YASHUV COHEN (Israele)

AFRICA. ARCIVESCOVO JOHN OLORUNFEMI ONAIYEKAN, DI ABUJA (NIGERIA). “Non dobbiamo stupirci che alcuni dei primi nuclei cristiani, che produssero teologia e teologi, ma anche martiri e confessori, abbiano avuto origine in Africa Settentrionale – Alessandria, Cartagine e Ippona – per menzionarne solo alcuni. (…) Il nostro continente può vantarsi di essere una ‘terra biblica’ in un modo…

Speciale Sinodo 1. "Il denaro non è base sicura di vita". Il Papa in apertura di lavori

Da oggi sino alla fine dei lavori (26 ottobre) il sito diocesano seguirà i lavori dei Padri Sinodali iniziato lunedì 6. Saranno pubblicati i discorsi integrali, le riflessioni, i commenti. (testo integrale del discorso) Cari Fratelli nell’Episcopato, cari fratelli e sorelle, all’inizio del nostro Sinodo la Liturgia delle Ore ci propone un brano del grande Salmo 118 sulla Parola di Dio: un elogio di questa … Continua a leggere Speciale Sinodo 1. "Il denaro non è base sicura di vita". Il Papa in apertura di lavori »

Convegno interparrocchiale dei catechisti Settestelle

Da una pastorale del salvare il salvabile ad una pastorale dell’accompagnamento e del generare senso in ogni persona. E’ uno dei passaggi della relazione tenuta a circa 100 catechisti della zona pastorale Settestelle. Presenti i sacerdoti con i loro rispettivi catechisti. Nel sito www.settestelle.eu le slide complete della relazione da scaricare.

Discorso integrale del Papa in visita a Napolitano

Signor Presidente, è con vero piacere che varco nuovamente la soglia di questo palazzo, dove sono stato accolto per la prima volta a poche settimane dall’inizio del mio ministero di Vescovo di Roma e di Pastore della Chiesa universale. Entro in questa Sua residenza ufficiale, Signor Presidente, simbolica casa di tutti gli italiani, con memore gratitudine per la cortese visita che Ella ha voluto rendermi … Continua a leggere Discorso integrale del Papa in visita a Napolitano »

Comunicato finale del Consiglio Permanente Cei e nomine

(testo integrale del comunicato finale) Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto da S.Em. il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sua sessione autunnale dal 22 al 25 settembre 2008, presso la sede della CEI in Roma. I Vescovi hanno concordato con la riflessione ecclesiologica tracciata dal Presidente nella prolusione, che invitava in riferimento alla comunione…

"La crisi nella coppia di sposi come passaggio di crescita". Il Papa al movimento Retrouvaille

(testo integrale) Venerati Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, cari fratelli e sorelle! Vi accolgo con gioia quest’oggi, in occasione dell’incontro mondiale del movimento Retrouvaille. Saluto tutti voi, coniugi e presbiteri, con i responsabili internazionali di questa associazione, che da più di 30 anni opera con grande dedizione al servizio delle coppie in difficoltà. Saluto in particolare Mons. Giuseppe Anfossi,…

Mons. Mariano Crociata nuovo Segretario Generale Cei. Inizio il 20 ottobre

Benedetto XVI ha nominato, per il prossimo quinquennio, mons. Mariano Crociata nuovo Segretario generale della Cei. Mons. Crociata è nato a Castelvetrano (Trapani) il 16 marzo del 1953. Ha studiato nel Seminario vescovile di Mazara del Vallo ed ha conseguito la maturità classica presso il Liceo statale. È stato alunno dell’Almo Collegio Capranica ed ha frequentato i corsi di filosofia e di teologia…

"Sii sempre misericordioso con il tuo e nostro popolo". Il Vescovo al neo diacono Mirco (testo integrale dell'omelia e foto on line)

Mirco Ambrosini, 42 anni, originario di Lucrezia domenica 21 settembre alle ore 18.30 è stato ordinato diacono dal Vescovo Trasarti, ultimo passo verso il sacerdozio. Oltre 700 persone erano presenti alla solenne concelebrazione. Mirco Ambrosini in ottobre inizierà a prestare servizio presso la concattedrale di Cagli.  Si riporta il testo intregrale dell’omelia tenuta dal Vescovo…