Archivi della categoria: Pastorale giovanile

Presentazione a Tavernelle

Giornata Mondiale della Gioventù

Venerdì 3 marzo, alle ore 21 nella parrocchia di Tavernelle, è in programma, per tutti i giovani e per quanti li accompagneranno, la presentazione della Giornata Mondiale della Gioventù. SCARICA QUI LA LOCANDINA  

Celebrata la Santa Messa con i fidanzati

“Chi di voi è innamorato?”

È così che il padre missionario comboniano Giorgio Padovan ha esordito nell’omelia della Santa Messa, celebrata martedì 14 febbraio nella parrocchia di San Cristoforo a Fano. Da qualche anno, il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e l’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare propongono, nella festa di san Valentino una celebrazione eucaristica dedicata proprio ai giovani che si preparano al matrimonio e alle famiglie, a sottolineare la … Continua a leggere “Chi di voi è innamorato?” »

Martedì 14 febbraio

Santa Messa e benedizione dei fidanzati

Martedì 14 febbraio, alle ore 19 presso la parrocchia San Cristoforo, è in programma la Santa Messa con la benedizione dei fidanzati. Questo momento è organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare e dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile. (FOTO SANTA MESSA FIDANZATI 2022) SCARICA QUI LA LOCANDINA

Veglia di Avvento dei giovani di Metropolia

Andare in fretta a condividere la gioia

Un appuntamento pensato per ringraziare il Signore della partecipazione alla Giornata mondiale della Gioventù di Cracovia come PUF ha dato vita alla Veglia d’Avvento dei giovani della nostra Metropolia. Era il 2016, quando per la prima volta questa serata di veglia ha visto ritrovarsi i giovani del PUF ospiti della Diocesi di Urbino nella parrocchia della SS. Annunziata. E da quell’anno è iniziato un vero … Continua a leggere Andare in fretta a condividere la gioia »

Anna, Alice e Chiara

Nuove #sorellemaggiori a Casagiovani

Casagiovani si rinnova sempre e chiama ancora nuove #sorellemaggiori a prendersi cura dei giovani e della casa.  A Giada e Samantha un grazie infinito per questi due anni così originali vissuti a Casagiovani! Ad Anna l’augurio speciale per questo nuovo tratto di strada nella continuità del servizio e insieme nella novità delle compagne di viaggio, ad Alice e Chiara buon cammino e grazie per aver … Continua a leggere Nuove #sorellemaggiori a Casagiovani »

XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù

“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39)

Carissimi giovani! Il tema della GMG di Panamá era: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» (Lc 1,38). Dopo quell’evento abbiamo ripreso la strada verso una nuova meta – Lisbona 2023 – lasciando echeggiare nei nostri cuori l’invito pressante di Dio ad alzarci. Nel 2020 abbiamo meditato sulla parola di Gesù: «Giovane, dico a te, alzati!» (Lc 7,14). L’anno scorso ci ha ispirato … Continua a leggere “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39) »

Dal 28 agosto al 4 settembre

Campo Vocazionale 2022

Dal 28 agosto al 4 settembre il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e il Centro Diocesano Vocazioni organizzano il Campo Vocazionale 2022 in Val di Fassa per i giovani dai 18 anni. Per iscriversi è possibile scaricare il modulo al seguente indirizzo https://forms.gle/Vy8De5hHvXykWDXY I posti sono limitati.          

Dal 30 maggio al 2 giugno a Lignano Sabbiadoro

La Pastorale Giovanile Diocesana al Convegno Nazionale

Il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, insieme a Pesaro e Urbino, sta partecipando, a Lignano Sabbiadoro, al XVII convegno nazionale di Pastorale Giovanile dal titolo “La fede nell’imprevedibile”. 400 i convegnisti provenienti da tutta Italia. Per la nostra Diocesi sono presenti don Steven Carboni, direttore del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, Ilenia Maracci dell’equipe diocesana e incaricata laica della PG Marche, Sofia Girolametti e Marco … Continua a leggere La Pastorale Giovanile Diocesana al Convegno Nazionale »

Ultimo appuntamento del ciclo “Valori sociali, economici e politici”

I valori della giustizia, l’esempio del giudice Livatino

Ultimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione sociopolitica aspettando la Summer School 2022 “Valori sociali, economici e politici”. Mercoledì 18 maggio, alle ore 17.30 presso la sala riunioni della Schnell (via Sandro Rupoli, 2 ex via Borghetto zona industriale San Liberio – Colli al Metauro), si terrà l’incontro “I valori della giustizia, l’esempio del giudice Rosario Livatino”, iniziativa organizzata dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale … Continua a leggere I valori della giustizia, l’esempio del giudice Livatino »

Sabato 21 maggio al Santuario del Pelingo

Festa vocazionale dei giovani del PUF

Sabato 21 maggio tutti i giovani e i giovanissimi (dai 15 anni in poi) delle parrocchie di Pesaro, Urbino, Fano (PUF) sono invitati a partecipare, alle ore 18 al Santuario del Pelingo, alla Festa vocazionale dei giovani. Sarà un momento dedicato alla preghiera al confronto con cena al sacco, musica e tanto altro.