Domenica 21 giugno Santa Messa in suffragio di don Arnaldo Avaltroni

Il Vescovo Armando, i Sacerdoti, i Diaconi i Religiosi, le persone consacrate della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola insieme alla famiglia e alla comunità parrocchiale di Torrette, si uniscono nella preghiera a quanti lo hanno conosciuto e hanno beneficiato dell’ azione pastorale di don Arnaldo Avaltroni. Essendo venuto a mancare nel periodo del Covid-19, la S. Messa di suffragio, presieduta dal Vescovo Armando, sarà celebrata … Continua a leggere Domenica 21 giugno Santa Messa in suffragio di don Arnaldo Avaltroni »

La tradizione dell’Infiorata nella Solennità del Corpus Domini

Alcune parrocchie della nostra Diocesi, in occasione della Solennità del Corpus Domini, hanno voluto mantenere, anche in questo momento così difficile e particolare, la tradizione dell’Infiorata, realizzando dei bellissimi “quadri” floreali.       L’infiorata nella concattedrale di Pergola   L’infiorata nella parrocchia Santa Maria di Orciano   L’infiorata nella parrocchia di San Giorgio. Ricordiamo che, proprio oggi martedì 16 giugno, ricorre il 35esimo anniversario … Continua a leggere La tradizione dell’Infiorata nella Solennità del Corpus Domini »

Istituito il servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone adulte vulnerabili

In ottemperanza a quanto disposto dal Motu Proprio Vos estis lux mundi con il quale il Santo Padre dispone una nuova normativa circa i casi di abuso di minori e delle persone adulte vulnerabili nella Chiesa e con il quale dispone che in ogni Diocesi venga istituito il servizio di tutela dei minori e delle persone adulte vulnerabili, il Vescovo di Fano Fossombrone Cagli Pergola, … Continua a leggere Istituito il servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone adulte vulnerabili »

Covid-19 ha rotto le certezze, tramortite le vite e ribaltata la nostra storia

“Ci attende una grande stagione di ricostruzione morale, sociale, civile”. Inizia così la riflessione del Vescovo Armando in questo tempo di pandemia, riflessione che pone l’accento su diverse tematiche fra le quali la libertà, la progettualità, l’ecologia integrale, l’informazione e la formazione. Per scaricare il testo integrale della riflessione clicca qui.

“Connessi dalla carità”: il campo missionario 2020 in una modalità tutta nuova!

“Connessi dalla carità” è il tema del campo missionario diocesano 2020 organizzato, dal 19 al 25 luglio, dal Centro Missionario della Diocesi in collaborazione con la Pastorale Giovanile diocesana, la Caritas diocesana, l’Ufficio diocesano Migrantes e i missionari Saveriani. “Dal 19 luglio al 25 luglio – scrivono i direttori del campo missionario 2020 Marco Caverni e Martina Mercurio – restate connessi con noi su tutti … Continua a leggere “Connessi dalla carità”: il campo missionario 2020 in una modalità tutta nuova! »

Sabato 20 giugno il Consiglio Pastorale Diocesano

Sabato 20 giugno, dalle ore 9.45 alle ore 16.30, presso Villa Bassa Prelato, si terrà, in presenza e nel rispetto di tutte le norme di sicurezza vigenti, il Consiglio Pastorale Diocesano. “Stiamo tutti sperimentando – scrive il Vescovo Armando nella lettera di convocazione – un tempo particolarmente impegnativo e doloroso, ma anche ricolmo di nuove consapevolezze e potenzialità in cui anche le nostre comunità cristiane … Continua a leggere Sabato 20 giugno il Consiglio Pastorale Diocesano »

La preghiera di Giacobbe

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Proseguiamo la nostra catechesi sul tema della preghiera. Il libro della Genesi, attraverso le vicende di uomini e donne di epoche lontane, ci racconta storie in cui noi possiamo rispecchiare la nostra vita. Nel ciclo dei patriarchi, troviamo anche quella di un uomo che aveva fatto della scaltrezza la sua dote migliore: Giacobbe. Il racconto biblico ci parla del difficile … Continua a leggere La preghiera di Giacobbe »

VIDEO – Martedì 9 giugno si è conclusa la due giorni dell’Assemblea Diocesana

Con l’intervento del Vescovo Armando e la relazione di alcune realtà presenti e attive nella nostra Diocesi si è conclusa, martedì 9 giugno, la due giorni dell’Assemblea Diocesana in modalità on line. Nell’introdurre la serata, don Francesco Pierpaoli, Vicario per la Pastorale, si è soffermato sul valore dei tavoli sinodali. “I Tavoli – ha sottolineato – hanno dato la possibilità di rimettersi in rete e sono un segno evidente della positività del cammino diocesano finora svolto”. Dopo il momento di preghiera iniziale guidato dal Vescovo Armando, la lectio di don Michele Giardini sul tema dell’ascolto, ascolto che genera relazioni. La parola poi ad alcune realtà della nostra Diocesi, quali la Caritas, la Pastorale Familiare, il Centro Missionario, l’Ufficio Catechistico, la Pastorale Giovanile, chiamate a raccontare “il primo passo” compiuto per vincere la paura del coronavirus e del nuovo, del diverso, del “si è sempre fatto così”. A concludere l’assemblea l’intervento del Vescovo Armando sul tema “Ripetitori o testimoni? Laici e aggregazioni laicali in una Chiesa in uscita”. Filo conduttore della relazione la corresponsabilità, che è in primo luogo intimità di relazioni, corresponsabilità come spiritualità laicale. Il Vescovo si è soffermato proprio sul valore del laicato. “I laici – ha sottolineato il Vescovo riprendendo le parole della professoressa Paola Bignardi – hanno bisogno di ‘luoghi’ dove poter dire la loro visione di chiesa, le loro intuizioni, le loro difficoltà”.

Villa San Carlo, un luogo di riposo e condivisione

Anche quest’anno è possibile trascorrere un periodo di riposo che ci aiuti a lasciare le preoccupazioni e lo stress della vita quotidiana. La Casa per Ferie “Villa San Carlo” di Pozza di Fassa (TN) a partire da metà del secolo scorso ha accolto per vari decenni tanti ragazzi e giovani per campeggi o campi-scuola. Ristrutturata radicalmente e riaperta nel 1998 è oggi una nuovissima struttura … Continua a leggere Villa San Carlo, un luogo di riposo e condivisione »