Author:

On line il tg web

In sommario: • QUARTO QUARESIMALE A CAGLI • CONCLUSA L’ASSEMBLEA DIOCESANA • “I GIOVEDI’ DELLA SALUTE” • IL VESCOVO INCONTRA LA COMUNITA’ DI CERASA        

Dall'11 al 15 marzo

La Visita ad Limina dei Vescovi delle Marche

Dall’11 al 15 marzo 2024 gli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi delle Marche svolgeranno la Visita “ad Limina Apostolorum”, cioè “sulle soglie delle tombe degli Apostoli” per dialogare direttamente con il Pontefice e con i Dicasteri della Chiesa. Il Santo Padre ha iniziato ad incontrare le Regioni Ecclesiastiche della Conferenza Episcopale Italiana a gennaio di quest’anno. Sono passati circa 10 anni dall’ultima Visita compiuta dai Vescovi … Continua a leggere La Visita ad Limina dei Vescovi delle Marche »

Mercoledì 6 Marzo al Centro Pastorale

Tesori della Diocesi 2024

Con l’iniziativa “Tesori della Diocesi” anche la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola partecipa ai tanti eventi pensati per “Naturalmente Culturali”, la settimana dedicata a Fano nel cartellone “50×50 capitali al quadrato” promosso da Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Mercoledì 6 marzo presso il Centro Pastorale Diocesano (via Roma 118) sono previsti tre turni di visite guidate al Museo Diocesano (10.30, 16.30 e 21.00), … Continua a leggere Tesori della Diocesi 2024 »

On line il tg web

In sommario: • PRIMO LUNEDI’ DI QUARESIMA MEDITATO DAL VESCOVO • ASSEMBLEA DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA • INCONTRO SULLA FIGURA DI DON MILANI      

La Sapienza della Croce

La Prima Lettera ai Corinzi (1Cor 1,17) ha fatto da filo conduttore alla meditazione del Vescovo Andrea in occasione del primo Quaresimale tenutosi lunedì 19 febbraio nella parrocchia di San Paolo Apostolo al Vallato. “Come è possibile costruire la sapienza a partire da ciò che è obbrobrioso, insopportabile allo sguardo per la maggior parte dell’opinione pubblica? Eppure Paolo questa sera – ha sottolineato il Vescovo … Continua a leggere La Sapienza della Croce »

Vicaria di Cagli e Pergola

Pellegrinaggio a Fatima

Dal 4 al 7 giugno le parrocchie della Vicaria di Cagli e Pergola organizzano il pellegrinaggio a Fatima. Lunedì 4 marzo, alle ore 21.00 nei locali della parrocchia di Frontone, si terrà un incontro informativo. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 marzo. Per informazioni e iscrizioni contattare don Diego Fascinetti (3392699769) o don Filippo Fradelloni (3492669592). SCARICA QUI LA LOCANDINA

Al Vallato si è tenuto un incontro sulla figura del sacerdote

Don Milani: sacerdote ed educatore

La storia di Don Lorenzo Milani, il cui centenario della nascita è ricorso nel 2023, è stato il tema della serata di venerdì 9 febbraio nell’incontro tenutosi nella Casa della Comunità “Don Tonucci” della parrocchia San Paolo Apostolo al Vallato. Per illustrare la figura complessa e talvolta controversa del fondatore della scuola di Barbiana, sono intervenuti il preside del Liceo Nolfi-Apolloni Samuele Giombi, la psicologa … Continua a leggere Don Milani: sacerdote ed educatore »

On line il tg web

In sommario: • I LUNEDI’ DI QUARESIMA CON IL VESCOVO ANDREA • PRIMO APPUNTAMENTO CON LA SCUOLA DI PACE • “PAPI, IMPERI E MONACHESIMO”        

Le proposte della Caritas Diocesana

Quaresima di Carità 2024

Ci avviciniamo all’inizio del cammino quaresimale che anche quest’anno ci prepara a vivere la Pasqua, cuore della vita cristiana. Per trascorrere una Quaresima all’insegna della carità la Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha due diverse proposte: • il sostegno al progetto “Generazioni in crescita”, che mira a sostenere i bambini e i giovani in età scolare provenienti da famiglie in difficoltà del territorio … Continua a leggere Quaresima di Carità 2024 »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 14 febbraio

I vizi e le virtù. L’accidia

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Tra tutti i vizi capitali ce n’è uno che spesso passa sotto silenzio, forse a motivo del suo nome che a molti risulta poco comprensibile: sto parlando dell’accidia. Per questo, nel catalogo dei vizi, il termine accidia viene spesso sostituito da un altro di uso molto più comune: la pigrizia. In realtà, la pigrizia è più un effetto che una … Continua a leggere I vizi e le virtù. L’accidia »