Author:

Educazione: un cammino comunitario

Il Tavolo Interassociativo, a cui appartengono 23 associazioni, movimenti e aggregazioni ecclesiali e di ispirazione cristiana impegnati nell’educazione nei suoi più diversi aspetti, con questo Appello vuole allargare il dialogo che in questi anni va intessendo e che ha visto nel 2° Incontro Nazionale una significativa tappa del cammino comune. Le associazioni firmatarie colgono l’invito del Santo Padre ad una seria riflessione…

Benvenuti. In questa pagina saranno riportate tutte le notizie in merito alla nascente Formazione Teologica Diocesana che sarà attivata ufficialmente nel mese di settembre prossimo. Temi, calendario, date, orari saranno resi noti prossimamente. Nella home page del sito ne sarà dato l’annunciato. Delegato diocesano: Frausini don Giovanni: formazioneteologica@fanodicesi.it

"Grazie eminenza". Il Papa al Card. Ruini

Pubblichiamo il testo integrale della lettera inviata da Benedetto XVI al Card. Camillo Ruini per il XXV del suo episcopato (Basilica di San Giovanni in Laterano, 21 giugno 2008). Venerato Fratello Cardinale CAMILLO RUINI Vicario Generale per la Diocesi di Roma…

"Continuerò a lavorare in modo diverso". Card. Ruini nel 25° di episcopato

Pubblichiamo il testo integrale dell’omelia del card. Camillo Ruini alla messa per il XXV del suo episcopato (Basilica di San Giovanni in Laterano, 21 giugno 2008). Signori Cardinali, cari Fratelli nell’episcopato, Onorevoli Autorità, carissimi sacerdoti, diaconi, seminaristi, carissime religiose, e voi tutti fratelli e sorelle amati nel Signore, questa S. Messa di ringraziamento per i 25 anni del mio episcopato…

La CEI presenta l'Anno Paolino 2008-2009

Riscoprire la figura e gli scritti di San Paolo, meditando sulla sua profonda spiritualità e rivitalizzando, così, la fede dei cristiani: è questo l’obiettivo dell’Anno Paolino, indetto da Benedetto XVI per celebrare i due millenni dalla nascita dell’Apostolo delle genti. In occasione di questo grande evento, che prenderà il via il prossimo 28 giugno, il Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI…

MATURITA’ 2008. 1° GIORNO. Una poesia di Montale "Ripenso il tuo sorriso" e tratta dagli "Ossi di Seppia", il tema storico dedicato alla condizione femminile del '900, la comunicazione attuale attraverso i nuovi media per l'attualità. Per il saggio breve, gli argomenti sono stati il lavoro, la percezione dello straniero nella letteratura e nell'arte, i sessanta anni della Costituzione italiana. Sono state queste le tracce delle prove per la prima giornata di maturità 2008 dedicata all'italiano e affrontata da circa 496 mila candidati in tutta Italia.

Il Vescovo? Padre dei suoi preti. Un convegno e un libro

“Approfondire la conoscenza del presbiterio dai punti di vista storico, teologico ed esistenziale e delle sue relazioni con il vescovo e con i diaconi permanenti”. Questo l’obiettivo principale del Convegno nazionale dell’Unione apostolica del clero (Uac), in corso a Ortona (Pescara) sul tema: “Il presbiterio nella storia, nella teologia, nelle nostre Chiese particolari”. Dal Concilio in poi…