Author:

Bagnasco: "Il bene sia messo in circolazione"

“Il nostro modo di guardare al mondo, per raccontarlo poi ad altri, non può essere asettico, clinico, in quanto la realtà dissezionata e scarnificata in nome di una velleitaria oggettività, perde se stessa, si trasforma in cosa morta”. E’ un passaggio della relazione tenuta dal cardinale presidente della Cei…

Convegno nazionale delle Comunicazioni Sociali: 8-10 maggio, Milano

“I mezzi di comunicazione sociale: al bivio fra protagonismo e servizio. Cercare la Verità per condividerla.” Questo il tema scelto da Papa Benedetto XVI per la 42a Giornata mondiale delle comunicazioni Sociali 2008 che si celebra domenica 4 maggio 2008. In tale occasione l’Ufficio Comunicazioni Sociali ha realizzato un numero speciale della Newsletter “Comunichiamo” (cfr. sezione Newsletter).

Il Priore di Monte Giove sarà ordinato diacono

Sabato 10 maggio alle ore 11, presso l’eremo camaldolese di Monte Giove, il Priore Natale Brescianini sarà ordinato diacono per l’imposizione delle mani del vescovo Armando. Da 350 anni non avveniva una ordinazione a Monte Giove. Don Natale si racconta qui di seguito…

P. Colombano: scompare il frate amato dai fanesi

Alle ore 9.15 del 7 maggio 2008, presso l’infermeria dei Cappuccini a Macerata, è tornato alla casa del Padre Fra Colombano, frate cappuccino che per tanti anni ha vissuto presso il convento di S. Paterniano. P. Colombano lo si può tratteggiare con tre pennellate…

AC a Roma: impressioni e discorso del Papa

Di ritorno da Roma il Presidente diocesano dell’Azione Cattolica, Ubaldo Alimenti, racconta le prime impressioni nell’incontro con il Papa per i 140 anni dell’Associazione, assieme a 320 persone della Diocesi. Si riporta anche il testo integrale del Papa tenuto in Piazza S. Pietro…

Indicazioni liturgiche per la celebrazione del sacramento della Confermazione e Nota sui padrini della Cresima

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA CELEBRAZIONE DELSACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE  Premessa La preoccupazione, che giustifica questo testo, è mistagogica: vorrei che ogni celebrazione della cresima fosse vero incontro con il risorto, esperienza della sua Vita in noi perchè impariamo a vivere da cristiani. Nella Liturgia infatti il popolo di Dio celebra il mistero di Cristo Signore, culmine e fonte della vita cristiana. 1.                 Ministro originario della confermazione … Continua a leggere Indicazioni liturgiche per la celebrazione del sacramento della Confermazione e Nota sui padrini della Cresima »

Oltre 300 dell'AC a Roma: 4 maggio

L’Azione Cattolica della Diocesi sarà presente il 4 maggio a Roma, con più di 300 associati, per l’incontro nazionale con il Santo Padre nei 140 anni dell’Associazione. Il Consiglio Diocesano riflette su questo importante appuntamento.