Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

Sabato 23 marzo alle ore 16.30 a Carignano

Presentazione della “Madonna con Bambino e Santi”

Il Borgo di Carignano si appresta a vivere un momento particolare, lo svelamento di un’opera restaurata che verrà riposta nella sua collocazione originale all’interno della Chiesa di Carignano. Altre due opere sono state restaurate nel 2021, ora con la presentazione della “Madonna con Bambino e Santi” si chiude il recupero di questo ciclo pittorico del XVII sec. grazie alla raccolta fondi “Insieme per scoprire le … Continua a leggere Presentazione della “Madonna con Bambino e Santi” »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 21 marzo

I vizi e le virtù. La prudenza

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La catechesi di oggi la dedichiamo alla virtù della prudenza. Essa, insieme a giustizia, fortezza e temperanza forma le virtù cosiddette cardinali, che non sono prerogativa esclusiva dei cristiani, ma appartengono al patrimonio della sapienza antica, in particolare dei filosofi greci. Perciò uno dei temi più interessanti nell’opera di incontro e di inculturazione fu proprio quello delle virtù. Negli scritti medievali, … Continua a leggere I vizi e le virtù. La prudenza »

Incontro organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro

“In Europa, partecipare perché”

Venerdì 22 marzo, alle 21.00 presso la Casa della Comunità don Paolo Tonucci, si terrà il convegno pubblico “In Europa, partecipare perché” . Relatore della serata sarà Giuseppe Guerini, componente del Comitato Economico e Sociale di Bruxelles. Interverranno la professoressa Francesca Spigarelli, docente di economia all’università di Macerata ed esperta di questioni internazionali e Mons. Andrea Andreozzi, Vescovo di Fano Fossombrone Cagli Pergola, che collegherà … Continua a leggere “In Europa, partecipare perché” »

Il Vescovo Andrea ha guidato il Quinto Quaresimale a Pergola

Il senso profondo della croce

Il filo conduttore del Quinto Quaresimale, guidato dal Vescovo lunedì 18 marzo nella concattedrale di Pergola, ha avuto come tema la Prima Lettera ai Corinti (1Cor 4,10). “L’apostolo come martire, come perseguitato, disprezzato da tutti – ha sottolineato il Vescovo – ricorda ai membri della comunità che questa è la via, che la comodità che vivono forse è in dissonanza con l’esempio offerto dal fondatore. … Continua a leggere Il senso profondo della croce »

Sabato 23 marzo, alle ore 21.00, in Cattedrale

“Oravit ad Patrem”

Giunge alla XVIII edizione “Le musiche della Passione”, il concerto-meditazione della Settimana Santa organizzato in Cattedrale dalla Cappella Musicale del Duomo di Fano, il cui titolo quest’anno sarà “Oravit ad Patrem”. L’appuntamento è in programma sabato 23 marzo alle ore 21.00 in Cattedrale. Verranno letti i testi dei responsori dell’Ufficio delle Tenebre, un ufficio delle letture che si recitava negli ultimi tre giorni della Settimana … Continua a leggere “Oravit ad Patrem” »

Bilancio più che positivo

Conclusa la Visita ad Limina dei Vescovi marchigiani

Si è conclusa con un bilancio più che positivo la Visita ad limina Apostolorum dei Vescovi marchigiani. I Presuli non hanno assolto ad un semplice atto giuridico ma è stato espressione dell’unità della Chiesa fondata dal Signore sugli Apostoli ed edificata su San Pietro loro capo, con Gesù Cristo stesso come pietra angolare. Centrale è stata l’udienza con papa Francesco di lunedì 11 marzo. Come … Continua a leggere Conclusa la Visita ad Limina dei Vescovi marchigiani »

On line il tg web

In sommario: • QUARTO QUARESIMALE A CAGLI • CONCLUSA L’ASSEMBLEA DIOCESANA • “I GIOVEDI’ DELLA SALUTE” • IL VESCOVO INCONTRA LA COMUNITA’ DI CERASA        

Al Teatro Politeama di Fano

Lunedì 18 marzo lo spettacolo “Verità e coraggio”

La mattina di lunedì 18 marzo, al Teatro Politeama di Fano, la compagnia giovani dell’Accademia dello Spettacolo di Fano porterà in scena, per i ragazzi, “Verità e coraggio”, una performance, per la regia di Marco Florio, che è anche occasione per i giovani di esprimere con il cuore il loro desiderio di comunicare con il mondo degli adulti. “Esiste nelle persone – ha affermato il … Continua a leggere Lunedì 18 marzo lo spettacolo “Verità e coraggio” »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 13 marzo

I vizi e le virtù. L’agire virtuoso

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Dopo aver concluso la carrellata sui vizi, è giunto il momento di rivolgere lo sguardo sul quadro simmetrico, che sta in opposizione all’esperienza del male. Il cuore dell’uomo può assecondare cattive passioni, può dare ascolto a tentazioni nocive travestite con vesti suadenti, ma può anche opporsi a tutto questo. Per quanto ciò possa risultare faticoso, l’essere umano è fatto per … Continua a leggere I vizi e le virtù. L’agire virtuoso »

“La nostra vita di fede ha al suo centro Cristo”

Il Quarto Quaresimale, che si è tenuto lunedì 11 marzo nella concattedrale di Cagli, è stato guidato da Mons. Giovanni Tonucci. Filo conduttore della riflessione è stata la Prima Lettera ai Corinti (1Cor 3,21). “Non è facile leggere e capire San Paolo nelle sue Lettere – ha sottolineato Mons. Tonucci – soprattutto per il modo in cui le scriveva. Sembra che Paolo dettasse le sue … Continua a leggere “La nostra vita di fede ha al suo centro Cristo” »