Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

Convegno del settimanale interdiocesano de "Il Nuovo Amico"

Giovedì 13, presso la sede di S. Cassiano di Castelcavallino (Urbino) si terrà l’incontro redionale del settimanale interdiocesano de Il Nuovo Amico. Saranno presenti i tre Vescovi della Metropolia, il Direttore e Vice Direttori de Il Nuovo Amico e i Direttori degli Uffici Comunicazioni Sociali Diocesani. Relatore il coordinatore del Comitato Tecnico della Federazione Italiana Settimanali cattolici Walter Matten e don Mazzoli.

15: "Nessuno può battezzare se stesso". Benedetto XVI

Cari fratelli e sorelle, nell’odierna catechesi ci soffermeremo sulle relazioni tra Adamo e Cristo, delineate da san Paolo nella nota pagina della Lettera ai Romani (5,12-21), nella quale egli consegna alla Chiesa le linee essenziali della dottrina sul peccato originale. In verità, già nella prima Lettera ai Corinzi, trattando della fede nella risurrezione, Paolo aveva introdotto il confronto tra il progenitore e Cristo: “Come infatti … Continua a leggere 15: "Nessuno può battezzare se stesso". Benedetto XVI »

Affido: i soggetti protagonisti. 2° incontro dell'Associazione famiglie per l'accoglienza

Sabato 13/12/08 alle ore 16,30 a Calcinelli presso la delegazione Comunale di Saltara si svolgerà il secondo incontro del corso “AL CUORE DELL’ACCOGLIENZA: l’affidamento del minore come opportunità”, organizzato dall’Associazione Famiglie per l’accoglienza, in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale n°7, la Comunità Montana del Metauro e l’Asur zona 3 – distretto sanitario di Fossombrone….

"Natale e Gianni: siete di Cristo. Ditelo al mondo con la vita monastica". Ascolta l'omelia del Vescovo

Nella cattedrale di Fano, con uno stile sobrio e tutto monastico, il vescovo Armando Trasarti ha ordinato sacerdote don Natale Brescianini, priore del monastero camaldolese di Monte Giove e diacono don Gianni Giacomelli, monaco del monastero di Fonte Avellana. «Ricordatevi sempre che siete di Cristo, e non appartenete a un dio qualunque – ha evidenziato il vescovo Trasarti -…

"La storia è fatta dagli stupidi secondo, però, la logica di Dio". Sr. Metilde ai giovani durante gli Esercizi Spirituali a Cagli

In un tempo di crisi economica ritrovare spazi per sondare le certezze della propria vita umana e spirituale è il miglior antidoto per non vivere della sola logica del mondo. È la scelta di venti giovani, dai 18 ai 30 anni, della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola che hanno risposto all’invito della Pastorale Giovanile Diocesana, il Centro Vocazionale, l’Azione Cattolica per il tempo d’Avvento…

CEI. "Le scuole cattolice si mobiliteranno su tutto il Paese". Al centro la riforma scolastica del governo

I nuovi tagli agli istituti scolastici paritari, previsti dalla finanziaria del governo Berlusconi, aprono una “crisi” e presto “le federazioni delle scuole cattoliche si mobiliteranno in tutto il Paese”: è quanto ha affermato mons. Bruno Stenco, direttore dell’Ufficio nazionale della Cei per l’educazione, la scuola e l’università, in un’intervista ad alcuni giornalisti. In questa situazione di tagli…

"Cristo è l'ancora certa. Siate prossimi per ogni uomo". Il Vescovo per la festa di S. Barbara

Un cappello da marinano, un timone, un elmetto da vigile del fuoco, una corda ed una scala ai piedi del quadro di S. Barbara patrona dei Vigili del Fuoco e dei Marinai. Così si presentava addobbata per l’eccezione la chiesa parrocchiale S. Giuseppe al Porto di Fano dove il Vescovo Mons. Armando Trasarti ha celebrato la S. Messa in occasione della Patrona dei suddetti corpi, … Continua a leggere "Cristo è l'ancora certa. Siate prossimi per ogni uomo". Il Vescovo per la festa di S. Barbara »

4 dicembre 1968 – 4 dicembre 2008: 40 di Avvenire, fortemente voluto da Paolo VI

Giovedì 4 dicembre ricorre il 40° anniversario della nascita del quotidiano “Avvenire”. Per l’occasione, il card. Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano, celebrerà con mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano e presidente del Consiglio d’amministrazione del giornale, un messa nella basilica milanese di Sant’Ambrogio (4 dicembre, ore 17). La nascita di “Avvenire”, ha ricordato nei giorni scorsi mons. Mariano Crociata…

Fano: 500° Festa Cittadina dell’Immacolata

Nel 1263 il Capitolo generale dei Frati Minori di san Francesco aveva introdotto la festa dell’Immacolata Concezione nell’Ordine, contribuendo alla sua diffusione in tutto il mondo.  A Fano era celebrata con particolare solennità dai francescani nella chiesa di S. Maria Nuova in S. Lazzaro, a circa un chilometro fuori le mura, e vi doveva ovviamente accorrere il popolo della città e del contado, se il … Continua a leggere Fano: 500° Festa Cittadina dell’Immacolata »