Archivi della categoria: Problemi sociali e lavoro

Scadenza il 10 luglio

Fano Summer School: prorogata la data delle iscrizioni

E’ stata prorogata al 10 luglio la scadenza delle adesioni per partecipare alla Fano Summer School Socio Politica che si terrà a Fano dal 14 al 16 luglio 2021, appuntamento che riprende con una nuova formula, più seminariale e più concentrata nello scambio costante di esperienze e saperi tra relatori e partecipanti, le scuole di formazione all’impegno sociale e politico, che la Diocesi di Fano … Continua a leggere Fano Summer School: prorogata la data delle iscrizioni »

Pastorale Sociale e del Lavoro

Nominati vice direttore ed equipe dell’Ufficio

Nei mesi scorsi, il Vescovo Armando ha emesso il decreto che nomina Cristina Genga vice direttore dell’Ufficio pastorale per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia, la pace e la custodia del creato, e contestualmente ha nominato quali membri dell’equipe dello stesso ufficio, oltre a Cristina Genga, anche Roberta Mei, Gilberto Ciaramicoli, Tatjana Cinquino, Emanuele Lorenzetti, Alberto Ricci, Benedetta Berloni, Giovanni Falcioni, Alessandro Cecchini e … Continua a leggere Nominati vice direttore ed equipe dell’Ufficio »

Celebrazione diocesana a Villa Bassa Prelato

Il lavoro e la dignità di ogni persona

Sabato 1 maggio, a Villa Bassa del Prelato, si è tenuta la celebrazione diocesana in occasione della Festa di San Giuseppe Lavoratore.  “Il lavoro – ha sottolineato il Vescovo nell’omelia dunque fa parte di quella vocazione fondamentale della vita che ogni persona riceve gratuitamente e gratuitamente dovrebbe restituire. Possiamo affermare che il lavoro non è solo necessità, ma parte del senso della vita su questa … Continua a leggere Il lavoro e la dignità di ogni persona »

Quattro incontri

Riprende la scuola socio-politica sui temi dell’economia

Riprende il percorso di formazione all’impegno sociale e politico e di cittadinanza attiva organizzato dalla nostra Diocesi, ed in particolare dall’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro, in collaborazione con l’Ucid (l’Unione Cristiana Imprenditori, Dirigenti e Professionisti) di Fano. Anche quest’anno, come avviene ormai dalla prima edizione che risale al 2014, ci sarà una particolare attenzione nei confronti dei giovani. Questa attenzione, sottolineata anche … Continua a leggere Riprende la scuola socio-politica sui temi dell’economia »

Giovedì 18 febbraio su piattaforma ZOOM

Dialogo su “Fratelli Tutti”

Organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con l’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) sezione di Fano, giovedì 18 febbraio, dalle ore 18.15 alle ore 19.30, si terrà l’incontro on line Dialogo sull’enciclica  Fratelli Tutti. Dopo una breve presentazione di Gabriele Darpetti e i saluti di Alberto Di Martino (Presidente Ucid Fano) e Francesco Franceschetti  (Presidente Ucid Brescia) sarà la volta del … Continua a leggere Dialogo su “Fratelli Tutti” »

Venerdì 5 febbraio alle ore 18.15

“Il pianeta che speriamo”

Inizia venerdì 5 febbraio alle ore 18,15 il percorso preparatorio nella 49° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si terrà nell’ottobre 2021 a Taranto e che ha per titolo “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. Tutto è connesso” e riprende gli argomenti cari a Papa Francesco che nell’enciclica Laudato Si’ ha introdotto la prospettiva dell’ecologia integrale per indicare una direzione valida dal punto di … Continua a leggere “Il pianeta che speriamo” »

Appuntamento della Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita

The economy of Francesco

La Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita, di cui anche la nostra Diocesi fa parte tramite l’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro, organizza, giovedì 21 alle ore 20.30, un interessante incontro via web con il prof. Luigino Bruni sui risultati e le proposte emerse dall’incontro internazionale THE ECONOMY OF FRANCESCO, arricchito dalle testimonianze di alcuni giovani che vi hanno partecipato.       … Continua a leggere The economy of Francesco »

Martedì 15 dicembre on line

Incontro su “Fratelli Tutti”

“L’economia nell’enciclica Fratelli Tutti” è il tema dell’incontro in programma martedì 15 dicembre on line su piattaforma ZOOM dalle ore 18.30 alle ore 19.45, iniziativa organizzata dall’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) sezione di Fano in collaborazione con UGCI (Unione Giuristi Cattolici Italiani), Giovani Soci BCC Fano e l’Ufficio Pastorale per i Problemi Sociali e il Lavoro. Il programma prevede, dopo la presentazione dell’incontro affidata a … Continua a leggere Incontro su “Fratelli Tutti” »

“Il credente, amministratore responsabile del Creato”

“Alla cura della creazione ognuno può partecipare con la propria cultura ed esperienza, con le proprie iniziative e capacità. Nessuno deve ritenersi escluso”. Queste le parole del Vescovo Armando martedì 1 settembre nella celebrazione della Giornata Diocesana per il Creato che si è tenuta al parco Unicef di Colli al Metauro nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, iniziativa organizzata dall’Ufficio Diocesano per i Problemi … Continua a leggere “Il credente, amministratore responsabile del Creato” »

L’economia che verrà

Come sarà la nostra economia dopo la pandemia da Covid19? Al di là di tanti pregevoli interventi di economisti e non, che in questo periodo ci hanno aiutato a riflettere, in realtà nessuno lo sa. Ciò perchè è impossibile fare previsioni, in quanto non ci sono precedenti e gli scenari possibili sono diversi a causa delle numerose variabili che si possono determinare. E’ una situazione … Continua a leggere L’economia che verrà »