Archivi della categoria: Problemi sociali e lavoro

Luisa Spagnoli, la signora dei baci

Si intitola “L’innovazione al femminile nell’economia, nella Chiesa e nella politica” il ciclo di incontri organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro, l’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) sezione di Fano, la Fondazione Girolomoni e l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con Schnell e AIDDA. Primo appuntamento venerdì 25 febbraio, alle ore 17.30, presso la sala riunioni Schnell (zona industriale San … Continua a leggere Luisa Spagnoli, la signora dei baci »

Incontro con Gabriele Darpetti dopo Taranto

“La via è tracciata”

“La via è tracciata” è il titolo dell’incontro on line organizzato dall’UCSI Marche, venerdì 5 novembre alle ore 21, con Gabriele Darpetti a capo della Delegazione Marchigiana a Taranto e direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e Lavoro e con altri partecipanti, per guardare agli impegni che ci coinvolgono e agli spazi che ci si aprono. Appuntamento on line su http://meet.jit.si/UcsiMarche2021    

Seconda giornata Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

Il pianeta che speriamo. Visioni di futuro

Anche la nostra Diocesi, con una delegazione composta dal Vescovo Armando, don Luca Santini, Gabriele Darpetti, direttore dell’Ufficio Diocesano della Pastorale Sociale e Lavoro, dalla vice Cristina Genga e da Alberto Di Martino presidente dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) sezione di Fano, partecipa, dal 21 al 24 ottobre a Taranto, alla Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che quest’anno ha come tema “Il Pianeta che Speriamo. … Continua a leggere Il pianeta che speriamo. Visioni di futuro »

A Firenze presente anche la nostra Diocesi

Festival EconomiaCivile 2021

Una delegazione dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il lavoro, composta dal direttore Gabriele Darpetti, dalla vice Cristina Genga e da due membri dell’equipe, Benedetta Berloni e Alberto Ricci, hanno preso parte, dal 24 al 26 settembre a Firenze, al Festival EconomiaCivile 2021, “Alla ricerca di Senso. Persone, lavoro, relazioni”, festival diretto dal professor Leonardo Becchetti.          

Scadenza il 10 luglio

Fano Summer School: prorogata la data delle iscrizioni

E’ stata prorogata al 10 luglio la scadenza delle adesioni per partecipare alla Fano Summer School Socio Politica che si terrà a Fano dal 14 al 16 luglio 2021, appuntamento che riprende con una nuova formula, più seminariale e più concentrata nello scambio costante di esperienze e saperi tra relatori e partecipanti, le scuole di formazione all’impegno sociale e politico, che la Diocesi di Fano … Continua a leggere Fano Summer School: prorogata la data delle iscrizioni »

Pastorale Sociale e del Lavoro

Nominati vice direttore ed equipe dell’Ufficio

Nei mesi scorsi, il Vescovo Armando ha emesso il decreto che nomina Cristina Genga vice direttore dell’Ufficio pastorale per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia, la pace e la custodia del creato, e contestualmente ha nominato quali membri dell’equipe dello stesso ufficio, oltre a Cristina Genga, anche Roberta Mei, Gilberto Ciaramicoli, Tatjana Cinquino, Emanuele Lorenzetti, Alberto Ricci, Benedetta Berloni, Giovanni Falcioni, Alessandro Cecchini e … Continua a leggere Nominati vice direttore ed equipe dell’Ufficio »

Celebrazione diocesana a Villa Bassa Prelato

Il lavoro e la dignità di ogni persona

Sabato 1 maggio, a Villa Bassa del Prelato, si è tenuta la celebrazione diocesana in occasione della Festa di San Giuseppe Lavoratore.  “Il lavoro – ha sottolineato il Vescovo nell’omelia dunque fa parte di quella vocazione fondamentale della vita che ogni persona riceve gratuitamente e gratuitamente dovrebbe restituire. Possiamo affermare che il lavoro non è solo necessità, ma parte del senso della vita su questa … Continua a leggere Il lavoro e la dignità di ogni persona »

Quattro incontri

Riprende la scuola socio-politica sui temi dell’economia

Riprende il percorso di formazione all’impegno sociale e politico e di cittadinanza attiva organizzato dalla nostra Diocesi, ed in particolare dall’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro, in collaborazione con l’Ucid (l’Unione Cristiana Imprenditori, Dirigenti e Professionisti) di Fano. Anche quest’anno, come avviene ormai dalla prima edizione che risale al 2014, ci sarà una particolare attenzione nei confronti dei giovani. Questa attenzione, sottolineata anche … Continua a leggere Riprende la scuola socio-politica sui temi dell’economia »

Giovedì 18 febbraio su piattaforma ZOOM

Dialogo su “Fratelli Tutti”

Organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con l’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) sezione di Fano, giovedì 18 febbraio, dalle ore 18.15 alle ore 19.30, si terrà l’incontro on line Dialogo sull’enciclica  Fratelli Tutti. Dopo una breve presentazione di Gabriele Darpetti e i saluti di Alberto Di Martino (Presidente Ucid Fano) e Francesco Franceschetti  (Presidente Ucid Brescia) sarà la volta del … Continua a leggere Dialogo su “Fratelli Tutti” »

Venerdì 5 febbraio alle ore 18.15

“Il pianeta che speriamo”

Inizia venerdì 5 febbraio alle ore 18,15 il percorso preparatorio nella 49° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si terrà nell’ottobre 2021 a Taranto e che ha per titolo “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. Tutto è connesso” e riprende gli argomenti cari a Papa Francesco che nell’enciclica Laudato Si’ ha introdotto la prospettiva dell’ecologia integrale per indicare una direzione valida dal punto di … Continua a leggere “Il pianeta che speriamo” »