Archivi della categoria: Pastorale per i migranti e itineranti

Si è tenuto l'incontro "Sconfinato Amore"

“Quale futuro senza cittadinanza?”

Sabato 17 dicembre, al Centro Pastorale Diocesano, si è svolto l’incontro Sconfinato Amore dal titolo “Seconde generazioni: quale futuro senza Cittadinanza?”. Un momento interreligioso di riflessione e spiritualità che ha visto la partecipazione del nostro Vescovo Armando, dell’Imam di Fossombrone Omar Rakhis, dell’Imam di Fermignano Youssef Id Abdelkader e di alcune Comunità etniche del nostro territorio. Nell’introduzione, è stata sottolineata l’importanza e l’attualità di questo … Continua a leggere “Quale futuro senza cittadinanza?” »

Sabato 17 dicembre alle ore 17.30

“Sconfinato amore”

Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17.30, al Centro Pastorale diocesano (via Roma, 118), è in programma “Sconfinato amore. Seconde generazioni: quale futuro senza Cittadinanza?”, momento di riflessione e spiritualità per riflettere sulle seconde generazioni e la cittadinanza agli stranieri. All’iniziativa, promossa da Ufficio Pastorale Migrantes della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, Fondazione Al Hikma di cultura islamica di Fossombrone, il gruppo ‘Festa dei … Continua a leggere “Sconfinato amore” »

Più di 50 direttori diocesani presenti

Migrantes: concluso il corso di alta formazione

Nel corso di Alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes, più di 50 direttori diocesani e delegati regionali, riuniti ad Alghero dal 29 agosto ad oggi, si sono confrontati sul tema della prossima Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”. Alla fine del corso abbiamo sentito la necessità di ribadire alcuni principi che nascono dalla lunga esperienza … Continua a leggere Migrantes: concluso il corso di alta formazione »

Conclusa la Festa dei Popoli edizione 2022

Domenica 12 giugno nella bellissima cornice dell’anfiteatro Rastatt a Fano si è svolta la “Festa dei Popoli” dal titolo “Colori diversi per un’unica tenda”. Il pomeriggio si è articolato in diversi momenti: il laboratorio musicale con i bambini organizzato dalla comunità peruviana; la mostra/attività “Mi metto nei tuoi panni” per conoscere i costumi e le tradizioni dei tantissimi Paesi che hanno scelto di essere presenti … Continua a leggere Conclusa la Festa dei Popoli edizione 2022 »

Primo appuntamento sabato 11 giugno

Torna la “Festa dei Popoli” edizione 2022

Dopo l’edizione del 2019, che ha visto la partecipazione di tante persone, torna con un doppio appuntamento la Festa dei Popoli, una manifestazione promossa dall’Ufficio Migrantes Diocesano in collaborazione con l’Associazione caritativa diocesana “Giustizia e Pace”, con il Comune di Fano, nell’ambito dell’iniziativa Impronte Femminili dell’Assessorato Pari Opportunità, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e il contributo di numerose associazioni, realtà diocesane e … Continua a leggere Torna la “Festa dei Popoli” edizione 2022 »

Un momento di gioia e di fraternità

Il Vescovo ha celebrato la Pasqua con gli ucraini

Sabato 16 aprile, presso la chiesa di San Giovanni Bosco, si è svolta la celebrazione della Pasqua con un gran numero di ucraini da tempo presenti o arrivati nella nostra Diocesi a causa della guerra. Presieduta dal Vescovo Armando, assieme don Sandro Messina direttore della Migrantes e a don Volodimir dell’Esarcato Apostolico d’Italia per i fedeli cattolici ucraini di rito orientale, la celebrazione è stata … Continua a leggere Il Vescovo ha celebrato la Pasqua con gli ucraini »

Un nuovo sogno di fraternità

Nel confine tra Polonia e Bielorussia si sta consumando l’ennesima crisi umanitaria. Migliaia di uomini, donne e bambini provenienti dal medio-oriente, attirati in Bielorussia grazie alla semplificazione burocratica per l’ottenimento di un visto turistico e all’intensificarsi dei voli aerei verso la capitale bielorussa vengono prima scortati dalla polizia a pochi chilometri dal confine con la Polonia e poi lì dispersi e incitati a raggiungere la … Continua a leggere Un nuovo sogno di fraternità »

Domenica 12 dicembre ore 18

“Sconfinato amore”, momento interreligioso di riflessione

Domenica 12 dicembre, alle ore 18 presso la sala del Gonfalone (via Rinalducci 13), è in programma “Sconfinato amore”, momento interreligioso di riflessione e spiritualità per non restare indifferenti alla crisi umanitaria alla frontiera tra Polonia e Bielorussia. All’iniziativa, promossa da Ufficio Pastorale Migrantes, fondazione Al Hikma di cultura islamica di Fossombrone, Caritas Diocesana, Centro Missionario Diocesano, Ufficio diocesano per la pastorale ecumenica e il … Continua a leggere “Sconfinato amore”, momento interreligioso di riflessione »

Presente anche la nostra Diocesi

Giornata Mondiale del Migrante a Loreto

Domenica 26 settembre, una delegazione dalla Diocesi composta da diversi rappresentanti delle realtà straniere presenti nel territorio, guidata dal direttore della Migrantes diocesana don Alessandro Messina, ha partecipato alla celebrazione nazionale della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato presso la Basilica di Loreto. La solenne concelebrazione Eucaristica è stata presieduta da Mons. Piero Coccia, presidente della CEM, con la presenza di diversi sacerdoti tra … Continua a leggere Giornata Mondiale del Migrante a Loreto »