Due domeniche di solidarietà nelle parrocchie per il Caucaso

Domenica 24 agosto o domenica 31 agosto 2008 Caritas Italiana invita le Caritas diocesane a organizzare una giornata di preghiera e di solidarietà in tutta Italia. Per mandato della Conferenza Episcopale Italiana, indice una colletta nazionale per le popolazioni vittime del conflitto nei territori dell’Ossezia (Nord e Sud) e della Georgia, invitando le Diocesi, e in modo particolare le Caritas diocesane, a promuovere

“Poche persone della nostra generazione hanno incarnato con tale trasparenza il volto mite e umile di Gesù Cristo”. È con parole cariche di riconoscenza e commozione che il cardinale Walter Kasper ricorda frère Roger Schutz, “fonte di speranza riconosciuta da molti, compreso me stesso”, nel terzo anniversario della sua scomparsa. Aveva 90 anni il fondatore della comunità di Taizé, “monaco simbolo dell’ecumenismo spirituale”, quando, durante la preghiera della sera, venne assassinato da una squilibrata.

Concluso il campo AC. Ora la programmazione nelle parrocchie

6° giorno di campo educatori-animatori di AC: un desiderio per il mondo è il rispetto della vita. E’ stato il dott. Francesco Amaduzzi, presidente del movimento per la vita di Fano, che ci ha comunicato quale passione e amore per la vita, quale meraviglia essa sia, che linguaggio di infinito e di Dio esprima in ogni sua forma. La scienza, la tecnica che ne spiegano … Continua a leggere Concluso il campo AC. Ora la programmazione nelle parrocchie »

Campi estivi parrocchiali: una ricchezza

Ultimi campi estivi. Con la fine di agosto-primi di settembre ci si avvia verso la conclusione del periodo di formazione estiva che le comunità parrocchiali, gruppi associativi della Diocesi hanno organizzato a favore dei bambini, adolescenti e giovani. Un vero “popolo sommerso” di giovani educatori che si sono messi a servizio dei più piccoli nel nome dell’educazione, della crescita formativa, della passione per la Chiesa … Continua a leggere Campi estivi parrocchiali: una ricchezza »

"Saper servire le nuove povertà". Il Vescovo ai diaconi della Diocesi

In occasione della Festa di S. Lorenzo, diacono e martire domenica 10 agosto, il collegio dei 13 diaconi permanenti della Diocesi si è ritrovato, come da tradizione presso la parrocchia di Cerasa (intitolata a S. Lorenzo). Il Vescovo ha tenuto loro una riflessione sul ruolo del diacono oggi e sulle nuove povertà che si presentano nello scenario sociale delle nostre città e paesi…