Domenica 14 settembre alle ore 18 presso la parrocchia di San Costanzo e Cristoforo Matteo Pucci riceverà il ministero di Accolito, alla presenza del Vescovo Trasarti. Sarà l'occasione, inoltre, per Matteo di salutare la comunità dove ha svolto servizio per due anni e che ora si appresta a ricevere una nuova comunità. Il Vescovo presenterà, in tale celebrazione, il neo direttore del Cdv don Marco Presciutti che abiterà nella sede di San Costanzo. Accompagnamoli con la preghiera.

CEI – Giornata di digiuno e sensibilizzazione per i cristiani in India

La Presidenza della CEI, facendosi interprete del turbamento dell’intera comunità cattolica italiana di fronte all’ondata di violenza scatenatasi contro le comunità cristiane nello Stato indiano dell’Orissa, culminata nella morte di sacerdoti, consacrati e fedeli laici e nella distruzione di chiese, ospedali, case e villaggi, si associa all’accorato appello formulato dal Santo Padre Benedetto XVI…

L'eremo di Monte Giove compie 400 anni. Il programma.

Il 31 maggio 1608, la città di Fano diede il permesso di iniziare la costruzione dell’Eremo di Monte Giove. Da circa un anno la Congregazione Camaldolese ha inviato tre monaci per rilanciare la comunità; è sembrato opportuno cogliere l’occasione di un nuovo inizio con il IV centenario di fondazione. Proprio questa ricorrenza, assieme ai 20 anni dell’associazione culturale “Itinerari e Incontri”, sarà per i monaci … Continua a leggere L'eremo di Monte Giove compie 400 anni. Il programma. »

"Il vero discernimento è nel sapersi ciechi". Sabato si conclude il campo vocazionale a Pozza

“Faceva freddo ieri ed eravamo al rifugio Piz Boè (3152 mt). Non abbiamo ancora visto il sole e ci sono troppe nuvole. Si, sono ancora troppe le nuvole del nostro cuore e solo con un pò di vento riusciremo a spazzarle via lasciando che un raggio della luce di Dio ci riscaldi per dare un nuovo volto alla nostra giornata. Poi è arrivato il pensiero … Continua a leggere "Il vero discernimento è nel sapersi ciechi". Sabato si conclude il campo vocazionale a Pozza »

Pellegrinaggio per S. Giuseppe da Copertino. Presiede il Vescovo

Mercoledì 10 settembre giungerà al Santuario di Osimo, dal Convento dei Frati Cappuccini di Fossombrone dove san Giuseppe da Copertino è vissuto tre anni, il Crocifisso che gli parlò. In pellegrinaggio lo accompagna la Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola. Alle ore 19,00 ci sarà la santa Messa celebrata da Mons. Armando Trasarti Vescovo della stessa Diocesi. (dalla redazione del Santuario)

2012. Le Olimpiadi a Londra: l'insegnamento anche per la pastorale

Pechino consegna la bandiera Olimpica a Londra: nel 2012 accoglierà la 30° edizione dei Giochi Olimpici Mondiali. Grandi, profondi ed attuali insegnamenti giungono dalle recenti olimpiadi svoltesi in Cina. Assieme alle medaglie azzurre vinte dagli italiani vi sono altre gare che continuano ad essere vissute e che Pechino lo ha insegnato e consegnato: sacrificio, impegno, coraggio, spirito di squadra, saper perdere, condivere la vittoria…

"Vagabondaggio: rischio anche nella Chiesa". Il Vescovo al santuario di Spicello

“Il pellegrinaggio ci indica che non siamo sbandati, ci fa partire dalle storie personali e all’aurora ci fa intravedere una meta”. E’ uno dei passaggi dell’omelia tenuta da Mons. Trasarti in occasione del tradizionale pellegrinaggio notturno a piedi dal Santuario Mariano di Cartoceto al Santuario San Giuseppe in Spicello, svoltosi tra la notte di venerdì e sabato 23 agosto arrivato alla 15° edizione e che … Continua a leggere "Vagabondaggio: rischio anche nella Chiesa". Il Vescovo al santuario di Spicello »

Due domeniche di solidarietà nelle parrocchie per il Caucaso

Domenica 24 agosto o domenica 31 agosto 2008 Caritas Italiana invita le Caritas diocesane a organizzare una giornata di preghiera e di solidarietà in tutta Italia. Per mandato della Conferenza Episcopale Italiana, indice una colletta nazionale per le popolazioni vittime del conflitto nei territori dell’Ossezia (Nord e Sud) e della Georgia, invitando le Diocesi, e in modo particolare le Caritas diocesane, a promuovere