Celebrata in Cattedrale la Santa Messa Crismale

“Vivere la prassi della letizia”

“Mai come in questa epoca la fede ha bisogno di essere testimoniata dalla profezia della “letizia”. Vivere la prassi della letizia significa essere persone che non cedono al pessimismo pastorale e alle frustrazioni, ma vivono con scioltezza e libertà. Quella libertà che ci consente di esser dentro questo tempo, senza sfuggirne la complessità, senza l’affanno che deriva dal desiderio di possederlo, di possedere la storia … Continua a leggere “Vivere la prassi della letizia” »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 5 aprile

“Il Crocifisso, sorgente di speranza”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Domenica scorsa la Liturgia ci ha fatto ascoltare la Passione del Signore. Essa termina con queste parole: «Sigillarono la pietra» (Mt 27,66): tutto sembra finito. Per i discepoli di Gesù quel macigno segna il capolinea della speranza. Il Maestro è stato crocifisso, ucciso nel modo più crudele e umiliante, appeso a un patibolo infame fuori dalla città: un fallimento pubblico, il peggior … Continua a leggere “Il Crocifisso, sorgente di speranza” »

In occasione delle festività pasquali

Chiusura Uffici di Curia

In occasione delle festività pasquali, gli Uffici di Curia resteranno chiusi da giovedì 6 a martedì 11 aprile. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 12 aprile.

Martedì 11 aprile

Festa di Nostra Signora del Ponte Metauro

Martedì 11 aprile, nella parrocchia del Ponte Metauro, è in programma la Festa di Nostra Signora del Ponte Metauro. Il programma prevede alle ore 7.30 la Santa Messa celebrata da Mons. Antonio Interguglielmi parroco di S.Maria del Ponte, alle ore 9 celebrata da don Francesco Pierpaoli Vicario per la Pastorale, alle ore 11 da don Giorgio Giovanelli Vicario Giudiziale e Cancelliere Generale e alle ore … Continua a leggere Festa di Nostra Signora del Ponte Metauro »

Presieduta dal Vescovo

Celebrata la Domenica della Palme in Cattedrale

La miseria dell’umanità e la grandezza sono stati i temi che hanno fatto da filo conduttore all’omelia del Vescovo Armando, domenica 2 aprile in Cattedrale in occasione della Domenica delle Palme, preceduta dalla processione partita dalla chiesa di San Tommaso per raggiungere la Cattedrale. “Quando l’uomo segue i suoi istinti, i suoi criteri, tocca il fondo della sua miseria. In questo svelamento della miseria dell’uomo, … Continua a leggere Celebrata la Domenica della Palme in Cattedrale »

Celebrato il Precetto Pasquale Interforze

“Chi indossa la divisa fa parte di un unico Corpo con diversi compiti, ma con la stessa umanità”. Così ha esordito il Vescovo Armando, venerdì 31 marzo, nell’omelia del Precetto Pasquale Interforze celebrato in Cattedrale e al quale hanno preso parte le autorità civili e militari presenti sul nostro territorio.
 “Vorrei incoraggiarvi  – ha sottolineato il Vescovo  – al cosiddetto precetto pasquale. In fondo cos’è la Pasqua? E’ sentirsi amati da Dio nonostante le nostre fragilità. Camminare, inciampare, cadere, rialzarsi e tornare a camminare è una dinamica spirituale. Quanta fatica a volte a riconoscere la propria fragilità, ad ammettere certe sconfitte e, sapendo di non farcela da soli, a ricorrere a Dio! Ogni volta che si cade più in basso, la strada per risalire è più lunga e faticosa. Tuttavia, per trovare la ragione che impedisce davvero il cambiamento, occorre guardare in alto e guardarsi dentro, per trovare la stima e la fiducia che vengono dal sentirsi amati da Dio. Per sentirsi amati da Dio, però, bisogna anche sentirsi un po’ perduti: il superbo non ha bisogno di Dio perché pieno di sé. E’ decisivo per il proprio cammino spirituale – ha proseguito il Vescovo – sapere che qualcuno ti sta amando nonostante il tuo gesto. Il segreto della speranza di chi pecca, di chi è fragile sta proprio nell’amore misericordioso di un Dio che non giudica e non condanna, ma viene a liberare dal laccio. Il mondo ha bisogno di testimoni dell’amore di Dio perché sentirsi amati da Lui senza meriti, limiti o eccezioni, è la sorprendente buona notizia che incoraggia a rialzarsi e a tornare ad amare”.
Il Vescovo si è poi soffermato sul valore della divisa. “Voi che indossate la divisa per dare molto occorre che vi sentiate riconosciuti molto dalla società civile, dallo Stato, ma anche dalla Chiesa”.

 


On line il tg web

In sommario:
– QUINTO QUARESIMALE MEDITATO DAL VESCOVO
– LA FESTA DELLA POLIZIA PENITENZIARIA
– IL CONSIGLIO NAZIONALE SCOUT FSE A FANO
– PRESENTATO IL RESTAURO DELLA MERIDIANA

 

 

 

 

 

Presieduta dal Vescovo Armando in Cattedrale

Celebrazione della Settimana Santa

Questi gli appuntamenti del Vescovo in Diocesi in occasione del Triduo Pasquale e della Santa Pasqua: giovedì 6 aprile – Giovedì Santo ore 10, in Cattedrale Santa Messa Crismale; ore 12.30, pranzo con i presbiteri presso l’Istituto Don Orione; ore 14.30, presso la casa di reclusione di Fossombrone Santa Messa con il rito della lavanda dei piedi; ore 18, in Cattedrale Santa Messa in Coena … Continua a leggere Celebrazione della Settimana Santa »

Si è tenuto il 18 e 19 marzo a Villa Bassa Prelato

Consiglio Nazionale Scout FSE

Il fine settimana del 18 e 19 marzo è stato, per il gruppo scout Fano 1 FSE, molto importante: il Consiglio Nazionale della nostra associazione ha accettato la nostra offerta di riunirsi presso il gruppo più numeroso di tutta l’associazione, quello di Fano. Per i capi del nostro gruppo e anche per i nostri ragazzi è stata l’occasione per conoscere le persone che prestano servizio … Continua a leggere Consiglio Nazionale Scout FSE »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 29 marzo

L’incontro con Gesù Cristo ti cambia da dentro

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel cammino di catechesi sullo zelo apostolico, cominciamo oggi a guardare ad alcune figure che, in modi e tempi diversi, hanno dato testimonianza esemplare di che cosa vuol dire passione per il Vangelo. E il primo testimone è naturalmente l’Apostolo Paolo. A lui vorrei dedicare due catechesi. La storia di Paolo di Tarso è emblematica su questo argomento. Nel primo … Continua a leggere L’incontro con Gesù Cristo ti cambia da dentro »