Author:

Progetto curato dall'UCS Diocesano

“Animatori della comunicazione e della cultura”

Dal mese di settembre 2021 prenderà il via il progetto “Animatori della comunicazione e della cultura” rivolto agli uffici pastorali e alle parrocchie della Diocesi e curato dall’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali. “La figura dell’animatore della comunicazione e della cultura che dà il titolo al progetto – sottolinea Enrica Papetti direttore dell’UCS Diocesano – non è nuova, ma è nata in concomitanza con il … Continua a leggere “Animatori della comunicazione e della cultura” »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 12 maggio

Il combattimento della preghiera

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Sono contento di riprendere questo incontro faccia a faccia, perché vi dico una cosa: non è bello parlare davanti al niente, a una telecamera. Non è bello. E adesso, dopo tanti mesi, grazie al coraggio di monsignor Sapienza – che ha detto: “No, la facciamo lì” – siamo qui riuniti. E bravo monsignor Sapienza! E trovare la gente, e trovare … Continua a leggere Il combattimento della preghiera »

Le esequie mercoledì 12 maggio alle ore 15.30

Suor Maria Bernadette dell’Immacolata è tornata alla Casa del Padre

Lunedì 10 maggio, poco prima delle ore 20 nel Monastero di Santa Teresa a Sant’Andrea in Villis, suor Maria Bernardette dell’Immacolata è tornata, all’età di 83 anni compiuti lo scorso 6 marzo, alla Casa del Padre. Suor Maria era nata a Pietrasanta (LU)  e aveva vissuto 62 anni di professione religiosa nel Carmelo. “Era una sorella laboriosa – la ricorda suor Teresa – buona di … Continua a leggere Suor Maria Bernadette dell’Immacolata è tornata alla Casa del Padre »

Conclusi gli esercizi spirituali guidati dal Vescovo Armando per diaconi e vergini consacrate

Tanti doni ma un’unica Chiesa che “serve”

Ogni anno nel tempo di Pasqua, i diaconi della Diocesi vivono insieme un momento di riflessione e preghiera, occasione privilegiata di comunione di tutto gruppo dei diaconi permanenti, dono riscoperto dal Concilio Vaticano II che ha dato tanti frutti anche nella nostra Chiesa. Così, dopo essere stati annullati nel 2020 a motivo della pandemia, finalmente è stato possibile vivere gli esercizi spirituali residenziali in presenza, … Continua a leggere Tanti doni ma un’unica Chiesa che “serve” »

Don Luciano Gattei ricorda don Salvatore Schirru

Una grande attenzione per il popolo africano

A poco meno di una settimana dalle esequie di don Salvatore Schirru, don Luciano Gattei ha ricordato la figura di questo sacerdote, instancabile missionario in terra d’Africa. “Di don Salvatore – ha sottolineato don Gattei – ho tanti bellissimi ricordi. Quello che mi viene subito alla mente è la sua grande attenzione per il popolo africano. Lui aveva desiderio di conoscere e comprendere la loro … Continua a leggere Una grande attenzione per il popolo africano »

Uno sguardo di risurrezione

“La Caritas deve avere sguardi di risurrezione sulla vita delle persone e sul tempo presente”. Lo ha ribadito più volte Donatella Turri, direttrice della Caritas di Lucca, intervenuta all’assemblea delle Caritas, tenutasi, per il secondo anno, on line. Dopo l’introduzione e il momento di preghiera curati da don Michele Giardini, assistente spirituale della Caritas Diocesana, la parola è passata al Vescovo Armando che si è … Continua a leggere Uno sguardo di risurrezione »

Domenica 2 maggio

Grande partecipazione alla Festa al Santuario della Madonna della Colonna

Un momento di preghiera molto partecipato, nel rispetto delle norme anti – Covid vigenti, domenica 2 maggio all’Arena BCC Teatro “Manuelli” in occasione della festa al Santuario della Madonna della Colonna. Tanti i fedeli da tutta la città per questa festa attesa da due anni e di lunga tradizione. Tutti si sono riuniti per pregare la Madonna della Colonna e chiedere la sua intercessione in … Continua a leggere Grande partecipazione alla Festa al Santuario della Madonna della Colonna »

On line il tg web

In sommario: – Celebrata la Festa di San Giuseppe Lavoratore – Incontro interreligioso cristiano islamico – Assemblea Caritas – “Oro rosso” e sfruttamento      

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 5 maggio

“Essere contemplativi non dipende dagli occhi, ma dal cuore”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo le catechesi sulla preghiera e in questa catechesi vorrei soffermarmi sulla preghiera di contemplazione. La dimensione contemplativa dell’essere umano – che non è ancora la preghiera contemplativa – è un po’ come il “sale” della vita: dà sapore, dà gusto alle nostre giornate. Si può contemplare guardando il sole che sorge al mattino, o gli alberi che si rivestono di … Continua a leggere “Essere contemplativi non dipende dagli occhi, ma dal cuore” »

Estate 2021

In preparazione gli oratori estivi!

Si è concluso l’iter formativo per gli educatori degli Oratori della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. Circa 70 giovani tra i 20 e 30 anni si sono preparati per accogliere bambini e ragazzi che durante l’estate parteciperanno alla proposta dell’Oratorio Estivo 2021 (Grest) in diverse parrocchie e oratori del nostro territorio diocesano. La proposta formativa si è articolata in due moduli. Un primo modulo, destinato ai soli … Continua a leggere In preparazione gli oratori estivi! »