Edizione del 9 febbraio 2024
On line il tg web

In sommario: – Don Giuseppe Cavoli saluta la comunità di Bellocchi – La Giornata del Malato – Celebrate anche a Fano le esequie di Mons. Lucarelli – Celebrate le esequie di Guido Ugolini
In sommario: – Don Giuseppe Cavoli saluta la comunità di Bellocchi – La Giornata del Malato – Celebrate anche a Fano le esequie di Mons. Lucarelli – Celebrate le esequie di Guido Ugolini
La XXXII Giornata Mondiale del Malato si celebra, ogni anno, il giorno 11 febbraio. Si tratta di un momento di riflessione e sensibilizzazione sulla salute e sulle sfide che affrontano le persone malate. Il tema di quest’anno è “Curare il malato curando le relazioni”. Papa Francesco ha inviato un messaggio per questa giornata, sottolineando l’importanza delle relazioni e della vicinanza alle persone malate. Il tema … Continua a leggere La Giornata del Malato
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro itinerario di catechesi sui vizi e le virtù, oggi ci soffermiamo su un vizio piuttosto brutto, la tristezza, intesa come un abbattimento dell’animo, un’afflizione costante che impedisce all’uomo di provare gioia per la propria esistenza. Anzitutto bisogna notare che, a proposito della tristezza, i Padri avevano elaborato un’importante distinzione. Vi è infatti una tristezza che conviene alla vita cristiana … Continua a leggere I vizi e le virtù. La tristezza
Non mi sono mai piaciuti i discorsi di rappresentanza e ancora meno quelli di commiato. In molte circostanze, sociali e religiose, mi è stato domandato: Vuole dire qualcosa? Riposta: anche no. Mi piacciono le comunicazioni sincere e che vengono dal cuore. Innanzi tutto voglio ringraziare per questi anni trascorsi a Bellocchi. Spero di aver costruito qualcosa, nella direzione del Vangelo, insieme a tutti e tutte … Continua a leggere Commiato di don Giuseppe Cavoli
Martedì 13 febbraio, alle ore 17.15 nella Cattedrale di Fano, è in programma “Il mio grido giunga fino a te” tratto da Thomas S. Eliot per la regia di Pietro Conversano, a cura della Compagnia ExNovo con la partecipazione della Cappella Musicale del Duomo diretta da M° Stefano Baldelli con Maria Caterina Andreozzi, Francesco Baraldi, Giulio Bistintzanos, Lorenzo Carnevali, Alessandra Desideri Giovanni Lopez, Paola Mattia … Continua a leggere “Il mio grido giunga fino a te”
Nel giorno delle esequie di Guido Ugolini, celebrate dal Vescovo Andrea nella parrocchia Santa Famiglia di Fano 2, riportiamo il testo integrale del ricordo scritto da Valentina Tomassoni, vice direttore dell’Ufficio Diocesano Beni Culturali. Difficile poter racchiudere in pochi pensieri chi era Guido Ugolini, ci vorrebbe un libro per raccontare la sua lunga vita fatta di tante esperienze e di meticolosi studi. Per fortuna lui … Continua a leggere Uomo di grande cultura, intelligenza e saggezza
Nell’ambito della XXI edizione della Scuola di Pace di Fano e della Primavera della Legalità 2024, Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e direttrice di Radio Bullets, sarà ospite in un duplice appuntamento per presentare il suo libro “Burqa Queen”, un libro sull’Afghanistan e sui diritti negati delle donne: venerdì 16 febbraio alle ore 21 presso la parrocchia “Regina della Pace” a San Michele al Fiume … Continua a leggere Al via la Scuola di Pace “Carlo Urbani”
Questa mattina Guido Ugolini, responsabile scientifico dell’Ufficio Diocesano Beni Culturali e direttore del Museo Diocesano, è tornato alla Casa del Padre. Figura storica della nostra Diocesi, sempre attento e puntuale nelle sue spiegazioni sulla storia dell’arte diocesana ricche di competenza e passione per il servizio che prestava. Guido era nato a Urbino il 3 aprile 1939. Dopo gli studi classici si era laureato in Lettere … Continua a leggere Guido Ugolini è tornato alla Casa del Padre
Venerdì 2 febbraio, la città di Fano ha voluto dare l’ultimo saluto a Mons. Delio Lucarelli, vescovo emerito di Rieti ma originario proprio della nostra città dove era nato il 24 novembre 1939. Il Vescovo Mons. Andrea Andreozzi all’inizio dell’omelia ha voluto ringraziare tutti i sacerdoti presenti, il sindaco Seri e l’assessore Lucarelli, la famiglia di Mons. Delio e tutti i numerosi fedeli che hanno … Continua a leggere Celebrate anche a Fano le esequie di Mons. Lucarelli
In sommario: – Mons. Delio Lucarelli è tornato alla Casa del Padre – Sabato 3 febbraio Veglia per la Vita – Il “mese” della vita – Incontro su don Lorenzo Milani – Il Vescovo incontra gli insegnanti di religione – Santa Messa e benedizione dei fidanzati