Archivi della categoria: Ecumenismo e dialogo interreligioso

Una giornata per ricordare i migranti morti nel mare di Lampedusa

Il 3 ottobre ricorre l’anniversario del tragico naufragio in cui persero la vita 368 migranti al largo di Lampedusa. In questa giornata si vuole ridare dignità e voce alle tante vittime dell’immigrazione, in particolare con un’iniziativa che vede uniti in un momento di preghiera cristiani e musulmani. Alle ore 17 presso la Tensostruttura Sassonia (viale Adriatico), famiglie, cittadini, laici e religiosi si ritroveranno per un … Continua a leggere Una giornata per ricordare i migranti morti nel mare di Lampedusa »

Il Campo Europeo Ecumenico fa tappa a Fano

Sabato 1 agosto il settimo Campo Europeo Ecumenico per i giovani «Da EurHope a EurHome», che si terrà a Loreto – Centro Giovanni Paolo II da mercoledì 29 luglio a mercoledì 5 agosto 2015, farà tappa a Fano. Come ogni anno il tema e gli argomenti scelti per questo meeting sono frutto di un’ampia condivisione che ha portato i partecipanti a crescere in amicizia e comunione … Continua a leggere Il Campo Europeo Ecumenico fa tappa a Fano »

Pellegrinaggio Migranti a Loreto

Domenica 28 giugno è in programma il pellegrinaggio regionale Migranti alla Santa Casa di Loreto. Il programma prevede, alle ore 16.15, la Processione e, alle ore 17, la Santa Messa. A seguire, alle ore 18, un momento di festa in piazza Giovanni XXIII. Per info e adesioni contattare Luciano Schiaroli schiaroli.luciano@libero.it o don Vincenzo Solazzi donvincenzo@santafamiglia.info

“Lo Spirito Santo, protagonista dell’ecumenismo spirituale”

Un incontro gioioso, molto partecipato, nel segno dell’ecumenismo, quello che si è tenuto mercoledì 11 marzo, nella Sala Riunioni del Centro Pastorale Diocesano, con il presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito, Salvatore Martinez. Ad introdurre il relatore don Vincenzo Solazzi, responsabile dell’”Ecumenismo e dialogo”, il quale ha esortato tutti, parrocchie, associazioni e movimenti ad impegnarsi insieme nella pastorale ecumenica. La parola è poi passata al … Continua a leggere “Lo Spirito Santo, protagonista dell’ecumenismo spirituale” »

“Dammi un po’ d’acqua da bere”

«Dammi un po’ d’acqua da bere». Da queste parole ha preso il via la veglia di preghiera per l’unità dei cristiani che si è tenuta la sera del 24 gennaio in cattedrale a Fano. Nello stile ecumenico di chi vuole rischiare l’incontro con l’altro e vedere nella diversità una ricchezza prima, di iniziare a pregare, nella piazzetta antistante la chiesa il coro “Una scuola di … Continua a leggere “Dammi un po’ d’acqua da bere” »

“Quando Cristo dimora in noi vediamo nascere la Chiesa”

È iniziata sotto i migliori auspici la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Nella serata di martedì 20 gennaio, presso il centro pastorale diocesano di Fano, le commissioni ecumeniche di tutta la metropolia di Pesaro, Fano e Urbino hanno incontrato il pastore evangelico Giovanni Traettino, della Chiesa della riconciliazione e amico personale del Papa. Un evento che ha attirato moltissime persone, anche non appartenenti … Continua a leggere “Quando Cristo dimora in noi vediamo nascere la Chiesa” »

Guardarsi negli occhi, superare il pregiudizio e togliere la paura

Un incontro fraterno all’insegna della cordialità e della stima reciproca. Martedì 13 gennaio il Vescovo Armando, alle ore 11.30, ha ricevuto al Centro Pastorale Diocesano, per la prima volta, Icham Rachdi, presidente dell’Associazione delle Comunità Islamiche della Provincia di Pesaro-Urbino. Un incontro, durato circa mezz’ora, che si inserisce tra due avvenimenti importanti per la vita della nostra comunità ecclesiale ovvero la Veglia diocesana per la … Continua a leggere Guardarsi negli occhi, superare il pregiudizio e togliere la paura »

“L’approccio multidisciplinare è necessario per capire la realtà del Medio Oriente”

«Dire che i fanatici islamici siano violenti e sanguinari è quantomeno un giudizio affrettato», senza troppi giri di parole, la giornalista Farian Sabahi ha cassato in questo modo uno dei pensieri più dilaganti in questo frangente storico in cui dal Medio Oriente sembrano arrivare solo notizie di morte, soprattutto proprio in questi giorni. Durante l’incontro dal titolo Religioni e violenza, quale dialogo possibile in Medio … Continua a leggere “L’approccio multidisciplinare è necessario per capire la realtà del Medio Oriente” »

Da tutta Europa per il Campo Ecumenico

Ha fatto tappa a Fano il Campo Ecumenico Europeo, intitolato Da EurHope a EurHome, fino al 6 agosto presso il Centro Giovanni Paolo II di Montorso a Loreto. Nella giornata di lunedì 4 agosto, i 168 giovani provenienti da tutta Europa hanno iniziato la loro mattinata fanese incontrando l’Amministrazione comunale, per poi dirigersi verso il centro storico e, dunque, la cattedrale, dove sono stati accolti … Continua a leggere Da tutta Europa per il Campo Ecumenico »

Oltre 70 fedeli al pellegrinaggio diocesano con il vescovo Armando

Oltre 70 fedeli, provenienti dalla nostra diocesi, e una delegazione della diocesi di Fermo dal 25 luglio al 1 agosto (organizzazione tecnica Ariminum Viaggi) parteciperanno al pellegrinaggio diocesano, presieduto dal Vescovo Armando, a San Pietroburgo Anello d’Oro e Mosca. Programma di massima: 1° Giorno venerdì 25 luglio FANO/ VERONA/SAN PIETROBURGO 2° Giorno sabato 26 luglio SAN PIETROBURGO Dopo la colazione trasferimento in centro per la … Continua a leggere Oltre 70 fedeli al pellegrinaggio diocesano con il vescovo Armando »