Il racconto di Don Alberto BALDUCCI Direttore Migrantes – Jesi

Domenica 11 ottobre si è tenuto il Giubileo dei migranti a Loreto

Domenica 11 ottobre, a Loreto. Il virus spaventa, la pioggia disturba, la gente in una giornata grigia arriva timidamente, poco alla volta… É il « giubileo dei migranti ». Tutto sembra scoraggiare… Il pullman dalla Romagna carico di badanti rumene, all’ultimo istante, non verrà ! Quando, come d’improvviso, l’enorme gruppo di nigeriani da Jesi accende l’entusiasmo. Donne, uomini, bambini dalla pelle nera e dagli abiti … Continua a leggere Domenica 11 ottobre si è tenuto il Giubileo dei migranti a Loreto »

Prossimo appuntamento 14 ottobre

Primo incontro di formazione per Insegnanti di Religione. VIDEO INTEGRALE

Si è concluso, sabato 10 ottobre, il il primo incontro di formazione per Insegnanti di Religione della nostra Diocesi dal titolo “Le carezze che fanno crescere” organizzato dall’Ufficio Scuola diocesano. Dopo il saluto del direttore Roberto Regini che ha sottolineato il delicato compito degli insegnanti quali formatori e educatori, la parola a Giovanni Varagona, pedagogista, counselor della Gestalt integrata e docente SiPGI Marche.     … Continua a leggere Primo incontro di formazione per Insegnanti di Religione. VIDEO INTEGRALE »

Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti

UCS Nazionale: precisazione sul DPCM del 13 ottobre

Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 13 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: “Il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Esso … Continua a leggere UCS Nazionale: precisazione sul DPCM del 13 ottobre »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 14 ottobre

“Nei salmi, il credente trova una risposta”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Leggendo la Bibbia ci imbattiamo continuamente in preghiere di vario genere. Ma troviamo anche un libro composto di sole preghiere, libro che è diventato patria, palestra e casa di innumerevoli oranti. Si tratta del Libro dei Salmi. Sono 150 Salmi per pregare. Esso fa parte dei libri sapienziali, perché comunica il “saper pregare” attraverso l’esperienza del dialogo con Dio. Nei salmi … Continua a leggere “Nei salmi, il credente trova una risposta” »

Il testo lascia invariato quanto previsto nel protocollo del 7 maggio

CEI: precisazioni in merito al nuovo DPCM

All’indomani della pubblicazione del nuovo DPCM la CEI interviene con alcune precisazioni in una lettera firmata dal Segretario Generale Mons. Stefano Russo. “Il testo – come scrive Mons. Russo – come avrete notato lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Esso rimane altresì integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico – scientifico già trasmesse … Continua a leggere CEI: precisazioni in merito al nuovo DPCM »

Domenica 25 ottobre, alle ore 16

Consiglio Pastorale Diocesano

Domenica 25 ottobre, alle ore 16 presso il Centro Pastorale Diocesano, è in programma il Consiglio Pastorale Diocesano in presenza nel rispetto delle norme anti – Covid. “Continuiamo insieme – sottolinea il Vescovo Armando nella lettera di convocazione riprendendo le sue parole contenute nelle indicazioni pastorali – con umiltà e coraggio il cammino segnato dallo stile sinodale che ci spinge ad affrontare con decisione tutte … Continua a leggere Consiglio Pastorale Diocesano »

Celebrate le esequie

Padre Damiano Angelelli: un frate stimato e apprezzato da tutti

Nel 1946 viene inviato a Fano come custode del cimitero urbano in via provvisoria, ma svolgerà questo servizio, prima come custode e poi come cappellano, per ben 69 anni accogliendo e portando consolazione a chi visitava questo luogo. Padre Damiano Angelelli, frate cappuccino molto conosciuto a Fano, domenica 11 ottobre è tornato alla Casa del Padre all’età di 101 anni. Durante le esequie, presiedute dal … Continua a leggere Padre Damiano Angelelli: un frate stimato e apprezzato da tutti »

La lettera del Sindaco Massimo Seri

“La scomparsa di Padre Damiano è una perdita per tutta la Città”

Anche l’Amministrazione Comunale si fa vicina ai familiari e ai frati cappuccini di San Paterniano per la scomparsa di Padre Damiano Angelelli. Il Sindaco Seri ne ricorda il suo sguardo pacifico e la sua disponibilità. Riportiamo, di seguito, la lettera del Sindaco. Carissimi fratelli,  la scomparsa di Padre Damiano è davvero una perdita per tutta la Città. Per tutta la sua permanenza a Fano, Damiano … Continua a leggere “La scomparsa di Padre Damiano è una perdita per tutta la Città” »

Edizione del 9 ottobre 2020

On line il tg web

In sommario: – La Scuola di Formazione Teologica di Metropolia – Pellegrinaggio diocesano ad Assisi – Premio “Ho l’Africa nel cuore” – Presentato “La regina dei social” – Progetto “Apri”  

Servizio per familiari e persone con demenza

A casa…ti sostengo

Dalla collaborazione con Caritas e il fondo dell’associazione “Familia Nova” destinato al sostegno delle fragilità e degli anziani con diagnosi di demenza nel territorio fanese, nasce l’idea di potenziare lo sportello Ti sostengo, già attivo da circa due anni presso la sede del Consultorio La Famiglia, sito in via Fanella 93. Lo sportello è condotto dalla psicologa Stefania Cecchini e dall’assistente sociale Deborah De Angelis, … Continua a leggere A casa…ti sostengo »