Audio del primo quaresimale del Vescovo, lunedì 27 febbraio
On line il Primo quaresimale del Vescovo a S. Paterniano
TGWeb di giovedì 1 marzo 2012
On line il Tg Web di giovedì 1 marzo 2012 Nel sommario: – Sacre ceneri – Primo Quaresimale 2012 del Vescovo – Ultimo incontro con la scuola di pace 2012
Pellegrinaggio diocesano guidato dal Vescovo nei luoghi del beato Giovanni Paolo II. 23-28 luglio: aperte le iscrizioni
Dal 23 al 28 luglio è in programma il pellegrinaggio diocesano a Czestochowa-Cracovia-Varsavia presieduto dal vescovo Mons. Armando Trasarti. Riportiamo, di seguito, il programma:
QUARESIMALI DEL VESCOVO 2012. Secondo appuntamento lunedì 5 marzo ore 20.30 Basilica di S. Paterniano a Fano. Digiuno pagato a favore della Terra Santa
Primo Quaresimale, San Paterniano a Fano
Autore: ARMANDO TRASARTI Vescovo di Fano Fossombrone Cagli Pergola Data di pubblicazione: 27.02.2012
Riorganizzazione per la diocesi di Perugia da giugno 2012: le 123 parrocchie sono riunite in 47 aggregazioni di comunità e solo 32 hanno il proprio parroco
Un passo più deciso verso una Chiesa che sia sempre più una realtà di comunione e sempre più missionaria: per l’arcivescovo di Perugia – Città della Pieve mons. Gualtiero Bassetti questo è il “cuore” della riorganizzazione della diocesi contenuta nel Direttorio sulle unità pastorali. Un cuore espresso
Ordo Virginum. “Preghiamo e accompagniamo le comunità a questo evento diocesano”. Don Secchiaroli (Vita consacrata) per la consacrazione di Patrizia Spallacci
Carissimi sono a ricordare a tutti il prossimo incontro previsto dal calendario inviato lo scorso gennaio in preparazione alla Consacrazione Verginale di Patrizia Spallacci del prossimo 29 aprile. Dopo la riflessione proposta a Fossombrone da parte di S.E. Mons. Gerardo Rocconi e il rinvio a causa della neve del secondo momento di febbraio, si invita alla tavola rotonda sabato 3 marzo
“198 nazionalità diverse nelle nostre città. Ripensiamo i luoghi di incontro”. Perego all’ultimo incontro della Scuola di pace
Mons. Giancarlo Perego, direttore generale della FondazioneMigrantes, sabato 25 febbraio al centro pastorale, è entrato nel vivo dell’argomento dell’incontro ovvero l’immigrazione. “Inogni epoca l’immigrazione si inquadra nella ricerca di un cambio di vita o di una fuga dacerte situazioni. Nella nostra storia – ha sottolineato Perego
I Vescovi delle Marche riuniti a Loreto. ll comunicato
I Vescovi delle Marche si sono riuniti, giovedì 23 febbraio, nel pomeriggio a Loreto, dopo aver partecipato all’incontro di riflessione e preghiera del clero marchigiano. Al centro dei lavori la preparazione del 2° Convegno Ecclesiale Regionale che si terrà dal 22 al 24 novembre 2013 sul tema “Alzati e và… Vivere e trasmettere oggi la fede nelle Marche”.