Archivi della categoria: HOME

Gli articoli con questa categoria finiranno in home page

Bertone incontra Zapatero

Incontri con i rappresentanti politici della Spagna, in particolare con il Primo ministro José Luis Rodríguez Zapatero e l’approfondimento sui diritti umani caratterizzano la visita del Cardinale Tarcisio Bertone in Spagna. Il porporato sarà a Madrid mercoledì e giovedì prossimi, per il suo undicesimo viaggio internazionale come Segretario di Stato di Benedetto XVI, il secondo del 2009 dopo quello in Messico…

"9 su dieci cambiano idea". Quando il medico incide sulle mamme indecise per l'aborto

1 febbraio. 31.ma Giornata per la Vita, indetta nel 1979 dalla Conferenza episcopale italiana in seguito all’introduzione della legge sull’aborto. Tema di questa edizione, tratto dal messaggio dei vescovi, è “La forza della vita nella sofferenza”. Aborto ed eutanasia – afferma il messaggio – sono false risposte a situazioni di sofferenza: “al dolore non si risponde con altro dolore”…

"Rischio di cadere nel pessimismo antropologico. Quasi impossibile sposarsi?". Grido di allarme del Papa alla Sacra Rota

(testo integrale) Illustri Giudici, Officiali e Collaboratori del Tribunale della Rota Romana! La solenne inaugurazione dell’attività giudiziaria del vostro Tribunale mi offre anche quest’anno la gioia di riceverne i degni componenti: Monsignor Decano, che ringrazio per il nobile indirizzo di saluto, il Collegio dei Prelati Uditori, gli Officiali del Tribunale e gli Avvocati dello Studio Rotale…

L'uomo di fronte al male: quale speranza. Bruno Forte nell'anno di S. Paolo

L’uomo di fronte al male: quale speranza? Monsignor Bruno Forte interviene all’ultimo incontro della Pastorale Universitaria. Anche nei complessi e impegnativi intrecci della modernità, l’unica via di uscita alla tragedia del male rimane il sacrificio in croce di Nostro Signore Gesù Cristo. L’impegnativo tema è stato affrontato nell’incontro “L’uomo di fronte al male: quale speranza?”,…

"Il più della Chiesa è condensabile nel si". Bagnasco al Consiglio permanente CEI. Tanti i temi toccati

(testo integrale della Prolusione) Venerati e cari Confratelli, all’indomani delle festività nelle quali ci è stato dato di vivere «l’atmosfera della grazia» del Natale, mentre procede quel «pellegrinaggio del cuore, insieme con Paolo, verso Gesù Cristo» (cfr. Benedetto XVI, Discorso alla Curia Romana, 22 dicembre 2008), e all’inizio ancora del nuovo anno 2009 che, «nel 4° centenario delle prime osservazioni di Galileo Galilei al telescopio»…

"La parola di Dio: sorgente reale di una prima e reale unione". Audio del Vescovo alla veglia ecumenica

«Così come Dio ha messo nelle mani di Ezechiele il simbolo dei due legni, per affidargli il progetto di riconciliazione degli Israeliti, – ha affermato il Vescovo alla veglia ecumenica – così oggi, affidando al movimento ecumenico il desiderio di ristabilimento dell’unità, Dio agisce. A noi spetta credere e sperare, ponendo fiducia nelle parole divine, principio e sorgente di una prima e reale unione». Audio … Continua a leggere "La parola di Dio: sorgente reale di una prima e reale unione". Audio del Vescovo alla veglia ecumenica »

"Nuove tecnologie, nuove relazioni". Pubblicato il messaggio per la prossima Giornata delle Comunicazioni Sociali

In prossimità ormai della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, mi è caro rivolgermi a voi per esporvi alcune mie riflessioni sul tema scelto per quest’anno: Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia. In effetti, le nuove tecnologie digitali stanno determinando cambiamenti fondamentali nei modelli di comunicazione e nei rapporti umani. (segue testo integrale)

"Parrocchie italiane, gemellatevi con noi". Proposta dal parroco di Gaza

“La tregua è fragile, ancora adesso si sentono cannonate e spari di armi automatiche che arrivano dalla costa. Nei pressi della riva ci sono infatti navi israeliane, i cieli sopra la Striscia sono solcati da aerei senza piloti e da F16. I tank israeliani non sono ancora del tutto usciti da Gaza, ce ne sono ancora nel territorio vuoto della Striscia”. A parlare è il … Continua a leggere "Parrocchie italiane, gemellatevi con noi". Proposta dal parroco di Gaza »