Archivi della categoria: Problemi sociali e lavoro

Presentata l’edizione 2022

Al via la Fano Summer School socio politica

Trentacinque iscritti di cui 14 provenienti da tutta Italia (21 i marchigiani), età media 28 anni, 86 le persone coinvolte, 3 giorni di full immersion su tematiche che vanno dall’ambiente all’economia. Sono questi alcuni dei numeri dell’edizione 2022 della Summer School socio politica, presentata lunedì 11 luglio in conferenza stampa nella Sala della Concordia del Comune di Fano, iniziativa organizzata da UCID (Unione Cristiana Imprenditori … Continua a leggere Al via la Fano Summer School socio politica »

Alla presenza del Vescovo Armando

Scuola socio – politica: consegnati gli attestati

“Oggi la persona ha bisogno di mani, testa e cuore”. Ha esordito così il Vescovo martedì 21 giugno all’Istituto Don Orione di Fano in occasione della cerimonia di consegna degli attestati agli studenti che hanno partecipato agli incontri della scuola di formazione socio – politica dal titolo “Ambiente, economia, politica #tuttoèconesso”, iniziativa organizzata dall’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro (si è conclusa … Continua a leggere Scuola socio – politica: consegnati gli attestati »

Ancora possibile iscriversi fino al 30 giugno

Fano Summer School socio politica

Fino al 30 giugno è possibile iscriversi alla Fano Summer School socio politica (tramite la mail fanosummerschool @gmail.com) che si terrà dal 13 al 15 luglio al Centro Don Orione organizzata da Ucid Marche (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti)  e Confcooperative Marche in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali,  Azione Cattolica Diocesana, ACLI Pesaro e Urbino, CISL Marche, Cooperativa Generazioni, Centro Don Orione … Continua a leggere Fano Summer School socio politica »

Ultimo appuntamento del ciclo “Valori sociali, economici e politici”

I valori della giustizia, l’esempio del giudice Livatino

Ultimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione sociopolitica aspettando la Summer School 2022 “Valori sociali, economici e politici”. Mercoledì 18 maggio, alle ore 17.30 presso la sala riunioni della Schnell (via Sandro Rupoli, 2 ex via Borghetto zona industriale San Liberio – Colli al Metauro), si terrà l’incontro “I valori della giustizia, l’esempio del giudice Rosario Livatino”, iniziativa organizzata dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale … Continua a leggere I valori della giustizia, l’esempio del giudice Livatino »

Venerdì 6 maggio a Pergola

“Tina Anselmi, storia di una passione”

Venerdì 6 maggio, alle ore 17.30 presso il teatro comunale Angel dal Foco di Pergola, è in programma l’incontro dal titolo “Tina Anselmi, storia di una passione” (dal titolo del libro con anna Vinci edito da Sperling & Kupfer) incontro che rientra nel ciclo di appuntamenti dedicati a “L’innovazione al femminile nell’economia, nella Chiesa e nella politica” organizzati dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e … Continua a leggere “Tina Anselmi, storia di una passione” »

Sabato 2 aprile, alle ore 17 presso la Fondazioni Girolomoni

“Ildegarda, la potenza e la grazia”

Proseguono gli incontri del ciclo “Innovazione al femminile nell’economia, nella chiesa e nella politica” promossi dall’Ufficio Diocesano Pastorale Sociale e Lavoro, UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) sezione di Fano, Fondazione Girolomoni, Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali in collaborazione con Progetto Policoro e Confcooperative Marche. Sabato 2 aprile, alle ore 17 presso la Fondazioni Girolomoni (Montastero di Montebello – Isola del Piano) sarà presentato il libro di … Continua a leggere “Ildegarda, la potenza e la grazia” »

Luisa Spagnoli, la signora dei baci

Si intitola “L’innovazione al femminile nell’economia, nella Chiesa e nella politica” il ciclo di incontri organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro, l’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) sezione di Fano, la Fondazione Girolomoni e l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali in collaborazione con Schnell e AIDDA. Primo appuntamento venerdì 25 febbraio, alle ore 17.30, presso la sala riunioni Schnell (zona industriale San … Continua a leggere Luisa Spagnoli, la signora dei baci »

Incontro con Gabriele Darpetti dopo Taranto

“La via è tracciata”

“La via è tracciata” è il titolo dell’incontro on line organizzato dall’UCSI Marche, venerdì 5 novembre alle ore 21, con Gabriele Darpetti a capo della Delegazione Marchigiana a Taranto e direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e Lavoro e con altri partecipanti, per guardare agli impegni che ci coinvolgono e agli spazi che ci si aprono. Appuntamento on line su http://meet.jit.si/UcsiMarche2021    

Seconda giornata Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

Il pianeta che speriamo. Visioni di futuro

Anche la nostra Diocesi, con una delegazione composta dal Vescovo Armando, don Luca Santini, Gabriele Darpetti, direttore dell’Ufficio Diocesano della Pastorale Sociale e Lavoro, dalla vice Cristina Genga e da Alberto Di Martino presidente dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) sezione di Fano, partecipa, dal 21 al 24 ottobre a Taranto, alla Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che quest’anno ha come tema “Il Pianeta che Speriamo. … Continua a leggere Il pianeta che speriamo. Visioni di futuro »

A Firenze presente anche la nostra Diocesi

Festival EconomiaCivile 2021

Una delegazione dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il lavoro, composta dal direttore Gabriele Darpetti, dalla vice Cristina Genga e da due membri dell’equipe, Benedetta Berloni e Alberto Ricci, hanno preso parte, dal 24 al 26 settembre a Firenze, al Festival EconomiaCivile 2021, “Alla ricerca di Senso. Persone, lavoro, relazioni”, festival diretto dal professor Leonardo Becchetti.