“Dio sempre perdona: non dimentichiamoci di questo”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo intrapreso il viaggio nelle Beatitudini e oggi ci soffermiamo sulla seconda: Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Nella lingua greca in cui è scritto il Vangelo, questa beatitudine viene espressa con un verbo che non è al passivo – infatti i beati non subiscono questo pianto – ma all’attivo: “si affliggono”; piangono, ma da dentro. Si tratta … Continua a leggere “Dio sempre perdona: non dimentichiamoci di questo” »

“Il sostantivo ‘persona’ viene sempre prima dell’aggettivo ‘malata’”

“Il sostantivo ‘persona’ viene sempre prima dell’aggettivo ‘malata’”. Queste le parole del Vescovo Armando martedì 11 febbraio nella Santa Messa con l’Unzione degli Infermi celebrata nella Basilica di San Paterniano in occasione della Giornata del Malato. “Il Signore – ha sottolineato il Vescovo – rimane sempre fedele al suo amore per noi, non si stanca mai di amarci. E si prende cura di noi, ricoprendo … Continua a leggere “Il sostantivo ‘persona’ viene sempre prima dell’aggettivo ‘malata’” »

On line il tg web

In sommario: – Giornata del Malato in Diocesi – Celebrata la Giornata per la Vita – La parrocchia di Cuccurano festeggia San Biagio – Formazione socio – politica dei giovani e Sovvenire – Primo appuntamento con “Terre di Mezzo” – Presentato il libro “Porte Aperte” – “Con le parole giuste”    

Celebrate in Diocesi le veglie di preghiera per la vita

In occasione della 42esima Giornata per la Vita che quest’anno ha avuto come tema “Aprite le porte alla vita” nella nostra Diocesi sono state celebrate le veglie di preghiera per la vita a Cagli nella chiesa di San Pietro, a Fossombrone nella chiesa di Sant’Agostino, a Barchi nella chiesa della SS. Resurrezione e a Fano nella parrocchia Gran Madre di Dio. Un momento organizzato dall’Ufficio … Continua a leggere Celebrate in Diocesi le veglie di preghiera per la vita »

Incontri per costituire il Consiglio Pastorale Parrocchiale

Schede per sensibilizzare la comunità cristiana sulla necessità del Consiglio Pastorale Parrocchiale. ISTRUZIONI PER L’USO     Discorso del santo padre Francesco all’Unione Internazionale Superiore Generali, 12 maggio 2016 […] L’altro pericolo, che è una tentazione molto forte e ne ho parlato parecchie volte, è il clericalismo. E questo è molto forte. Pensiamo che oggi più del 60 per cento delle parrocchie – delle diocesi non … Continua a leggere Incontri per costituire il Consiglio Pastorale Parrocchiale »

Il Regno di Dio è dei poveri in spirito

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Ci confrontiamo oggi con la prima delle otto Beatitudini del Vangelo di Matteo. Gesù inizia a proclamare la sua via per la felicità con un annuncio paradossale: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (5,3). Una strada sorprendente e uno strano oggetto di beatitudine, la povertà. Dobbiamo chiederci: che cosa si intende qui con … Continua a leggere Il Regno di Dio è dei poveri in spirito »

San Biagio e il suo intenso amore a Cristo

“Dobbiamo ricordare san Biagio, sicuramente per i prodigi compiuti a favore delle persone povere e dei contadini, ma soprattutto per il suo intenso amore a Cristo”. Lo ha sottolineato il Vescovo Armando lunedì 3 febbraio, nell’omelia della Santa Messa celebrata nella parrocchia di Cuccurano in occasione di San Biagio a cui la chiesa è dedicata.“San Biagio – ha proseguito il Vescovo – non volle tradire … Continua a leggere San Biagio e il suo intenso amore a Cristo »

Un aiuto per le persone senza fissa dimora

Giovedì 23 gennaio è stato presentato dal Comune di Fano e l’ATS 6 il progetto Comunità Solidale per l’inclusione sociale di persone senza fissa dimora che vede come parti attive i seguenti soggetti del privato sociale: Polo 9 Società Coop. Sociale – Impresa Sociale, Associazione “Amici di Casa Betania” Onlus, Società Coop. Sociale “I Talenti”, Fondazione Caritas Fano Onlus, Associazione Volontariato “San Paterniano” Onlus. Obiettivo … Continua a leggere Un aiuto per le persone senza fissa dimora »

On line il tg web

In sommario: -Al Centro Pastorale la Giornata di Metropolia – Veglia Ecumenica in Cattedrale – Veglie per la Vita – Marco Rulli ammesso agli Ordini Sacri – Nuova casa per i missionari burundesi – Giornata della Memoria – Al via la Scuola di Pace      

“Dio, per donarsi a noi, sceglie spesso delle strade impensabili”

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Iniziamo oggi una serie di catechesi sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo (5,1-11). Questo testo che apre il “Discorso della montagna” e che ha illuminato la vita dei credenti anche di tanti non credenti. È difficile non essere toccati da queste parole di Gesù, ed è giusto il desiderio di capirle e di accoglierle sempre più pienamente. Le Beatitudini contengono … Continua a leggere “Dio, per donarsi a noi, sceglie spesso delle strade impensabili” »