Author:

Celebrata la Giornata dei missionari martiri

Fedeltà, coraggio, testimonianza

Si è svolta domenica 26 marzo, a Fossombrone nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice, la celebrazione della Giornata dei Missionari Martiri presieduta dagli Apostoli del Buon Pastore e Regina del Cenacolo e animata dai giovani del Centro Missionario. La celebrazione è stato un momento particolare di riflessione e preghiera per ricordare quanti in questi anni hanno dato la vita per il Vangelo. Solo nell’anno 2022 … Continua a leggere Fedeltà, coraggio, testimonianza »

Presentato il restauro della meridiana

Un punto fermo da cui muovere i nostri passi

Sabato 18 marzo è stata presentata, nella concattedrale di Fossombrone, la bella meridiana restaurata, meridiana che Sempronio Pace, insigne matematico forsempronese, progettò nel 1780. Oltre ad un numeroso pubblico erano presenti il vescovo Armando, il sindaco Massimo Berloni, i cui interventi sono stati molto applauditi, e Luca Cangini che ha moderato l’incontro, invitando poi i presenti a conoscere il funzionamento del prezioso strumento di misurazione … Continua a leggere Un punto fermo da cui muovere i nostri passi »

Si è tenuta a Fossombrone

Festa regionale della Polizia Penitenziaria

Nel pomeriggio di mercoledì 22 marzo, a Fossombrone, nella suggestiva cornice del Santuario del Beato Benedetto, si è tenuta la cerimonia regionale per celebrare il 206° Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria. Alla manifestazione hanno preso parte le più alte cariche istituzionali della Regione Marche, i Dirigenti penitenziari e di Polizia penitenziaria degli istituti delle Marche, gli appartenenti al Corpo in servizio, gli … Continua a leggere Festa regionale della Polizia Penitenziaria »

Udienza generale di Papa Francesco mercoledì 22 marzo

La prima via di evangelizzazione: la testimonianza

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi ci mettiamo in ascolto della “magna carta” dell’evangelizzazione nel mondo contemporaneo: l’Esortazione apostolica Evangelii nuntiandi di San Paolo VI (EN, 8 dicembre 1975). È attuale, è stata scritta nel 1975, ma è come se fosse scritta ieri. L’evangelizzazione è più che una semplice trasmissione dottrinale e morale. È prima di tutto testimonianza: non si può evangelizzare senza testimonianza; testimonianza dell’incontro personale con … Continua a leggere La prima via di evangelizzazione: la testimonianza »

“Dio non è giusto, è sovra giusto”

La parabola del figliol prodigo (Lc 15, 11-32) è stato il tema centrale del quarto Quaresimale meditato dal Vescovo lunedì 20 marzo, nella Basilica di San Paterniano, e animato dal coro diocesano. “Dentro questo testo meraviglioso – ha sottolineato il Vescovo – vi è il grande tema dei percorsi dell’allontanamento da Dio. E’ una parabola complessa: il figlio maggiore sente la festa, la gioia, le … Continua a leggere “Dio non è giusto, è sovra giusto” »

Sabato 22 aprile. Adesioni entro il 28 marzo

L’Azione Cattolica in udienza dal Papa

Sabato 22 aprile l’Azione Cattolica sarà in udienza da Papa Francesco in ringraziamento per la beatificazione di Armida Barelli. Sarà presente anche l’Azione Cattolica Diocesana con il seguente programma: ore 4.30 partenza dal parcheggio di Via della Giustizia ore 9.45, accoglienza nell’aula Paolo VI ore 12, udienza con il Santo Padre ore 13, Santa Messa presso l’Altare della Cattedrale della Basilica di San Pietro presieduta … Continua a leggere L’Azione Cattolica in udienza dal Papa »

A Spicello si è tenuto l'incontro "Essere padri oggi"

Le Famiglie non possono vivere da sole!

Al Santuario di San Giuseppe in Spicello si è tenuto domenica 19 marzo, in occasione della festa del papà, un incontro dal titolo “Essere padri oggi”. Gigi de Palo e Anna Chiara Gambini hanno portato la loro testimonianza di genitori di 5 figli. Un inno alla diversità, all’imperfezione, dentro un amore sponsale, un percorso di Fede spalancato al mondo. Le Famiglie non possono vivere da … Continua a leggere Le Famiglie non possono vivere da sole! »

Martedì 21 incontro on line organizzato da Caritas Marche

Domenica 26 marzo la Colletta Nazionale per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

 “Il mio pensiero va, in questo momento, alle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal terremoto, che ha causato migliaia di morti e di feriti. Con commozione prego per loro ed esprimo la mia vicinanza a questi popoli, ai familiari delle vittime e a tutti coloro che soffrono per questa devastante calamità. Ringrazio quanti si stanno impegnando per portare soccorso e incoraggio tutti … Continua a leggere Domenica 26 marzo la Colletta Nazionale per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria »

Sabato 18 marzo un momento di preghiera

In ricordo delle vittime del Covid

Sabato 18 marzo, giornata in memoria delle vittime del Covid, alle ore 12 è in programma un momento di preghiera insieme presso il bosco di piante voluto dal Comune di Fano. (foto di repertorio)

Al via gli incontri

Formazione all’impegno sociale e cittadinanza attiva

Giovedì 16 marzo, alle ore 16 presso l’Istituto Tecnico Professionale Don Orione di Fano (in via IV novembre, 47), è in programma il primo incontro (rivolto agli studenti ma aperto a tutti coloro che sono interessati) del “Percorso di formazione all’impegno sociale e di cittadinanza attiva” sul tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro e … Continua a leggere Formazione all’impegno sociale e cittadinanza attiva »