Archivi della categoria: Problemi sociali e lavoro

“Europa: non solo regole, ma anche opportunità”

“Europa: non sole regole ma anche opportunità”. Se ne è parlato con Luca Jahier presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo venerdì 17 ottobre, al Centro Pastorale Diocesano, nel secondo incontro della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico. “Spesso, e lo dico con amarezza – ha sottolineato Jahier – l’Europa diventa il capro espiatorio di tutto ciò che non funziona. Vorrei, invece, mettere in … Continua a leggere “Europa: non solo regole, ma anche opportunità” »

Pensieri sulla partecipazione democratica

Da Aristotele ad Hannah Arendt, passando attraverso la filosofia di Hobbes e Kant. Un’interessante excursus dei pensieri sulla partecipazione democratica quello che Bianca Maria Ventura, presidente della Società Filosofica Italiana sezione di Ancona, ha voluto offrire ai presenti venerdì 3 ottobre al Centro Pastorale Diocesano in occasione del primo incontro della scuola di formazione all’impegno sociale e politico. Dopo l’introduzione di Gabriele Darpetti, direttore dell’Ufficio … Continua a leggere Pensieri sulla partecipazione democratica »

“Tra il dire e il fare…c’è il progettare!”

Lunedì 19 maggio, alle ore 21 a CasaGiovani (Via don Bosco, 14), è in programma l’ultimo appuntamento del ciclo “Zoom…su giovani e lavoro” organizzato dalla Pastorale Giovanile diocesana, dall”ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del Lavoro e le ACLI di Pesaro-Urbino dal titolo “Tra il dire e il fare…c’è il progettare”. La serata si strutturerà attraverso un laboratorio pratico di progettazione per giovani dai 18 ai … Continua a leggere “Tra il dire e il fare…c’è il progettare!” »

Festa di San Giuseppe lavoratore

L’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, l’ACLI Marche – Pesaro e Urbino, la parrocchia Santa Maria di Orciano in collaborazione con il comune di Orciano, la CISL Pesaro e Urbino, la Confartigianato, la CNA di Pesaro e Urbino e la pro loco di Orciano organizzano, giovedì 1 maggio, la celebrazione diocesana della Festa di San Giuseppe Lavoratore. Programma della giornata: ore 10, Santa … Continua a leggere Festa di San Giuseppe lavoratore »

InFORMAti, un seminario per parlare di impresa lavoro finanza

Sabato 22 marzo si è svolto il primo incontro del ciclo “INFORMATI”, il seminario progettato all’interno del percorso del Progetto Policoro diocesano coordinato da Ilenia Maracci. Il seminario è iniziato con l’intervento di un giovane cooperatore di Isola del Piano, Giovanni Girolomoni, che ha rilevato, insieme ad altri soci, l’azienda di famiglia che produce alimenti biologici. La sua testimonianza è stata ricca di spunti per … Continua a leggere InFORMAti, un seminario per parlare di impresa lavoro finanza »

A breve l’inizio di “InFORMAti”

Il progetto “Policoro” e la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola organizzano, sabato 22 marzo dalle ore 9 alle ore 13 a Palazzo San Michele, un seminario informativo e formativo (partecipazione gratuita) rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni sui temi di impresa, lavoro, finanza nella cornice della dottrina sociale della Chiesa. Si parlerà di tipi di imprese con Confcooperative, con la CISL del mercato … Continua a leggere A breve l’inizio di “InFORMAti” »

“La campagna ci insegna la pedagogia della vita”.

La  basilica  di  San  Lorenzo  in  Campo,  gremita  di  fedeli,  ha ospitato,  domenica  26  gennaio,  la  Giornata  del  Ringraziamento  organizzata dalla  Coldiretti provinciale. All’inizio della Santa Messa, il parroco don Federico, ha ringraziato i presenti, quanti si sono prodigati,  con grande impegno, per l’organizzazione  di questa giornata e don Gianluigi, assistente provinciale della Coldiretti, ha ricordato  l’importanza di questo  appuntamento  annuale come ringraziamento e lode al Signore. “Vorrei rivolgermi – ha sottolineato il Vescovo nell’omelia -al mondo della Coldiretti con tre parole care a Papa Francesco: permesso, grazie, scusa. PERMESSO: il mondo contadino ci insegna la non prepotenza davanti alla natura, ovvero la capacità  di  diventare  umili,  prudenti  e  rispettosi  verso  la  natura  stessa.  GRAZIE:  il  mondo contadino vive  con  lo sguardo  rivolto  al  cielo  … Continua a leggere “La campagna ci insegna la pedagogia della vita”. »

L’Ufficio Pastorale per i Problemi Sociali e il Lavoro aperto il sabato mattina

Il direttore dell’Ufficio Pastorale per i Problemi Sociali e del Lavoro, Gabriele Darpetti, comunica che, a partire da sabato 18 gennaio 2014, dalle ore 9 alle ore 11 presso il Centro Pastorale Diocesano (via Roma, 118), si rende disponibile, previo appuntamento (tel. 0721.803737), ad incontrare coloro che desiderano discutere su tematiche inerenti la dottrina sociale della Chiesa.